<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Thema già in super-saldo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Thema già in super-saldo

a_gricolo ha scritto:
Anche a me una Thema ricavata dalla 300c SW sarebbe piaciuta assai.... i contenuti ci sono tutti (ho presente quella del mio collega), ma è evidente che si tratta di un'auto che ti devi tenere finchè perdi le ruote.
Concordo su tutto (anche se non amo i V6 stretti ed i convertitori di coppia ammerricani, sul tenermela sino a fine vita (il più tardi possibile), non c'è problema, io compro auto che mi soddisfino e con cui invecchiare insieme
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
In H posteggi a lisca di pesce (poi con 478cm non è che sia così tanto più corta) e per la città c'è sempre la musa... ma a quel prezzo una thema/300c... però solo SW, più che altro mi spiace il CA molto ammerricano...

30 cm non sono pochi.....
gia' la mia lascia un pezzettino di sedere sporgente ;) :D
quasi ovunque
ti svelo un segreto... 507-478=solo 29!... poi ogni tanto lasciare qualche sporgenza scoperta sul lato b è... un vezzo!

Diavolo di un Max....
si vede che Te sei un mod e io l' ultimo dei Forumers ;)
Ti svelo un altro segreto, oltre alle "sciocchezzerie" di cui sono il gran maestro, sono diventato immeritatamente mod proprio perchè un po' di volte mi sono permesso di correggere da buon "precisino iperpistino" il moderatore di allora, che si è vendicato appippandomi 'sto ruolo ingrato per via di certi forumisti...
 
alexmed ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Poi se proprio a digerire il design e' un'altro discorso...ma sicuramente non passa inosservata.

Di dirò a me piace pure come design. Ne vedo sempre una parcheggiata vicino a casa mia nera e ha il suo fascino, credo sia la benzina che quando l'ho sentita in moto era molto silenziosa.
Il V6 VM a gasolio e' molto silenzioso e a livelli bassi di accelerazione e' difficile distinguerlo dal benzina. Peccato non gli abbiano montato il cambio automatico ZF a 8 rapporti come sulle versioni a benzina !!
 
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
Se ne trovano di tutti i colori e allestimenti , ben accessoriate a partire da 24/25.000 euro km-0 , versione 190 e anche 240 Hp ! . Vabbè che la ri-marchiatura o "rimarchionnatura" :D come previsto non ha avuto successo , ma si tratta pur sempre di una 300c ultimo modello con finiture eccellenti , doti di confort e spaziosità ottime e discreto feeling di guida , cambio automatico obsoleto a parte . Per non parlare della sicurezza attiva e passiva offerta .
Credo l'unico problema di un acquisto del genere , stia però nel successivo ulteriore crollo di quotazione , nonostante lo sconto enorme sul prezzo di listino , rispetto ad una media di pari prezzo , come la Classe A , la serie 1 , o la A3 .

il problema, a partire,
( poi vengono i dettagli intrinseci )
di questa auto, e' la lunghezza che mal si concilia con la
quotidianita' di uso del 99% degli automobilisti :

5 e 07 metri

E' grosso modo la lunghezza di tutte le altre concorrenti del suo segmento : serie 5 , EKlasse , Jaguar XF , A6...
 
Propio grosso modo non direi....
Ma soprattutto se hai un' auto fino a 5 metri.....
Puoi mettere la Tua
5
E
A6
XF
al posto trovato libero, delle altre 3 consorelle su citate
ma oltre i 5 metri, Ti ci voglion 2 posti o un colpaccio di fortuna
di
7
S
A8
XJ
non ce ne sono tante
 
key-one ha scritto:
E' grosso modo la lunghezza di tutte le altre concorrenti del suo segmento : serie 5 , EKlasse , Jaguar XF , A6...

No la Thema/300C e' piu' lunga, dimensionalmente e' una segmento F/G al pari di Serie 7, A8, Classe S (ovviamente a passo corto)
 
saturno_v ha scritto:
key-one ha scritto:
E' grosso modo la lunghezza di tutte le altre concorrenti del suo segmento : serie 5 , EKlasse , Jaguar XF , A6...

No la Thema/300C e' piu' lunga, dimensionalmente e' una segmento F/G al pari di Serie 7, A8, Classe S (ovviamente a passo corto)

Sono d'accordo.

Comunque tenete sempre conto di una cosa (parafrasando il buon Bumper vacanziero al lago): non è la pipa che costa, è il tabacco.
La Thema a quel prezzo ha un value for money imbattibile da qualunque altra auto a listino; un'occasione unica di mettersi nel box una signora auto con una motorizzazione importante al prezzo di una segmento C 1.6 turbodiesel. Ma pregate che non si rompa nulla, perchè quello che si rompe ha costi di ripristino ben superiori ad una segmento C 1.6 turbodiesel. E senza contare la manutenzione ordinaria (gomme, freni e via dicendo). Ergo, l'affare io lo vedo sul mero prezzo di acquisto: rivendibilità a peso e costi di gestione importanti. Basta tenerlo presente
 
Cometa Rossa ha scritto:
saturno_v ha scritto:
key-one ha scritto:
E' grosso modo la lunghezza di tutte le altre concorrenti del suo segmento : serie 5 , EKlasse , Jaguar XF , A6...

No la Thema/300C e' piu' lunga, dimensionalmente e' una segmento F/G al pari di Serie 7, A8, Classe S (ovviamente a passo corto)

Sono d'accordo.

Comunque tenete sempre conto di una cosa (parafrasando il buon Bumper vacanziero al lago): non è la pipa che costa, è il tabacco.
La Thema a quel prezzo ha un value for money imbattibile da qualunque altra auto a listino; un'occasione unica di mettersi nel box una signora auto con una motorizzazione importante al prezzo di una segmento C 1.6 turbodiesel. Ma pregate che non si rompa nulla, perchè quello che si rompe ha costi di ripristino ben superiori ad una segmento C 1.6 turbodiesel. E senza contare la manutenzione ordinaria (gomme, freni e via dicendo). Ergo, l'affare io lo vedo sul mero prezzo di acquisto: rivendibilità a peso e costi di gestione importanti. Basta tenerlo presente

Dipende da come la si vede. Se l'alternativa è la Mondeo o, peggio, la Golf 1.6 TDI, allora hai perfettamente ragione. Ma se si sceglie la Thema al posto della A6 2.0 TDI o della E220CDI, rimangono in tasca i soldi per tutti i costi di gestione, eventuali rotture e, forse, anche per una utilitaria usata per il figlio inesperto affinchè non vada a graffiare la Thema appena comprata cercando di entrar nel garage.
 
saturno_v ha scritto:
key-one ha scritto:
E' grosso modo la lunghezza di tutte le altre concorrenti del suo segmento : serie 5 , EKlasse , Jaguar XF , A6...

No la Thema/300C e' piu' lunga, dimensionalmente e' una segmento F/G al pari di Serie 7, A8, Classe S (ovviamente a passo corto)

Effettivamente sopra i 5 metri vi sono solo auto del segmento F/G , però la differenza fra i 507 della Thema e i 497 della Jaguar XF station non mi sembrano fondamentali e così importanti da far rinunciare all' acquisto chi fa un uso dell'auto tale da essere compatibile con una berlina di segmanto E.

Serie 5 berl e SW = 491
serie 5 GT = 500

Classe E berl =488 SW =497

Jag XF =496 SW =497

A6 =492 SW =493

Serie7 =508/522

Classe S =512/525

Jag XJ =513/525

A8 =514/527

Thema =507
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
In H posteggi a lisca di pesce (poi con 478cm non è che sia così tanto più corta) e per la città c'è sempre la musa... ma a quel prezzo una thema/300c... però solo SW, più che altro mi spiace il CA molto ammerricano...

30 cm non sono pochi.....
gia' la mia lascia un pezzettino di sedere sporgente ;) :D
quasi ovunque
ti svelo un segreto... 507-478=solo 29!... poi ogni tanto lasciare qualche sporgenza scoperta sul lato b è... un vezzo!

Diavolo di un Max....
si vede che Te sei un mod e io l' ultimo dei Forumers ;)
Ti svelo un altro segreto, oltre alle "sciocchezzerie" di cui sono il gran maestro, sono diventato immeritatamente mod proprio perchè un po' di volte mi sono permesso di correggere da buon "precisino iperpistino" il moderatore di allora, che si è vendicato appippandomi 'sto ruolo ingrato per via di certi forumisti...

A chi lo dici ;)
 
Back
Alto