<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Prisma pubblicità | Il Forum di Quattroruote

Lancia Prisma pubblicità

L'alternativa economica alla 190

http://www.youtube.com/watch?v=XZact60O250

http://www.youtube.com/watch?v=MoZNFuoh970

http://www.youtube.com/watch?v=euUKPuN_rEc

http://www.youtube.com/watch?v=llWJfQ2M8F0

http://www.youtube.com/watch?v=vWzKYR64q90

http://www.youtube.com/watch?v=CpnWXz_zi8A

http://www.youtube.com/watch?v=jc4fz-zi2gs
 
Gran macchina ai suoi tempi, ne abbiamo avuta una anche noi in famiglia ed è sempre stata perfetta, mio padre l' ha rimpianta a lungo!
 
Pubblicità di classe, ben centrata sul prodotto. Se non erro era riferita alla 4WD, gran bella macchina col 2 l della Thema. Fu li che Lancia iniziò a riproporre le versioni bicolore.

In casa abbiamo avuto una 1,6 col tetto apribile; era elegante ma tra i pregi principali c'erano le prestazioni. Era questo binomio che le rendeva uniche, come la Thema: sotto l'apparenza di tranquille berline si celavano carateristiche dinamiche che ben poche poche concorrenti potevano avvicinare. Era il periodo che le Lancia andavano tutte più delle Alfa.
Questa è la Lancia che vorrei oggi.
Saluti
 
La compro' anche mio padre. Elegante, comoda e con un gran baule.
Era la 1.6 con 105cv a carburatori. Gran motore con un bel allungo e ottima tenuta di strada.
 
Fancar_ ha scritto:
L'alternativa economica alla 190

http://www.youtube.com/watch?v=XZact60O250

Anzitutto, un caro saluto a Fancar, è un po' che non ci sentiamo... :thumbup:

Ho avuto la Prisma 1,6 col motore TC 105cv, ottimo motore, brillante e generoso.
E' stato proprio a causa dei numerosi problemi che ha avuto (sia come auto che a livello di assistenza), che sono passato al 190, onestamente più caro, ma un altro pianeta...
 
Fancar_ ha scritto:
L'alternativa economica alla 190

http://www.youtube.com/watch?v=XZact60O250

Gran macchina la Prisma.
La migliore della categoria come finiture, meccanica e dinamica di guida.
Mio padre possedeva la 1.3 con cui ha percorso 278000 Km senza nessun inconveniente particolare (un impulsore spinterogeno e un devio luci),
Motore riuscito e con buone prestazioni, superato di poco solo dalla 33 1.3.
Piu' che una competitor della 190 era in diretta competizione con VW Jetta, Alfa 33, Rover 213 ed altre berline a 3 volumi dell'epoca.
Saluti
 
gran macchina la prisma, come la sua sorella minore ma più anziana delta, due auto che ancora rimpiango e di cui ho un ricordo indelebile, tantissimi i pregi meccanici, dinamici e stilistici (altro che le golf/a80 dell' epoca) ma componenstistica poco all'altezza:

impianto elettrico e cruscotto poco efficiente

carrozzeria poco resistente alla ruggine e maniglie delicate

ruvestimenti sedili (anche se firmati da zegna) facilmente usurabili

duravano se le sapevi far durare, trattando il mezzo con riguardo.

peccato per la SW di cui ricordo solo prototipi, errore rifatto poi con la dedra (altra ottima auto che mi ha soddisfatto per anni e km) che vide la SW troppo tardi

errore rimediato poi con la lybra uscita però in sordina e non rinnovata ma con preponderanza SW, o come la thema anni '80-'90 di cui la SW uscì solo in seconda serie

errore non dare degna erede al segmento, contando solo sulla "via di mezzo" delta attuale.

postille: errore non avere SW degne poi ricommesso su k, thesis e ora sulla thema/chrysler

peccato davvero, se al lingotto interessasse, come si vede il mercato ci sarebbe già bell' e pronto
 
pi_greco ha scritto:
impianto elettrico e cruscotto poco efficiente

ruvestimenti sedili (anche se firmati da zegna) facilmente usurabili

Concordo. Il check panel si accendeva di continuo, ovviamente spesso a sproposito; il tessuto Zegna, molto bello, si era liso in poco tempo (tra l'altro i sedili trattenevano poco).
 
se pensiamo che era una delle "rivali" della regata....
per quanto non brutta, la regata era 10 anni più anziana come stile.

e in quanto a eleganza, aveva molto da insegnare anche a tempra e marea successive....

tanto per restare in casa fiat.
 
renexx ha scritto:
pi_greco ha scritto:
impianto elettrico e cruscotto poco efficiente

ruvestimenti sedili (anche se firmati da zegna) facilmente usurabili

Concordo. Il check panel si accendeva di continuo, ovviamente spesso a sproposito; il tessuto Zegna, molto bello, si era liso in poco tempo (tra l'altro i sedili trattenevano poco).
certo, non era da guida sportiva, al massimo brillante, altro difetto il volante con le razze alle 4 e 40 con il traingolone al centro, però... 418cm di abitabilità, comfort e bagagliaio, oltre allo stile... mica pizza e fichi
 
NEWsuper5 ha scritto:
se pensiamo che era una delle "rivali" della regata....
per quanto non brutta, la regata era 10 anni più anziana come stile.

e in quanto a eleganza, aveva molto da insegnare anche a tempra e marea successive....

tanto per restare in casa fiat.
calma la regata non era una concorrente, ma la sorella a pari meccanica con allestimento "fiat" vs "lancia", che all' epoca faceva rima con premiium...
 
pi_greco ha scritto:
renexx ha scritto:
pi_greco ha scritto:
impianto elettrico e cruscotto poco efficiente

ruvestimenti sedili (anche se firmati da zegna) facilmente usurabili

Concordo. Il check panel si accendeva di continuo, ovviamente spesso a sproposito; il tessuto Zegna, molto bello, si era liso in poco tempo (tra l'altro i sedili trattenevano poco).
certo, non era da guida sportiva, al massimo brillante, altro difetto il volante con le razze alle 4 e 40 con il traingolone al centro, però... 418cm di abitabilità, comfort e bagagliaio, oltre allo stile... mica pizza e fichi

La mia 1,6 aveva il volante a 4 razze. Non era una sportiva, ma uno zero-cento sotto i 10 sec. non era male, non era tanto distante dalla Ritmo 105TC che aveva ben altre pretese, sul fronte della sportività, appunto.
Purtroppo, la qualità...
 
renexx ha scritto:
pi_greco ha scritto:
renexx ha scritto:
pi_greco ha scritto:
impianto elettrico e cruscotto poco efficiente

ruvestimenti sedili (anche se firmati da zegna) facilmente usurabili

Concordo. Il check panel si accendeva di continuo, ovviamente spesso a sproposito; il tessuto Zegna, molto bello, si era liso in poco tempo (tra l'altro i sedili trattenevano poco).
certo, non era da guida sportiva, al massimo brillante, altro difetto il volante con le razze alle 4 e 40 con il traingolone al centro, però... 418cm di abitabilità, comfort e bagagliaio, oltre allo stile... mica pizza e fichi

La mia 1,6 aveva il volante a 4 razze. Non era una sportiva, ma uno zero-cento sotto i 10 sec. non era male, non era tanto distante dalla Ritmo 105TC che aveva ben altre pretese, sul fronte della sportività, appunto.
Purtroppo, la qualità...
vero, con il centrale rettangolare... la mia era la più plebea 1300
 
pi_greco ha scritto:
renexx ha scritto:
La mia 1,6 aveva il volante a 4 razze. Non era una sportiva, ma uno zero-cento sotto i 10 sec. non era male, non era tanto distante dalla Ritmo 105TC che aveva ben altre pretese, sul fronte della sportività, appunto.
Purtroppo, la qualità...
vero, con il centrale rettangolare... la mia era la più plebea 1300

C'erano tre cilindrate: 1,3 - 1,5 -1,6.
Non so, a livello di vendite, quale sia stata la best-seller, escluderei decisamente la 1,5.
La 1,6 aveva anche i dischi al posteriore, in luogo dei tamburi delle altre versioni.
Ci ho fatto di quei numeri, con quella Prisma (pastiglie e pneumatici esauriti in poco più di 13mila km... :oops: ).
 
renexx ha scritto:
pi_greco ha scritto:
renexx ha scritto:
pi_greco ha scritto:
impianto elettrico e cruscotto poco efficiente

ruvestimenti sedili (anche se firmati da zegna) facilmente usurabili

Concordo. Il check panel si accendeva di continuo, ovviamente spesso a sproposito; il tessuto Zegna, molto bello, si era liso in poco tempo (tra l'altro i sedili trattenevano poco).
certo, non era da guida sportiva, al massimo brillante, altro difetto il volante con le razze alle 4 e 40 con il traingolone al centro, però... 418cm di abitabilità, comfort e bagagliaio, oltre allo stile... mica pizza e fichi

La mia 1,6 aveva il volante a 4 razze. Non era una sportiva, ma uno zero-cento sotto i 10 sec. non era male, non era tanto distante dalla Ritmo 105TC che aveva ben altre pretese, sul fronte della sportività, appunto.
Purtroppo, la qualità...
Il volante a 4 razze e' stato montato sulla versione restyling che aveva il 1.6 a iniezione elettronica (mi pare da 115cv). Sulla 1.6 a carburatori c'era quello a 2 razze con il triangolone come dice Pi_greco).
 
Back
Alto