mah, se vogliamo mettere il volano parte integrante del motore, una gran figura non fa...non è logico dover fare un prolungamento di garanzia per il volano che non tiene: ma è un bimassa come quello dei diesel?Giunto ormai vicino al traguardo dei 100.000km ,l auto continua a marciare grazie all ‘ottimo motore che sembra non risentirne affatto dei chilometri fatti.Da segnalare il secondo volano da sostituire dopo soli 55mila km dal primo.Il volano si è dimostrato essere il vero punto debole di quest auto.Per fortuna ho la garanzia di 5 anni.
però i motori a benzina generalmente non ce l'hanno, sarà che nel twinair ci vuole proprio...Volano bimassa è il tallone di Achille di molte auto.
Si c è ed è pure costoso!però i motori a benzina generalmente non ce l'hanno, sarà che nel twinair ci vuole proprio...
In realta' mi sembra che non tutti i twinair abbiano il volano bimassa.però i motori a benzina generalmente non ce l'hanno, sarà che nel twinair ci vuole proprio...
In effetti più di qualche vibrazione si avverte sovente.In realta' mi sembra che non tutti i twinair abbiano il volano bimassa.
Ad ogni modo la particolare architettura a 2 cilindri ha obbligato i tecnici ad utilizzare degli alberi controrotanti e su alcune versioni anche il volano bimassa per ridurre le vibrazioni.
...e ti posso assicurare che come tè ce ne sono mooolti...purtroppo io sono fra quelli che quel motore li non l'ha mai capito...
Si,infatti il twin air in listino è presente solo su Panda ed Y metano ma ,chissà perché,depotenziato di una decina di cavalli....e ti posso assicurare che come tè ce ne sono mooolti...
Tantè che non lo fanno più (per fortuna!).
E' anche presente sulla 500 gia' omologato EU6d e su Panda 4x4 sempre EU6d.Si,infatti il twin air in listino è presente solo su Panda ed Y metano ma ,chissà perché,depotenziato di una decina di cavalli.
eta*beta - 10 ore fa
AKA_Zinzanbr - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 giorno fa