Salve, io e la mia ragazza abbiamo visto e girato e considerando che pur puntando su una economica Panda diesel nuova che viene 10.500? ti chiedono altri 2mila euro tra pratica, assicurazione supplementare e tassi di interesse per fare il finanziamento sava quindi abbiamo scartato il nuovo e puntiamo su un buon usato pagando tutto e subito l'intero importo e con 5-6mila euro ci si prende un buon usato.
Su internet abbiamo visionato qualche auto e siccome a lei piace la Ypsilon, ne abbiamo viste e provate alcune, tra cui una Ypsilon versione Oro giallo mjet 90cv del '07 rigorosamente senza DPF uniproprietario che viene 6500?+ passaggio con 130.000km, la macchina è in buone condizioni e da carrozziere devo riconoscere che la sua vernice è quella di fabbrica e poi si vede che la macchina è precisa
In alternativa c'è una Panda mjet 69cv rigorosamente senza DPF anno '06 di un anziano con 70.000km e costa sui 5-5500?+passaggio e anche questa è buona come prezzo.
Ora lei è indecisa, voi che consigliate?
I nostri dubbi sono riguardo la bonta del motore 1.3, ossia, è vero che è progettato per 250mila km, ma in realta sicuro ne fara molti di più, quanti? Io ad esempio in casa ho 3 auto col motore 1.9TDI pompa iniettore Vw che hanno 210, 290 e 330mila km e vanno come orologi, i 1.3 li raggiungono i 4-500mila km come motore?
Poi, il mio dubbio riguarda anche la bonta del 90cv, in basso è piuttosto vuoto sotto i 2200giri, cosa molto meno evidente sul 69cv che monta la Y mentre il 69cv della Panda lo devo ancora provare.
Apparte il vuoto il 90cv è affidabile come il 69cv? E come consumi tra un motore e l'altro? Come consumi tra Panda e Ypsilon? Alla fine quello che ci condiziona su una scelta o l'altra è la bonta del motore e la differenza dei consumi sia tra un motore e l'altro che tra un auto e l'altra perche la Y pesando di più e avendo una gommatura 195/55/15 è ovvio che consumera ben di più della Panda con una gommatura più magra, si riesce a quantificare? Stesso discorso per la stabilità, penso non sia paragonabile come tenuta e stabilità una Y che sicuramente vince alla grande sulla Panda, che ne dite?
Su internet abbiamo visionato qualche auto e siccome a lei piace la Ypsilon, ne abbiamo viste e provate alcune, tra cui una Ypsilon versione Oro giallo mjet 90cv del '07 rigorosamente senza DPF uniproprietario che viene 6500?+ passaggio con 130.000km, la macchina è in buone condizioni e da carrozziere devo riconoscere che la sua vernice è quella di fabbrica e poi si vede che la macchina è precisa
In alternativa c'è una Panda mjet 69cv rigorosamente senza DPF anno '06 di un anziano con 70.000km e costa sui 5-5500?+passaggio e anche questa è buona come prezzo.
Ora lei è indecisa, voi che consigliate?
I nostri dubbi sono riguardo la bonta del motore 1.3, ossia, è vero che è progettato per 250mila km, ma in realta sicuro ne fara molti di più, quanti? Io ad esempio in casa ho 3 auto col motore 1.9TDI pompa iniettore Vw che hanno 210, 290 e 330mila km e vanno come orologi, i 1.3 li raggiungono i 4-500mila km come motore?
Poi, il mio dubbio riguarda anche la bonta del 90cv, in basso è piuttosto vuoto sotto i 2200giri, cosa molto meno evidente sul 69cv che monta la Y mentre il 69cv della Panda lo devo ancora provare.
Apparte il vuoto il 90cv è affidabile come il 69cv? E come consumi tra un motore e l'altro? Come consumi tra Panda e Ypsilon? Alla fine quello che ci condiziona su una scelta o l'altra è la bonta del motore e la differenza dei consumi sia tra un motore e l'altro che tra un auto e l'altra perche la Y pesando di più e avendo una gommatura 195/55/15 è ovvio che consumera ben di più della Panda con una gommatura più magra, si riesce a quantificare? Stesso discorso per la stabilità, penso non sia paragonabile come tenuta e stabilità una Y che sicuramente vince alla grande sulla Panda, che ne dite?