Thefrog ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Secondo me, rebadging o non rebadging, dovremmo soffermarci anche un po' sui contenuti: io ho viaggiato sul Grand Voyager, è un salotto, comodissimo, anche più delle tanto osannate Suv, e più, a mio parere, ho viaggiato anche su quella, della vecchia Phedra. D'accordo, è grande, ma ha un bagagliaio che è una caverna e spazio a bordo in abbondanza!
Ma almeno avessero modificato un po' la linea..... Qui non stiamo a discutere della bonta' o meno del prodotto. Stiamo dicendo che mediamente il prodotto FIAT-Chrysler ha semplicemente una linea vecchissima. Uno che spende una quantita' di palanca considerevole vorrebbe che almeno il prodotto fosse bello.
Regards,
The frog
Vero. Però bisgna ammettere che Lancia non è il marchio più florido del mercato, ha una gamma, Delta a parte, ormai non più freschissima e, francamente, poco apprezzata, Ypsilon a parte (la Delta la tirano dietro con sconti incredibili). Quindi bisogn rimboccarsi le maniche, e ripartire coi pochi fondi che si hanno. C'è un buon prodotto a disposizione, e lo si commercializza col marchio Lancia. Io mi auguro che venga cambiato anche il motore, perchè secondo me un 2.8 è impegnativo sul mercato europeo, con il buon Multijet 170cv secondo me potrebbe fare i suoi numeri. La linea è soggettiva, però è vero che anche il cliente delle monovolume, che cerca innanzitutto praticità (e lelinee squadrate della Grand Voyager sono ancora la soluzione migliore), inizia a pretendere anche qualcosa a livello estetico, non è un caso che tra le monovolume grandi la più venduta sia anche la più emozionale, la S-Max. Però è anche vero che riprogettare tutta la carrozzeria sarebbe stato un costo sostenuto per un marchio come Lancia:
se il mercato apprezzerà e di conseguenza rinforzerà l'immagine del marchio, allora si potrà pensare di creare una gamma apposita, ma ora non si è nelle condizioni di farlo.