<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y mjet 90cv VS Panda mjet 69cv | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y mjet 90cv VS Panda mjet 69cv

Salve, io e la mia ragazza abbiamo visto e girato e considerando che pur puntando su una economica Panda diesel nuova che viene 10.500? ti chiedono altri 2mila euro tra pratica, assicurazione supplementare e tassi di interesse per fare il finanziamento sava quindi abbiamo scartato il nuovo e puntiamo su un buon usato pagando tutto e subito l'intero importo e con 5-6mila euro ci si prende un buon usato.

Su internet abbiamo visionato qualche auto e siccome a lei piace la Ypsilon, ne abbiamo viste e provate alcune, tra cui una Ypsilon versione Oro giallo mjet 90cv del '07 rigorosamente senza DPF uniproprietario che viene 6500?+ passaggio con 130.000km, la macchina è in buone condizioni e da carrozziere devo riconoscere che la sua vernice è quella di fabbrica e poi si vede che la macchina è precisa

In alternativa c'è una Panda mjet 69cv rigorosamente senza DPF anno '06 di un anziano con 70.000km e costa sui 5-5500?+passaggio e anche questa è buona come prezzo.

Ora lei è indecisa, voi che consigliate?
I nostri dubbi sono riguardo la bonta del motore 1.3, ossia, è vero che è progettato per 250mila km, ma in realta sicuro ne fara molti di più, quanti? Io ad esempio in casa ho 3 auto col motore 1.9TDI pompa iniettore Vw che hanno 210, 290 e 330mila km e vanno come orologi, i 1.3 li raggiungono i 4-500mila km come motore?
Poi, il mio dubbio riguarda anche la bonta del 90cv, in basso è piuttosto vuoto sotto i 2200giri, cosa molto meno evidente sul 69cv che monta la Y mentre il 69cv della Panda lo devo ancora provare.
Apparte il vuoto il 90cv è affidabile come il 69cv? E come consumi tra un motore e l'altro? Come consumi tra Panda e Ypsilon? Alla fine quello che ci condiziona su una scelta o l'altra è la bonta del motore e la differenza dei consumi sia tra un motore e l'altro che tra un auto e l'altra perche la Y pesando di più e avendo una gommatura 195/55/15 è ovvio che consumera ben di più della Panda con una gommatura più magra, si riesce a quantificare? Stesso discorso per la stabilità, penso non sia paragonabile come tenuta e stabilità una Y che sicuramente vince alla grande sulla Panda, che ne dite?
 
Cavoli quante domande! :lol:

Vediamo un po':

1) Bravo a comprare usato e non nuovo (parere personale).

2) Ho avuto per quattro anni una Ypsilon MJ 69CV ed ora ho una New Musa MJ 90CV. La prima l'avevo acquistata nuova, mentre l'attuale semestrale (con 18.000 kilometri). La Y era abbastanza lenta, a stento raggiungeva i 160 km/h ed i consumi erano nell'ordine dei 18-20km/l a seconda dei percorsi. La Musa, in confronto, e' quasi un reattore: a tachimetro sfiora i 190 km/h ed i consumi, normalmente, si attestano sui 18km/l. Devo dire (CONVINZIONE PERSONALE) che il MJ da 69CV sara' un motore indistruttibile, in quanto poco sfruttato come cavalleria.

3) 130.000 Km sono un po' tantini. Le auto (sempre a patto di rispettarne il corretto uso e la giusta manutenzione e a scanso di difetti di fabbrica) percorrono tanti kilometri. Pero', se compri quella Ypsilon, la dovrai tenere (quasi) per sempre.

4) La Ypsilon ha 3 porte. La Panda ne ha 5.

5) La tenuta di strada in curva (con gommature di serie) e' a netto favore della Ypsilon.

6) Se la usera' SOLO la tua ragazza e' meglio la Ypsilon perche' piu' bella (de gustibus)

Io protendo per la Ypsilon, ma ne cercherei una con le medesime caratteristiche di quella che hai trovato tu, ma con un kilometraggio inferiore.

Cerca tra i privati: con i tempi magri che corrono, se hai soldi cash, spunterai un ottimo prezzo!
 
solo qui ne trovi una valanga...

http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?vis=1&state=A&atype=C&make=42&model=18393&fuel=D&pricefrom=1000&cy=I&page=1&results=20&ustate=N,U&sort=price&pool=1&zipc=I&mmvco=1&mmvmk0=42&mmvmd0=18393

ma ci sono tanti siti simili... ;)

qui le 90cv...

http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=42&mmvmd0=18393&mmvco=1&make=42&model=18393&fuel=D&pricefrom=1000&cy=I&powerfrom=66&powerto=81&zipc=I&ustate=N%2CU

consiglio personale... se non hai bisogno del DPF perchè la tua città non lo richiede, cercane una senza... ti crea meno grattacapi per intasamenti, ti obbliga a meno cambi olio, consumi meno e vai meglio... ;)
 
Personalmente ho posseduto una Ypsilon Multijet per 7 anni con cui ho percorso oltre 200 mila km.
Velocità massima oltre i 175 ( di tachimetro..),consumi mai meno di 20,anche in città e autostrada (rispettando i limiti..).Silenziosa,comoda,rifinita,motore robusto e affidabile.
Difetti?
Assetto molto (ma molto...)morbido,rollio accentuato,portaoggetti scarsi.
Se posso darti un'altro consiglio,cerca una vettura più recente e con meno km.Ne trovi a km 0 a prezzi abbastanza bassi.Le diesel anche a meno di 10 mila euro.Sull'usato ho molte riserve a meni che tu non conosca il precedente proprietario..
Ciao
 
Ercole75 ha scritto:
Velocità massima oltre i 175 ( di tachimetro..),consumi mai meno di 20,anche in città e autostrada (rispettando i limiti..).
E' quello che penso anche io in base alla mia esperienza su punto.

meteora1 ha scritto:
2) Ho avuto per quattro anni una Ypsilon MJ 69CV ed ora ho una New Musa MJ 90CV. La prima l'avevo acquistata nuova, mentre l'attuale semestrale (con 18.000 kilometri). La Y era abbastanza lenta, a stento raggiungeva i 160 km/h ed i consumi erano nell'ordine dei 18-20km/l a seconda dei percorsi. La Musa, in confronto, e' quasi un reattore: a tachimetro sfiora i 190 km/h ed i consumi, normalmente, si attestano sui 18km/l. Devo dire (CONVINZIONE PERSONALE) che il MJ da 69CV sara' un motore indistruttibile, in quanto poco sfruttato come cavalleria.
Tu ti trovi meglio con il 90cv secondo me perchè hai una guida che richiede potenza :D Lo dimostra il fatto che reputi il 69cv lento e con poca vel max e non lamenti la scarsa linearità del 90cv anche a regimi non bassissimi. Sono motori modesti ma tutto sommato con prestazioni soddisfacenti per auto piccole (specialmente rispetto ai benzina aspirati da 60-80cv) e, a patto di utilizzarli nel range 1500-2000-2200 rpm con guida tranquilla, sotto i 18-20km/l è impossibile scendere.
 
Back
Alto