<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Thema già in super-saldo | Il Forum di Quattroruote

Lancia Thema già in super-saldo

Se ne trovano di tutti i colori e allestimenti , ben accessoriate a partire da 24/25.000 euro km-0 , versione 190 e anche 240 Hp ! . Vabbè che la ri-marchiatura o "rimarchionnatura" :D come previsto non ha avuto successo , ma si tratta pur sempre di una 300c ultimo modello con finiture eccellenti , doti di confort e spaziosità ottime e discreto feeling di guida , cambio automatico obsoleto a parte . Per non parlare della sicurezza attiva e passiva offerta .
Credo l'unico problema di un acquisto del genere , stia però nel successivo ulteriore crollo di quotazione , nonostante lo sconto enorme sul prezzo di listino , rispetto ad una media di pari prezzo , come la Classe A , la serie 1 , o la A3 .
 
key-one ha scritto:
Se ne trovano di tutti i colori e allestimenti , ben accessoriate a partire da 24/25.000 euro km-0 , versione 190 e anche 240 Hp ! . Vabbè che la ri-marchiatura o "rimarchionnatura" :D come previsto non ha avuto successo , ma si tratta pur sempre di una 300c ultimo modello con finiture eccellenti , doti di confort e spaziosità ottime e discreto feeling di guida , cambio automatico obsoleto a parte . Per non parlare della sicurezza attiva e passiva offerta .
Credo l'unico problema di un acquisto del genere , stia però nel successivo ulteriore crollo di quotazione , nonostante lo sconto enorme sul prezzo di listino , rispetto ad una media di pari prezzo , come la Classe A , la serie 1 , o la A3 .

credo che il giudizio di rivendibilità di una mercedes A col motore 1450 della clio forse non vada parametrato con una macchina di 5 metri V6 tre litri anche se in sconto del 50 %
 
key-one ha scritto:
Se ne trovano di tutti i colori e allestimenti , ben accessoriate a partire da 24/25.000 euro km-0 , versione 190 e anche 240 Hp ! . Vabbè che la ri-marchiatura o "rimarchionnatura" :D come previsto non ha avuto successo , ma si tratta pur sempre di una 300c ultimo modello con finiture eccellenti , doti di confort e spaziosità ottime e discreto feeling di guida , cambio automatico obsoleto a parte . Per non parlare della sicurezza attiva e passiva offerta .
Credo l'unico problema di un acquisto del genere , stia però nel successivo ulteriore crollo di quotazione , nonostante lo sconto enorme sul prezzo di listino , rispetto ad una media di pari prezzo , come la Classe A , la serie 1 , o la A3 .

il problema, a partire,
( poi vengono i dettagli intrinseci )
di questa auto, e' la lunghezza che mal si concilia con la
quotidianita' di uso del 99% degli automobilisti :

5 e 07 metri
 
In H posteggi a lisca di pesce (poi con 478cm non è che sia così tanto più corta) e per la città c'è sempre la musa... ma a quel prezzo una thema/300c... però solo SW, più che altro mi spiace il CA molto ammerricano...
 
pi_greco ha scritto:
In H posteggi a lisca di pesce (poi con 478cm non è che sia così tanto più corta) e per la città c'è sempre la musa... ma a quel prezzo una thema/300c... però solo SW, più che altro mi spiace il CA molto ammerricano...

30 cm non sono pochi.....
gia' la mia lascia un pezzettino di sedere sporgente ;) :D
quasi ovunque
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
In H posteggi a lisca di pesce (poi con 478cm non è che sia così tanto più corta) e per la città c'è sempre la musa... ma a quel prezzo una thema/300c... però solo SW, più che altro mi spiace il CA molto ammerricano...

30 cm non sono pochi.....
gia' la mia lascia un pezzettino di sedere sporgente ;) :D
quasi ovunque
ti svelo un segreto... 507-478=solo 29!... poi ogni tanto lasciare qualche sporgenza scoperta sul lato b è... un vezzo!
 
Anche a me una Thema ricavata dalla 300c SW sarebbe piaciuta assai.... i contenuti ci sono tutti (ho presente quella del mio collega), ma è evidente che si tratta di un'auto che ti devi tenere finchè perdi le ruote.
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
In H posteggi a lisca di pesce (poi con 478cm non è che sia così tanto più corta) e per la città c'è sempre la musa... ma a quel prezzo una thema/300c... però solo SW, più che altro mi spiace il CA molto ammerricano...

30 cm non sono pochi.....
gia' la mia lascia un pezzettino di sedere sporgente ;) :D
quasi ovunque
ti svelo un segreto... 507-478=solo 29!... poi ogni tanto lasciare qualche sporgenza scoperta sul lato b è... un vezzo!

Diavolo di un Max....
si vede che Te sei un mod e io l' ultimo dei Forumers ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Anche a me una Thema ricavata dalla 300c SW sarebbe piaciuta assai.... i contenuti ci sono tutti (ho presente quella del mio collega), ma è evidente che si tratta di un'auto che ti devi tenere finchè perdi le ruote.

In genere, auto piuttosto difficili per il mercato come può essere la Thema sono (se affidabili) ghiotte occasioni sul mercato dell'usato...il rapporto prezzo di acquisto/contenuti è quasi imbattibile sulle grosse sedan usate in Italia, e più grosse sono meglio si compra...comprarle dopo che hanno smaltito la grossa svalutazione iniziale può essere un ottimo affare.
 
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=234600955&asrc="st&a=1"

Comprati questa :D ;) comunque curiosa la fine ch gli han fatto fare ,la thema originale era uno splendore
 
gallongi ha scritto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=234600955&asrc="st&a=1"

Comprati questa :D ;) comunque curiosa la fine ch gli han fatto fare ,la thema originale era uno splendore

Ho l'impressione che li' non ci voglia un semplice amico, ma almeno un parente di primo grado ottimo meccanico... :)

Per quanto riguarda la fine delle Lancia, secondo me topparono sia con la Kappa che con la Delta seconda serie. Imho due progetti che in termini commerciali "uccisero" quanto di buono seminato con le serie precedenti, a partire dal design che -penso che ormai col senno di poi si possa affermare- non era indovinato in ambedue i casi, e piuttosto anonimo, a differenza delle Thema e Delta prima serie che furono un grande successo in Italia proprio a partire dal design, che fu molto gradito dal pubblico.
La Thesis aveva il difficile compito di recuperare il terreno perduto, e pur essendo un progetto interessante, la sua allure originale e la gamma limitata non ne facevano certo un bestseller annunciato su un mercato con una concorrenza rude, rappresentata dal meglio della produzione automobilistica internazionale...bisogna considerare, appunto, che anche le condizioni di mercato nel frattempo sono cambiate, e il nostro mercato interno si e' molto piu' aperto, in termini numerici, ai costruttori esteri, ed allo stesso tempo e' diventato difficile competere nel mercato automobilistico con prodotti non pensati in ottica globale, di vero successo solo su un mercato interno come lo furono Thema e Delta...
 
La Thema attualmente rappresenta forse l'affare del secolo (25K o anche meno a quanto leggo) in Europa per una vettura di quella categoria, specie la full optional in versione da 240 CV.
Comfort e dimensioni da Serie 7, accessoriata con l'inimmaginabile ed anche di piu'. Sospensioni piuttosto raffinate ed ottimo telaio.
Il cambio con sole 5 marce si fa tranquillamente perdonare.
Certo, come diceva a_gricolo ed ho detto anch'io quando ne parlammo prima, la dovete tenere finche' non gli cascano le ruote...anche se poi son convinto che specie in Europa dell'est riuscireste a piazzarla tranquillamente.
Poi se proprio non si digerisce il design e' un'altro discorso...ma sicuramente non passa inosservata.
 
saturno_v ha scritto:
Poi se proprio a digerire il design e' un'altro discorso...ma sicuramente non passa inosservata.

Di dirò a me piace pure come design. Ne vedo sempre una parcheggiata vicino a casa mia nera e ha il suo fascino, credo sia la benzina che quando l'ho sentita in moto era molto silenziosa.
 
Back
Alto