<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y Hybrid 2021-2022 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y Hybrid 2021-2022

pilota54

0
Membro dello Staff
Da più parti si vocifera di un imminente restyling della Lancia Y. Vedremo se si tratterà di un vero restyling, di un face-lifting o di un semplice MY (come avvenuto per la 500).

Tra qualche giorno dovremmo saperne di più. Sty tuned (se interessati).
 
sarebbe un ottima cosa per un modello che continua a riscuotere simpatia e consenso sul mercato.
Se non sbaglio quella attuale ha già subito un facelift interno ed esterno quindi sarebbe opportuno qualcosa di più strutturato per recuperare il gap con la migliore concorrenza.
 
sarebbe un ottima cosa per un modello che continua a riscuotere simpatia e consenso sul mercato.
Se non sbaglio quella attuale ha già subito un facelift interno ed esterno quindi sarebbe opportuno qualcosa di più strutturato per recuperare il gap con la migliore concorrenza.

Quello che citi è il MY 2020, con l'introduzione, tra l'altro, della versione Hybrid (ora l'unica, perchè le altre sono "a esaurimento scorte"). Quelle del 2021 dovrebbero essere modifiche più sostanziose.
 
Qui dicono fine mese o inizio febbraio. Quattroruote.it invece ancora non ne fa cenno, probabilmente perchè la considera solo un MY, quindi attende l'uscita ufficiale. Vedremo........

https://www.passioneautoitaliane.co...pM99TvwjhSprYzynAyLMaFn-z8VyqmCrVarZCa6aUWUlw
PhotoCollage_1603009952708.jpg
 
Qui dicono fine mese o inizio febbraio. Quattroruote.it invece ancora non ne fa cenno, probabilmente perchè la considera solo un MY, quindi attende l'uscita ufficiale. Vedremo........

https://www.passioneautoitaliane.co...pM99TvwjhSprYzynAyLMaFn-z8VyqmCrVarZCa6aUWUlw
PhotoCollage_1603009952708.jpg
Pur se camuffata, le forme del paraurti, mascherina e fari, mi sembrano identici a quelle attuali. Sarei più propenso per un Model Year, forse avremo una tinta nuova o forse un sistema di infotainment migliore e più moderno.
 
Pur se camuffata, le forme del paraurti, mascherina e fari, mi sembrano identici a quelle attuali. Sarei più propenso per un Model Year, forse avremo una tinta nuova o forse un sistema di infotainment migliore e più moderno.
Io ho letto di qualche piccola modifica al frontale, con l'introduzione dei fari diurni a led.
Per quanto riguarda gli interni dovrebbe arrivare lo schermo touch da 7 pollici. Qualcuno inoltre ha parlato anche di una nuova strumentazione digitale ma su cio' ho molti dubbi.
 
Io ho letto di qualche piccola modifica al frontale, con l'introduzione dei fari diurni a led.
Per quanto riguarda gli interni dovrebbe arrivare lo schermo touch da 7 pollici. Qualcuno inoltre ha parlato anche di una nuova strumentazione digitale ma su cio' ho molti dubbi.
in FCA hanno tutto per fare tutto, in Brasile la Argo ha la strumentazione digitale da anni, la 500 polacca e italiana (elettrica) ce l'hanno pure quindi non vedo niente di impossibile, solo la volontà! Per il sistema multimediale c'è poco da fare, per metterne uno più grande si dovrebbe ridisegnare tutta la plancia e a quel punto anche un bell'aggiornamento degli interni, magari qualche lucina scenica in più ma poi come fanno a recuperare le perdite della Giulia?
 
In questa foto si intravedono le luci diurne a led integrate nei fanali. Poi finalmente ritorna la mascherina con le lamelle verticali!
Screenshot_20210125_202701.jpg
 
dalla foto sembrano 2 striscette da 10cm scarsi ma dai 2 puntini luminosi che s'intravedono agli angoli credo che proseguono lungo la parte inferiore del faro, quindi una L. Domanda tecnica, chi ha la vecchia e mette questi fari omologati dalla casa resta nel legale?
 
dalla foto sembrano 2 striscette da 10cm scarsi ma dai 2 puntini luminosi che s'intravedono agli angoli credo che proseguono lungo la parte inferiore del faro, quindi una L. Domanda tecnica, chi ha la vecchia e mette questi fari omologati dalla casa resta nel legale?
Esatto, le diurne sembrano a forma di L.
Riguardo la tua domanda IO CREDO che, se si montano questi fari nuovi su una Ypsilon precedente, non dovrebbero esserci problemi "legali", però non sono certo che la cosa si possa fare dal punto di vista tecnico, perché l'assorbimento del led è diverso da quello della alogena, poi bisogna vedere gli attacchi...
 
vabbè non penso che assorbono più delle 2 diurne alogene attuali anzi forse meno. Sono curioso di vederla definitiva e soprattutto di vedere la plancia
 
vabbè non penso che assorbono più delle 2 diurne alogene attuali anzi forse meno. Sono curioso di vederla definitiva e soprattutto di vedere la plancia
Esatto, i led consumano meno. Se si vuole montare una lampadina a led al posto di una alogena, al di là dell'aspetto legale, bisogna inserire una resistenza per fare in modo che la centralina non rilevi errori, poi spesso si va incontro a problemi di lampeggio. Insomma, può non essere banale...
 
Back
Alto