Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se a qualcuno è capitata mai una cosa del genere, dopo un viaggio di circa 600 km a circa 100 km dalla meta la mia Thema ha cominciato a "borbottare", il tipico rumore di uno o più cilindri in meno, si sono accese nell'ordine la spia farfalla ETC e la spia generale del motore, immediatamente mi fermo in una piazzola di sosta e non appena metto il cambio in P (la macchina ha il cambio automatico), il motore si è spento e non cc'è stato più modo di riaccenderlo. Dopo aver chiamato il carro attrezzi per il traino e vi risparmio l'odissea del caricamento visto che è arrivato un carro che pesava forse meno della mia Thema, portano la macchina alla prima officina autorizzata, non mi soffermo sulla "poca voglia" e la scarsa professionalità dell'officina in questione.
Oggi a una settimana dall'evento, mi comunicano di aver smontato il sistema di alimentazione e che con loro estremo stupore all'interno c'è polvere metallica (segno secondo me che c'è stata un'usura di qualche componente), preciso che la vettura in questione ha 40.000 Km ed è uscita dalla garanzia a febbraio 2014.
Il preventivo è spaventoso, sostituzione delle pompe del gasolio, sostituzione della pompa ad alta pressione e di tutti e sei gli iniettori, sostituzione dei serbatoi e di tutti i tubi di raccordo.... 17.000 euro di pezzi di ricambio + mano d'opera + IVA....
No ma dico scherziamo vero? decido di far trasportare la macchina a Milano dove abito presso l'officina Lancia di mia fiducia ed ora sono in attesa.
Sinora ho speso 910 euro tra trasporto e pagamento della prima officina che non ha fatto nulla se non smontare e guardare.
Non avrei voluto ricredermi sulla rinnovata qualità del gruppo, ma se si confermerà quanto prospettato sarò costretto a rottamare la vettura visto che una valutazione per acquisto di vettura nuova è stata di 7.000-15.000 euro massimo (e il concessionario non sapeva di certo in che condizioni fosse la vettura, cioè la dava per funzionante e a posto).
Gradirei sapere come fare per far intervenire un ispettore visto che siamo anche a ridosso del mese di agosto ed oltre alle mie ferie ormai rovinate, mi è parso di capire che se ne riparlerà a settembre se tutto va bene.
Scusate la prolissità ma sono veramente deluso da una vettura che fino ad ora mi aveva "convinto", non riesco nemmeno a capire il motivo di un deprezzamento così assurdo! la macchina è full optional interni in pelle perfetti, solo i cerchi in lega valgono un bel pò... se potessi me la smonterei da solo e rivenderei i pezzi buoni.
vorrei sapere se a qualcuno è capitata mai una cosa del genere, dopo un viaggio di circa 600 km a circa 100 km dalla meta la mia Thema ha cominciato a "borbottare", il tipico rumore di uno o più cilindri in meno, si sono accese nell'ordine la spia farfalla ETC e la spia generale del motore, immediatamente mi fermo in una piazzola di sosta e non appena metto il cambio in P (la macchina ha il cambio automatico), il motore si è spento e non cc'è stato più modo di riaccenderlo. Dopo aver chiamato il carro attrezzi per il traino e vi risparmio l'odissea del caricamento visto che è arrivato un carro che pesava forse meno della mia Thema, portano la macchina alla prima officina autorizzata, non mi soffermo sulla "poca voglia" e la scarsa professionalità dell'officina in questione.
Oggi a una settimana dall'evento, mi comunicano di aver smontato il sistema di alimentazione e che con loro estremo stupore all'interno c'è polvere metallica (segno secondo me che c'è stata un'usura di qualche componente), preciso che la vettura in questione ha 40.000 Km ed è uscita dalla garanzia a febbraio 2014.
Il preventivo è spaventoso, sostituzione delle pompe del gasolio, sostituzione della pompa ad alta pressione e di tutti e sei gli iniettori, sostituzione dei serbatoi e di tutti i tubi di raccordo.... 17.000 euro di pezzi di ricambio + mano d'opera + IVA....
No ma dico scherziamo vero? decido di far trasportare la macchina a Milano dove abito presso l'officina Lancia di mia fiducia ed ora sono in attesa.
Sinora ho speso 910 euro tra trasporto e pagamento della prima officina che non ha fatto nulla se non smontare e guardare.
Non avrei voluto ricredermi sulla rinnovata qualità del gruppo, ma se si confermerà quanto prospettato sarò costretto a rottamare la vettura visto che una valutazione per acquisto di vettura nuova è stata di 7.000-15.000 euro massimo (e il concessionario non sapeva di certo in che condizioni fosse la vettura, cioè la dava per funzionante e a posto).
Gradirei sapere come fare per far intervenire un ispettore visto che siamo anche a ridosso del mese di agosto ed oltre alle mie ferie ormai rovinate, mi è parso di capire che se ne riparlerà a settembre se tutto va bene.
Scusate la prolissità ma sono veramente deluso da una vettura che fino ad ora mi aveva "convinto", non riesco nemmeno a capire il motivo di un deprezzamento così assurdo! la macchina è full optional interni in pelle perfetti, solo i cerchi in lega valgono un bel pò... se potessi me la smonterei da solo e rivenderei i pezzi buoni.