<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lancia y 1.3mjet 105cv problema perdita di potenza tra i 2000-2800g | Il Forum di Quattroruote

lancia y 1.3mjet 105cv problema perdita di potenza tra i 2000-2800g

buongiorno ho un problemino co la moa lancia y del 2009 momo design 105cv mjet in parole povere ho una perdita di potenza tupo singhiozzi tr i 2000-2800giri.
ho pensato a di tutto partendo dal :
-debipimetro
-tubo aspiraz intecolerr
-intercoler
-qualchè sensore pressione aria o intercoler o turbina
-sonda lambda
non penso siano gli iniettori perchè li ho revisionati un annetto fa, sul quadro non mi escono spia del motore accesa e poi la valvola egr l'ho pulita 1mesetto fa.
non so dove sbatter la testa mi date un consiglio o una mano per piacere,o qualcuno di voi ha avuto problemi simili
grazie mille
 
Io ti consiglierei di andare presso un meccanico di fiducia. Con la diagnostica potrebbe identificare la causa del problema, ma anche con una buona esperienza potrebbe gia' individuare lil guasto, visto che il 1.3mjt e' molto diffuso.
Personalmente penserei a debimetro o fessurazione di qualche condotto di alimentazione, ma anche la valvola egr potrebbe creare problemi.
Da non escludere anche l'eventualita' di un pieno di carburante di scarsa qualita'.
 
valvola egr smontata e pulita 1mesetto fa, ho messo additivo quello super sbloccabte da 20€ per quando si ha problemi di singhiozzamento acqua o sporco,l'auto andava una bomba come potenza ma dopo un po si è ripresentato il problema,
devo far controllare debipimetro e qlk tubo d'aspirazione, si il meccanico è un mio parente con un ottima esperienza quindi attaccabdo la diagnosi piu l'esperienza risolverà, speriamo nn siabo gli iniettori
 
buonpomeriggio posseggo una lancia y del 2009 momodesign mjet 105cv sto perdendo la testa,mi scuso se posto qui ma sul gruppo lancia nessuno mi risp ed essendo i motori sjmili chiedo a voi.
in pratica tra i 2000-2800giri ho tipo dei vuoti di pptenza tipo sali scendi.
ho fatto già pulire valvola egr ed un annetto fa fare taratura e revisione iniettori,uso sia additivo olio motore,ed ho appena fatto un ciclo di additivo ultra disincrostante x iniettori da 500ml (nn quello per uso quotidiano)
a cosa può essere dovuto tale problema.
sto pensando a di tt.
-tubo aspirazione.
-intercooler
-qualche relè o segnalatore di malfunzionamento del aria o turbina
-debipimetro
nn so che pensare aiutatemi voi per piacere
 
oggi passo dal mio meccanico di fiducia e gli do tutte le indicazioni,ieri passai dal mio eletrauto per cambiare 2 lampadine gli spiegai il problema e mi disse che se rimappiamo la centralina mi chiude anche valvola egr e pulisce il debipimetro(allineandolo correttam)voi che consigliate
 
che se rimappiamo la centralina mi chiude anche valvola egr e pulisce il debipimetro(allineandolo correttam)voi che consigliate
Che in quel caso puoi regalargli pure la macchina, tanto non potrebbe più circolare su strada perchè fuori omologazione.

A parte il fatto che non risolverebbe nulla, principalmente per 2 ovvi motivi. Se la EGR è sporca, equivale ad essere chiusa. L'avevi fatta pulire abbastanza di recente e funzionava bene, quindi escluderei questo "problema".
Pulire il debimetro, si può fare, male non fa.
Rimappare la centralina, già l'auto non funziona bene, aggiungeresti solo altri possibili problemi (di affidabilità e legali) senza nessuna garanzia di risolvere. Sarebbe un intervento inutile principalmente perchè non è una caratteristica della mappatura originale a creare quel vuoto, ma un problema che è venuto fuori all'improvviso, quindi perde ogni senso ritoccare (a caro prezzo) quello che funzionava bene e che non sta causando il difetto.

Gli iniettori sono revisionati altrettanto di recente, ma rileggendo bene mi viene il dubbio che il problema derivi da questo:
ho appena fatto un ciclo di additivo ultra disincrostante x iniettori da 500ml (nn quello per uso quotidiano)
Cosa hai messo? Era necessario?
Non è che è ha sbloccato qualche morchia residua che sta provocando questo difetto?
 
new super 5 ci ho provato a cambiare il nikname ma niente sono rouscito a cambiare solo la foto.
andavo sulle tre linette oriz in altro a sinistra ma non mi uscivano le indicazioni come descritte per il cambio nickname
 
new super 5 ci ho provato a cambiare il nikname ma niente sono rouscito a cambiare solo la foto.
andavo sulle tre linette oriz in altro a sinistra ma non mi uscivano le indicazioni come descritte per il cambio nickname
Tasto con 3 linee
AREA MYQ
I MIEI DATI

da lì si apre la schermata per cambiare il nickname.
Dopo averlo fatto, premere SALVA MODIFICHE
poi uscire dal forum (logout- esci)
e rientrare inserendo la password, per abilitare le modifiche.
 
new super 5 ora ci riprovo a cambiare il nikname, cmq ho fatto 2 cicli di 500ml cleaner iniector e pompa della bardhal il flacone da 500ml abbinati al q8 diesel speciale performance l'auto ssmbrava aver preso 20cv con questi cicli,le morchiè non lo so,però so che si possono mettere additivi x scioglierle le morchie e farle uscire levando il tappo durante il cambio d'olio.
personalmente ho sempre fatto i tagliandi ultra regolari tra i 10-12 mila km con aggoute di additivi sia x olio motore x aumentare la riduz d attrito e poi sempre almeno 2 volte l'anno cicli di additivi iniettori (sia quelli da pulizia quotidiana sia quelli piu intensi)
fatto sta c è da aggoungere che 1 annetto e mezzo fa feci bucare il catalizzatore oltre pulizia dei collettori d aspirazione visto che l auto la sentivo molto molto tappata.
 
Back
Alto