<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia MUSA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lancia MUSA

in quanto è una spia lampeggiante e temporanea.
No la spia che mi infastidisce è fissa, il manuale dice che posso continuafe a velocità ridotta ma devo fafla controllade. Il messaggio viene ripresentato ad ogni accensione successiva fintanto che non viene controllato ed azzerato. Una cosa fastidiosa ma che se è vero che devo ignorare potrei cancellare larlo da solo.
 
PS. Per azzerare la segnalazione di errore viene utilizzato uno strumentino molto semplice collegato ad un notebook, un sw ne permette la consultazione e l'azzerramento. Ora se è vero che la legge non mi autorizza a riparare la vettura.... Leggere in chiaro queste registrazioni non vuol dire riparare ma controllare... Che non puó essere vietato..... Qualche dritta per ferlo?

Non capisco il ragionamento. La spia avaria motore lampeggiante compare quando insisti a premere il pedale e ci sono i "Buchi d'erogazione" del GPL... è successo anche a me, saltuariamente, x anni. NON HO MAI FATTO NIENTE, in quanto è una spia lampeggiante e temporanea.

In poche parole scompare da sola dopo 30 secondi - 1 minuto, semplicemente scalando alla marcia più bassa e tenendo "Su il motore di giri"

Questa è la mia esperienza... Io ormai, ho adattato il mio pedale dell'acceleratore, dimodoché la spia non compaia più... Ormai non mi compare più dal 2019... Neppure nelle salite e sotto sforzo... MAI CAMBIATO INIETTORI.

Lancia Musa 1.4 GPL ARgento del 2009.

Riesci ad avere una prova/conferma sul fatto che tu abbia già sostituito gli iniettori GAS?
SI... faccio compilare un libretto ad ogni intervento. È in macchina. Piú tardi lo cerco. PS Ho acquistato malvolrntieri l'auto usata ed ho fatto fare tutte le operazioni suggerite anche il cambio bombola decennale.
 
Ultima modifica:
Buongiorno cari amici possessori di Lancia Musa Gpl,

Ogni quanti migliaia di km avete fatto registrare le valvole?

Io a 60.000 km non ho fatto ancora niente...
 
Io non credo che una lancia sia una vettura scadente come quella che ho acquistato. Probabilmente questo dipende dal meccanico. Chi suggerite in Milano o Savona?
 
Ho domandato lumi al meccanico ex Lancia-Landi. Mi ha detto di non averne fatte quasi mai, dato che ha i componenti studiato apposta per il GPL...
Ti ringrazio. In effetti le valvole e sedi valvole in acciaio sinterizzato sono una gran cosa... vado avanti tranquillo. Ora sono a 65 mila km... mai fatto niente a riguardo:emoji_blush:
 
Ho replicato per comodità un'esperimento in modalità economy run.
Risultati: 490 km con 32 litri di Gpl!:emoji_blush:

15,31 km/l .. percorso extraurbano, con ingresso cittadino.
Risultato notevole per un "banale" motore aspirato!
 
Back
Alto