<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Prisma pubblicità | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Prisma pubblicità

GenLee ha scritto:
giampi47 ha scritto:
+++

Un ringraziamento a QUATTRORUOTE del Settembre 1983

:thumbup:

A dire la verità non sono mai piaciuti quei cerchi in acciaio con borchiette in plastica nera :D

Ciao GENLEE. ;)

Vero. Però quelli in lega fornibili a richiesta ( ed a pagamento ) erano veramente belli. E li vedrai fra poco.

QUATTRORUOTE & RUOTECLASSICHE pochi anni or sono hanno pubblicato 6 volumetti ( inerenti le vetture del " gruppone " denominati Un Secolo di Auto Italiana ) degni di ogni elogio per completezza e facilità di comprensione .

E' una piccola "collana " che - a mio avviso - ( sempre che la EdiDomus ne abbia ancora a disposizione ) dovrebbe trovare collocazione nella libreria di ogni appassionato d' auto.
Sarà una piacevole sorpresa. ;)

E di più ; io spero tanto che in un prossimo futuro abbiano a proporre a noi lettori ed amanti delle auto e dei motori , i medesimi volumetti ma recanti la storia di altri brand famosi. ;)

Inserisco 18 foto .

Le prime 4 foto fanno parte di un I° unico lotto PRISMA 1,3 - 1,5 - 1,5 AUTOMATICA e quindi la 1,6.

Attached files /attachments/1725798=32248-DSCF7757.JPG /attachments/1725798=32247-DSCF7781.JPG
 
Ora 3 foto PRISMA I° Serie Diesel & TurboDiesel S

Attached files /attachments/1725807=32253-DSCF7761.JPG /attachments/1725807=32252-DSCF7762.JPG /attachments/1725807=32251-DSCF7777.JPG
 
Ora 2 foto PRISMA 2° Serie 1,3 - 1,5 - 1,5 AUTOM.

Attached files /attachments/1725809=32255-DSCF7765.JPG /attachments/1725809=32254-DSCF7782.JPG
 
E' la volta della PRISMA 2° Serie - 1,9 Diesel e 1,9 TurboDiesel S

1 sola foto.

Attached files /attachments/1725810=32256-DSCF7766.JPG
 
Da notare nella foto con le rilevazioni strumentali che la ripresa 70-120 in 5° marcia per la 1.3 è di 25.3" e per la 1.6 è di 16.9".

Il tempo della 1.3 è in linea con i benzina aspirati pari potenza di adesso mentre il tempo della 1.6 è in linea con i TurboDiesel common rail di oggi.

Roba mica da ridere
 
Quindi 2 foto PRISMA 2° Serie - 1,6 - 1,6 i.e.

Attached files /attachments/1725812=32258-DSCF7767.JPG /attachments/1725812=32257-DSCF7768.JPG
 
PRISMA 2° Serie 1,5 i.e. Cat --- 1,6 i.e. Cat

sono 2 foto.

Attached files /attachments/1725815=32259-DSCF7770.JPG /attachments/1725815=32260-DSCF7771.JPG
 
PRISMA 2° Serie --- 2.0 i.e. - 4WD ------2 foto

Attached files /attachments/1725821=32261-DSCF7772.JPG /attachments/1725821=32262-DSCF7773.JPG
 
Ultime 2 foto.

PRISMA 2° Serie - 2.0 i.e. Integrale e 2.0 i.e. Cat. Integrale

Attached files /attachments/1725824=32263-DSCF7779.JPG /attachments/1725824=32264-DSCF7785.JPG
 
Grazie, Giampi :thumbup:
Che nostalgia... la Prisma 1600 era davvero brillante, mi ci sono divertito parecchio (facevo fuori pastiglie e pneus in 13mila km... :oops: ); peccato che poi fosse diventata il motivo per abbandonare Lancia.
Me la ricordo piuttosto sottosterzante, con dei bei pattinamenti delle ruote motrici all'uscita delle curve. La prova di QR denunciava una certa reattività delle reazioni al retrotreno, ma io ho sempre trovato abbastanza controllabile l'assetto (certo ero giovane e reattivo pure io...).
 
renexx ha scritto:
Grazie, Giampi :thumbup:
Che nostalgia... la Prisma 1600 era davvero brillante, mi ci sono divertito parecchio (facevo fuori pastiglie e pneus in 13mila km... :oops: ); peccato che poi fosse diventata il motivo per abbandonare Lancia.
Me la ricordo piuttosto sottosterzante, con dei bei pattinamenti delle ruote motrici all'uscita delle curve. La prova di QR denunciava una certa reattività delle reazioni al retrotreno, ma io ho sempre trovato abbastanza controllabile l'assetto (certo ero giovane e reattivo pure io...).

Gli " davi dentro " mica male ehhhh ??? :D
Hai ragione però....... :cry: ...... a quei tempi si aveva qualche anno di meno... :(...............ma Tu sicuramente sei molto più giovane di me ) .

P.S. ed OT = Da quando Tu gentilmente mi hai fornito gli estremi per quel famoso libro sul sommergibile Tazzoli - per cui ancora adesso Ti ringrazio - , immediatamente l ' ho ordinato; però me lo consegneranno dopo Capodanno ( se va bene... :( ). Ma è talmente avvincente la sua lettura che ...............anche se tarda di qualche giorno me la faccio andare bene. :)

Sul numero 700 di Quattroruote uscito questa mattina - quello inerente Gennaio 2014 - ( il di cui allegato è veramente ben fatto ) - c' é la recensione per un nuovo libro sulla carriera di collaudatore ma anche di pilota Alfa ed Autodelta di Dorino Zeccoli.
Stante la " grande caratura " del personaggio -( collaudava le mie belve prima di rendermele più che perfette ) - lo acquisterò sicuramente - sperando lo consegnino presto -.

Approfitto di questo messaggio per augurare a Te ed a tutti gli amici LANCISTI un Buon Natale e............ ( proprio con l' augurio che sia la volta buona x tutti )
un Prospero Nuovo Anno. :D :D .....e con la Tua nuova vettura che Ti giunga velocemente.
Ciao. :D :thumbup:
 
giampi47 ha scritto:
renexx ha scritto:
Grazie, Giampi :thumbup:
Che nostalgia... la Prisma 1600 era davvero brillante, mi ci sono divertito parecchio (facevo fuori pastiglie e pneus in 13mila km... :oops: ); peccato che poi fosse diventata il motivo per abbandonare Lancia.
Me la ricordo piuttosto sottosterzante, con dei bei pattinamenti delle ruote motrici all'uscita delle curve. La prova di QR denunciava una certa reattività delle reazioni al retrotreno, ma io ho sempre trovato abbastanza controllabile l'assetto (certo ero giovane e reattivo pure io...).

Gli " davi dentro " mica male ehhhh ??? :D
Hai ragione però....... :cry: ...... a quei tempi si aveva qualche anno di meno... :(...............ma Tu sicuramente sei molto più giovane di me ) .

P.S. ed OT = Da quando Tu gentilmente mi hai fornito gli estremi per quel famoso libro sul sommergibile Tazzoli - per cui ancora adesso Ti ringrazio - , immediatamente l ' ho ordinato; però me lo consegneranno dopo Capodanno ( se va bene... :( ). Ma è talmente avvincente la sua lettura che ...............anche se tarda di qualche giorno me la faccio andare bene. :)

Sul numero 700 di Quattroruote uscito questa mattina - quello inerente Gennaio 2014 - ( il di cui allegato è veramente ben fatto ) - c' é la recensione per un nuovo libro sulla carriera di collaudatore ma anche di pilota Alfa ed Autodelta di Dorino Zeccoli.
Stante la " grande caratura " del personaggio -( collaudava le mie belve prima di rendermele più che perfette ) - lo acquisterò sicuramente - sperando lo consegnino presto -.

Approfitto di questo messaggio per augurare a Te ed a tutti gli amici LANCISTI un Buon Natale e............ ( proprio con l' augurio che sia la volta buona x tutti )
un Prospero Nuovo Anno. :D :D .....e con la Tua nuova vettura che Ti giunga velocemente.
Ciao. :D :thumbup:

Grazie Giampi, è sempre un piacere leggerti. Ricambio di cuore e con affetto i tuoi auguri, sperando che le cose comincino a cambiare al più presto.

La mia nuova auto dovrebbe arrivare domani, proprio sotto Natale, quando il lavoro per me è al massimo dell'impegno, questo ritardo è decisamente una bella scocciatura.
Ai tempi (sono del '65), e per un bel po' di tempo, ero uno dal piedino piuttosto pesante, ma si sa, i giovani... :oops:
Oggi andrò a comperare il nuovo QR, magari mi immergerò anch'io in quelle letture così interessanti che grazie a te abbiamo rinverdito.
A presto, ciao. :thumbup:
 
Back
Alto