<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Unyca 1.2 aiutino Please | Il Forum di Quattroruote

Lancia Unyca 1.2 aiutino Please

Ciao ragazzi,
mi serve un consiglio da voi,un mese fa ho acquistato per mia moglie una Lancia Y Unyca 1.2 69cv euro5,ora la macchina ha 1500km ma dal primo momento che l'abbiamo presa la macchina ha mostrato uno strano comportamento in partenza,vi spiego,in pratica da fermo ogni volta che si lascia la frizione la macchina tende ad impuntarsi,come se strappasse,sembra come se appena lasciata la frizione la macchina tendesse a spegnersi,io le prime volta avevo dato la colpa a mia moglie perchè pensavo che non avesse ancora tarato il piede con la frizione nuova,ma invece ho notato che anche portandola io ed avendo meno "accortezze" di lei la macchina presenta lo stesso problema,la cosa si riduce sensibilmente se si spegne l'aria condizionata,ma cmq non sparisce del tutto.
Alla Lancia ci è stato detto che i nuovi motori euro 5 tendono a fare così ma a me pare assurdo, anche perche non esiste che per partire ogni volta uno e costretto a far pattinare la frizione altrimenti la macchina strattona oppure si spegne.
Inutile dire che la cosa si presenta in maniera "random" e che lo fà sia con il pieno di benzina sia con livelli inferiori.

Consigli?

Grazie 1000
 
mi pare di averlo già letto questo post,comunque fai passare i primi 40000km e vedrai che la macchina andrà molto meglio,passati i 100000km darà il meglio di se sia come prestazioni che come consumi....io ho una euro3 con 130000km
 
surferdaddy ha scritto:
Ciao ragazzi,
mi serve un consiglio da voi,un mese fa ho acquistato per mia moglie una Lancia Y Unyca 1.2 69cv euro5,ora la macchina ha 1500km ma dal primo momento che l'abbiamo presa la macchina ha mostrato uno strano comportamento in partenza,vi spiego,in pratica da fermo ogni volta che si lascia la frizione la macchina tende ad impuntarsi,come se strappasse,sembra come se appena lasciata la frizione la macchina tendesse a spegnersi,io le prime volta avevo dato la colpa a mia moglie perchè pensavo che non avesse ancora tarato il piede con la frizione nuova,ma invece ho notato che anche portandola io ed avendo meno "accortezze" di lei la macchina presenta lo stesso problema,la cosa si riduce sensibilmente se si spegne l'aria condizionata,ma cmq non sparisce del tutto.
Alla Lancia ci è stato detto che i nuovi motori euro 5 tendono a fare così ma a me pare assurdo, anche perche non esiste che per partire ogni volta uno e costretto a far pattinare la frizione altrimenti la macchina strattona oppure si spegne.
Inutile dire che la cosa si presenta in maniera "random" e che lo fà sia con il pieno di benzina sia con livelli inferiori.

Consigli?

Grazie 1000

Potrebbe essere la sonda lambda, a me è capitato sulla Y prima serie.
 
surferdaddy ha scritto:
Ciao ragazzi,
mi serve un consiglio da voi,un mese fa ho acquistato per mia moglie una Lancia Y Unyca 1.2 69cv euro5,ora la macchina ha 1500km ma dal primo momento che l'abbiamo presa la macchina ha mostrato uno strano comportamento in partenza,vi spiego,in pratica da fermo ogni volta che si lascia la frizione la macchina tende ad impuntarsi,come se strappasse,sembra come se appena lasciata la frizione la macchina tendesse a spegnersi,io le prime volta avevo dato la colpa a mia moglie perchè pensavo che non avesse ancora tarato il piede con la frizione nuova,ma invece ho notato che anche portandola io ed avendo meno "accortezze" di lei la macchina presenta lo stesso problema,la cosa si riduce sensibilmente se si spegne l'aria condizionata,ma cmq non sparisce del tutto.
Alla Lancia ci è stato detto che i nuovi motori euro 5 tendono a fare così ma a me pare assurdo, anche perche non esiste che per partire ogni volta uno e costretto a far pattinare la frizione altrimenti la macchina strattona oppure si spegne.
Inutile dire che la cosa si presenta in maniera "random" e che lo fà sia con il pieno di benzina sia con livelli inferiori.

Consigli?

Grazie 1000

Se guardi avevo lasciato una segnalazione di intervento su una Diva che aveva problemi simili (talora stentava a partire).
Risolti (per ora) da un concessionario competente stringendo i morsetti della batteria ed aggiornando il SW motore.
SAluti
 
Ciao e scusate il ritardo ma non ho potuto leggere il forum prima.
Allora per quanto riguarda l'aspettare i 4000km e poi vedere,sono d'accordo ma solo sul fatto che adesso la macchina e davvero un secchio(in senso buono)il motore e legatissimo,in salita a volte si pianta anche di seconda,poi mettiamoci pure che slegare bene un motore nel traffico di Roma e altamente improbabile,cmq diciamo che la cosa lo messa in conto e non la reputo come un malfunzionamento,l'impuntatura del motore in partenza quella si,e fastidiosa,ed inoltre pericolosa perche se scatta il verde ed io vado per partire si pianta la macchina quello dietro se non sta attento mi tampona,la precedente ypsilon era una modello 2000 euro 3 e questa cosa in 130.000km non la mai fatta.....che dite al controllo che deve fare a 3000km stresso quelli della lancia?
MI date qualche dritta se dovessero fare gli gnorry?
Graziee
 
1 mese e mezzo da quando te l'hanno consegnata, ma quando è stata prodotta? Ricorda che un guasto ad un sensore è facile da trovare, una lettura starata no!
 
Anch'io ho lo stesso problema con la stessa macchina comprata a luglio per una NEOPATENTATA!! Ad ogni incrocio si spegne! Anche a me hanno raccontato la favola dell'euro 5. BELLA invenzione. Non so piu cosa fare, ho scritto alla Lancia e sto aspettando risposta. Aiutiamoci se qualcuno ha delle soluzioni
 
Ciao ragazzi, non ho più scritto perché solo qualche giorno fa sono passato all'officina lancia, devo lasciarla martedì perché la tengono un giorno per provarla, ma i presupposti non sono buoni, per loro se non si accende nessuna spia di anomalia e tutto a posto, roba da matti, la macchina continua ad avere il difetto, senza l'aria condizionata il difetto è meno frequente ma cmq il problema permane, una domanda, ma la frizione della y e idraulica oppure no?
grazie
 
STEFGATT ha scritto:
STESSO PROBLEMA MA NESSUNO COMPRESO LA LANCIA NE RICONOSCE L'ESISTENZA.......VERGOGNA
capisco ilk disappunto ma scrivere in minuscolo è più educato, in quanto maiuscolo equivale ad urlare
 
Io avevo una LANCIA Lybra Euro 3 che, però era a Gasolio. Questa aveva una valvola di ricircolo gas di scarico che doveva aiutare a ridurre l'emissione di NOx e non posso nominare questo aggeggio altro che una vera stupidata. :(
Dopo qualche anno questa elettrovalvola si intasava e continuava a far entrare gas di scarico nel circuito di aspirazione e la macchina, particolarmente quando il motore era freddo, non aveva nessuna copia e bisognava accellerare tanto per farla partire, altrimenti si spegneva il motore. :hunf:
Visto che la Sua macchina e Euro 5 mi chiedo se magari anche questa ha montato una roba del genere e se magari questa è rotta?!? :D
Io la prima volta avevo provato a cambiare il debimetro (sensore di flusso aria) che incide sulla valvola di ricircolo gas di scarico, senza alcun successo.
Poco prima che avessi cambiato il vero colpevole la macchina a volte in minimo abbassava il regime a 500/min, roba da matti, ma alla LANCIA di Trento sono abbastanza in gamba :thumbup: e quindi mi hanno indicato cosa c'è da cambiare.
Proverei a interpellare quelli della Sua officina se potrebbe essere la stessa dinamica sulla Sua macchina.
 
Back
Alto