renexx
0
Maxetto883 ha scritto:A proposito di dimensioni Delta, spesso Fiat è pioniera, basti vedere la nuova Nissan Pulsar.
In Nissan stanno facendo gli scongiuri...
Maxetto883 ha scritto:A proposito di dimensioni Delta, spesso Fiat è pioniera, basti vedere la nuova Nissan Pulsar.
Non credo che si attendono molto da quella vettura, puntano sul qashqairenexx ha scritto:Maxetto883 ha scritto:A proposito di dimensioni Delta, spesso Fiat è pioniera, basti vedere la nuova Nissan Pulsar.
In Nissan stanno facendo gli scongiuri...
E' colpa mia, io ragiono per pianali e secondo me una suv Lancia dovrebbero farla sulla base del Cherokee, ovviamente costare meno visto che sarebbe meno dotata.fabiologgia ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Io parlavo del seg. sopra il B (quello della Renegade) cioè quello della Qashqai.fabiologgia ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Ne parlavo in Chrysler...........
Visto che la gamma Chrysler è piuttosto ridotta si potrebbe realizzare una Suv di dimensioni Qashqai, si base Cherokee un poco più corta.
Da vendere in Europa col marchio Lancia, versioni TA e una TI (quella piu semplice delle TI del Cherokee).
Potrebbe aiutare il marchio Lancia a non sparire?
Penso di si: i motori giusti ci sono, la base giusta c'è.................
Manca una bella linea![]()
A parte la volontà, ormai espressa più che chiaramente, di uccidere il marchio Lancia, ci sarebbe il problema della Renegade, che gioca già nel segmento che dici tu e che di tutto ha bisogno fuorché di un'altra concorrente in famiglia.
E poi, ma questa è una mia personalissima opinione, il marchio Lancia non lo vedo molto adatto ad un SUV, per il concetto che ne ho io è un marchio da salotti viaggianti, quindi berline di rango, monovolume di lusso e spider raffinate, volendo anche utilitarie molto chic, ma non finte fuoristrada. IMHO.
Saluti
Se con Porsche si sono fatti due suv non vedo perchè non farli con Lancia.
Non ci si può solo lamentare delle poche vendite se poi si mettono paletti ad ostacolare ogni possibile novità.
Il Renegade per te è segmento B? Una macchina che parte da 25.000 euro ed arriva a costare 35.000 euro è definibile utilitaria?
Da listino mi pare che la Qashqai costi meno, e non di poco, e anche come percezione del marchio e del modello, mi pare che la Renegade non sia affatto sotto la Nissan.
Per avere un senso una ipotetica SUV Lancia dovrebbe partire da 30.000 euro per arrivare a 45-50.000...... D'accordo cercare di abbattere i paletti, ma a mio parere è meglio anche restare con i piedi per terra. Con tutto il rispetto che ho per Lancia e la nostalgia che ho per il suo glorioso passato, Lancia non è Porsche.
Saluti
Maxetto883 ha scritto:E' colpa mia, io ragiono per pianali e secondo me una suv Lancia dovrebbero farla sulla base del Cherokee, ovviamente costare meno visto che sarebbe meno dotata.
Maxetto883 ha scritto:Non credo che si attendono molto da quella vettura, puntano sul qashqairenexx ha scritto:Maxetto883 ha scritto:A proposito di dimensioni Delta, spesso Fiat è pioniera, basti vedere la nuova Nissan Pulsar.
In Nissan stanno facendo gli scongiuri...
Io direi che la base di partenza debba essere qella del Cherokee, un pò più corto come passo 265, e i prezzi quelli del qashqai, che sono simili ai prezzi del Renegade.fabiologgia ha scritto:Maxetto883 ha scritto:E' colpa mia, io ragiono per pianali e secondo me una suv Lancia dovrebbero farla sulla base del Cherokee, ovviamente costare meno visto che sarebbe meno dotata.
Ma quale colpa, ci mancherebbe! Basta intendersi sulle definizioni!
La Renegade sta nella fascia 25-35 K?, la Cherokee nella fascia 40-50 k?, quindi la nuova ipotetica Lancia dovrebbe stare nel mezzo, ossia nella fascia 32-42 K?, una fascia di prezzo che al momento non mi pare la più idonea per fare numeri. E per salvare Lancia in questo momento serve l'ossigeno dato dalle vendite più che l'immagine data dall'avere a listino prodotti magnifici ma che non vendono.
Saluti
Maxetto883 ha scritto:Io direi che la base di partenza debba essere qella del Cherokee, un pò più corto come passo 265, e i prezzi quelli del qashqai, che sono simili ai prezzi del Renegade.fabiologgia ha scritto:Maxetto883 ha scritto:E' colpa mia, io ragiono per pianali e secondo me una suv Lancia dovrebbero farla sulla base del Cherokee, ovviamente costare meno visto che sarebbe meno dotata.
Ma quale colpa, ci mancherebbe! Basta intendersi sulle definizioni!
La Renegade sta nella fascia 25-35 K?, la Cherokee nella fascia 40-50 k?, quindi la nuova ipotetica Lancia dovrebbe stare nel mezzo, ossia nella fascia 32-42 K?, una fascia di prezzo che al momento non mi pare la più idonea per fare numeri. E per salvare Lancia in questo momento serve l'ossigeno dato dalle vendite più che l'immagine data dall'avere a listino prodotti magnifici ma che non vendono.
Saluti
Forse non l'ho detto, ma io quando parlo di suv per Lancia intendo versione Lancia di un suv Chrysler fatto negli Usa.fabiologgia ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Io direi che la base di partenza debba essere qella del Cherokee, un pò più corto come passo 265, e i prezzi quelli del qashqai, che sono simili ai prezzi del Renegade.fabiologgia ha scritto:Maxetto883 ha scritto:E' colpa mia, io ragiono per pianali e secondo me una suv Lancia dovrebbero farla sulla base del Cherokee, ovviamente costare meno visto che sarebbe meno dotata.
Ma quale colpa, ci mancherebbe! Basta intendersi sulle definizioni!
La Renegade sta nella fascia 25-35 K?, la Cherokee nella fascia 40-50 k?, quindi la nuova ipotetica Lancia dovrebbe stare nel mezzo, ossia nella fascia 32-42 K?, una fascia di prezzo che al momento non mi pare la più idonea per fare numeri. E per salvare Lancia in questo momento serve l'ossigeno dato dalle vendite più che l'immagine data dall'avere a listino prodotti magnifici ma che non vendono.
Saluti
Il passo attuale del Cherokee mi pare sia 269 per un bestione da 4,62 metri. Quello della Renegade è 257 per una macchina da 4,23. La Nissan ha 265 per 4,38.
Se la nuova Lancia dovesse costare quanto la Nissan (dai 20 ai 32 K?) allora dovrebbe costare meno della Renegade, soprattutto nelle versioni 4x2, quindi quanto la 500X se non qualcosa in meno, pur essendo un veicolo più grande, realizzato su un pianale superiore e con un marchio "quasi ex premium"........ mi pare che qualcosa non giri bene.
Saluti
Maxetto883 ha scritto:Forse non l'ho detto, ma io quando parlo di suv per Lancia intendo versione Lancia di un suv Chrysler fatto negli Usa.
oppure quella del CUV Fiat segm CMaxetto883 ha scritto:Io direi che la base di partenza debba essere qella del Cherokee, un pò più corto come passo 265, e i prezzi quelli del qashqai, che sono simili ai prezzi del Renegade.
per me bisogna fare un ragionamento diverso, si deve pensare a livello globale. Mettiamo la Cherokee, che numeri può fare una eventuale cugina a marchio Chrysler-Lancia o Dodge-Fiat in tutto il mondo? E cose dovrebbe offrire questa pseudo cugina? più lussuosa o più economica? altrettanto "premium" o generalista? E in che mercati si può vendere? dove verrebbe più apprezzata? Forse nell'ambito suv ha più chance una Dodge-Fiat che una Chrysler-Lancia, forse è più facile vendere un prodotto che sta sotto a Jeep e non sopra. Ne Lancia ne Chrysler hanno il prestigio necessario per vendere un prodotto "Maserati" nei segmenti più bassi e nemmeno possono bruciare il tridente (com'è arrivata Porsche alla Macan).DESMO16 ha scritto:oppure quella del CUV Fiat segm CMaxetto883 ha scritto:Io direi che la base di partenza debba essere qella del Cherokee, un pò più corto come passo 265, e i prezzi quelli del qashqai, che sono simili ai prezzi del Renegade.
il problema sarebbe quello dei prezzi, essendo infatti alti sia per la X che quello della baby Jeep....voglio dire, una eventuale versione/derivata Lancia deve per forza avere prezzi pressoché simili a quelli del Cherokee...
L'auto dovrebbe essere premium nella raffinatezza, come l'attuale 200, ma meccanicamente più semplice rispetto alla Cherokee.ottovalvole ha scritto:per me bisogna fare un ragionamento diverso, si deve pensare a livello globale. Mettiamo la Cherokee, che numeri può fare una eventuale cugina a marchio Chrysler-Lancia o Dodge-Fiat in tutto il mondo? E cose dovrebbe offrire questa pseudo cugina? più lussuosa o più economica? altrettanto "premium" o generalista? E in che mercati si può vendere? dove verrebbe più apprezzata? Forse nell'ambito suv ha più chance una Dodge-Fiat che una Chrysler-Lancia, forse è più facile vendere un prodotto che sta sotto a Jeep e non sopra. Ne Lancia ne Chrysler hanno il prestigio necessario per vendere un prodotto "Maserati" nei segmenti più bassi e nemmeno possono bruciare il tridente (com'è arrivata Porsche alla Macan).
ottovalvole ha scritto:che numeri può fare una eventuale cugina a marchio Chrysler-Lancia in tutto il mondo? E cose dovrebbe offrire questa pseudo cugina? più lussuosa o più economica? altrettanto "premium" o generalista? E in che mercati si può vendere? dove verrebbe più apprezzata?
esatto tant'è che un macchinone come il Dodge Journey venduto col marchio Fiat ha fatto successo (per modo di dire) mentre altre 2 macchine molto valide vendute a marchio Lancia sono stati 2 emeriti flop.....in pratica basta solo un nuovo Journey-Freemontrenexx ha scritto:ottovalvole ha scritto:che numeri può fare una eventuale cugina a marchio Chrysler-Lancia in tutto il mondo? E cose dovrebbe offrire questa pseudo cugina? più lussuosa o più economica? altrettanto "premium" o generalista? E in che mercati si può vendere? dove verrebbe più apprezzata?
Direi che queste domande abbiano già avuto una risposta chiara nei fatti del recente passato...
d'accordo ma il problema rimane l'eccessiva quotazione in alto della cinquino a ruote alte: immaginiamo cosa potrebbe accadere con un suv di questo tipo con prezzi equiparabili a quelli della Xottovalvole ha scritto:per me bisogna fare un ragionamento diverso, si deve pensare a livello globale. Mettiamo la Cherokee, che numeri può fare una eventuale cugina a marchio Chrysler-Lancia o Dodge-Fiat in tutto il mondo? E cose dovrebbe offrire questa pseudo cugina? più lussuosa o più economica? altrettanto "premium" o generalista? E in che mercati si può vendere? dove verrebbe più apprezzata? Forse nell'ambito suv ha più chance una Dodge-Fiat che una Chrysler-Lancia, forse è più facile vendere un prodotto che sta sotto a Jeep e non sopra. Ne Lancia ne Chrysler hanno il prestigio necessario per vendere un prodotto "Maserati" nei segmenti più bassi e nemmeno possono bruciare il tridente (com'è arrivata Porsche alla Macan).
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa