<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lancia musa o hyundai ix20 ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

lancia musa o hyundai ix20 ?

gallongi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
concordo in pieno e specie quando sei al volante apprezzerai gli ottimi materiali della Lancia.............

Quali ottimi materiali? Non ho presente la Musa, ma se è come la Ypsilon non ha proprio niente di più rispetto a una Hyundai

appunto...noi abbiamo la ypsilon e come plastiche non e' granche',la ix20 e' decisamente piu' appagante...quello che puo' avere la musa e' che nella versione "lusso" magari ha pelle frau e plancia piu' ricca ma quanto a qualita' effettiva dei componenti e' un progetto vecchio e tale rimane...

Concordo. Inoltre i tagliandi sul 1.4 crdi sono da effettuare ogni 30.000 km o 1 anno, non 15.000 come qualcuno aveva scritto.
 
e questo e' un aspetto da non sotto valutare..inoltre,quel 1.4 li a gas con 4 persone e qualche bagagliaio non si muovera'....
 
Sul confronto tra Musa e concorrenti coreane ho detto la mia mille e più volte, ma non pretendo che l'autore del topic vada a scartabellare quindi la ripeto brevemente: le coreane (ix20 e gemella Venga) sono molto funzionali, pratiche e anche ben fatte, probabilmente più della Musa (mi riferisco solo al ben fatte, sulla funzionalità e praticità ritengo siano pari), però, sempre a mio parere, la classe, la sensazione di appagamento e di lusso di una Musa le coreane se la scordano senza possibilità di appello.
Il disegno della plancia della Musa sarà anche antiquato rispetto a quello della ix20, ma a livello di appagamento visivo per me non c'è proprio confronto, parimenti su tutto quanto riguarda l'aspetto degli interni.

Ciò detto, a livello di motori, non prenderei MAI una Musa 1.4 benzina/GPL. Quel motore su un'auto come la Musa per me sarebbe una dannazione. Davanti alla scelta tra Musa GPL e ix20 CRDi non avrei dubbi, ix20 tutta la vita.
Riuscendo però a trovare una Musa MJ a condizioni paragonabili non avrei ugualmente dubbi: Musa tutta la vita.

Saluti
 
matto80 ha scritto:
gallongi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
concordo in pieno e specie quando sei al volante apprezzerai gli ottimi materiali della Lancia.............

Quali ottimi materiali? Non ho presente la Musa, ma se è come la Ypsilon non ha proprio niente di più rispetto a una Hyundai

appunto...noi abbiamo la ypsilon e come plastiche non e' granche',la ix20 e' decisamente piu' appagante...quello che puo' avere la musa e' che nella versione "lusso" magari ha pelle frau e plancia piu' ricca ma quanto a qualita' effettiva dei componenti e' un progetto vecchio e tale rimane...

Concordo. Inoltre i tagliandi sul 1.4 crdi sono da effettuare ogni 30.000 km o 1 anno, non 15.000 come qualcuno aveva scritto.

Salve sono "qualcuno".
Sul web c'è chi scrive 15mila e chi 30mila.
E ho letto in maggioranza 15 mila.
saluti
 
La musa sembra un'idea un po' barocca,ce l'ha una mia collega,di più non posso dire perchè la sua è diesel.
La ix 20 come ti hanno già detto è molto più recente e non è poco..
Ti consiglierei di provarle,già che ci sei vai a provare anche la Venga della KIA,questa ha anche 7 anni di garanzia che secondo me aiutano molto nella scelta.
Mi permetto un'altro consiglio,non chiedere mai al venditore quanto costano i tagliandi,ma vai direttamente in officina,la ci dovrebbero essere le tabelle esposte,se non ci sono chiedi al cassiere un preventivo ;)
 
devis84 ha scritto:
non riesco a decidere... lancia musa 1.4 8v gold ecochic (gpl) o la hyundai ix20 1.4 crdi77cv comfort (diesel,non la fanno a gpl), entrambe molto accessoriate, la musa ha anche il tetto panoramico, e per ambedue il preventivo è di 14.000 euro. Preciso che faccio circa 20.000 km all' anno e prevalentemente in città o autostrada. Quale mi consigliate?
Delle coreane preferisco la Kia Venga, tra Musa e ix20 a livello estetico preferisco la prima...per i motori non credo ci siano grosse differenze a livello di prestazioni...in entrambi i casi non aspettarti consumi bassi e grosse prestazioni.
 
fabiologgia ha scritto:
Sul confronto tra Musa e concorrenti coreane ho detto la mia mille e più volte, ma non pretendo che l'autore del topic vada a scartabellare quindi la ripeto brevemente: le coreane (ix20 e gemella Venga) sono molto funzionali, pratiche e anche ben fatte, probabilmente più della Musa (mi riferisco solo al ben fatte, sulla funzionalità e praticità ritengo siano pari), però, sempre a mio parere, la classe, la sensazione di appagamento e di lusso di una Musa le coreane se la scordano senza possibilità di appello.
Il disegno della plancia della Musa sarà anche antiquato rispetto a quello della ix20, ma a livello di appagamento visivo per me non c'è proprio confronto, parimenti su tutto quanto riguarda l'aspetto degli interni.

Ciò detto, a livello di motori, non prenderei MAI una Musa 1.4 benzina/GPL. Quel motore su un'auto come la Musa per me sarebbe una dannazione. Davanti alla scelta tra Musa GPL e ix20 CRDi non avrei dubbi, ix20 tutta la vita.
Riuscendo però a trovare una Musa MJ a condizioni paragonabili non avrei ugualmente dubbi: Musa tutta la vita.

Saluti
concordo con te fabio...a mio parere sulla Musa il motore con il miglior rapporto prestazioni/consumi è il 1.6 mjt 120 cv....ma credo che in questo caso il prezzo di listino sia piuttosto salato.
 
kanarino ha scritto:
concordo con te fabio...a mio parere sulla Musa il motore con il miglior rapporto prestazioni/consumi è il 1.6 mjt 120 cv....ma credo che in questo caso il prezzo di listino sia piuttosto salato.

vero,pero' attenzione: la coreana offre anche 7 anni di garanzia e un'interno gia' soddisfacente..la musa,se non ben allestita e motorizzata (lo so perche' abbiamo la y II) non e' per niente appagante dentro,le plastiche sono quelle che sono sia alla vista sia al tatto...per averla bella quanto ci vorra'? 18/20k?? allora,meglio la ix20 1.4 td a 14k ? che hanno proposto all'autore del topic,non c'e' partita imho con una musa mezza base a gpl...
 
sicuramente la musa, avrà qualche anno sulle spalle, ma è più calda, accogliente...poi si tratta di un'auto affidabile, spaziosa, insomma..per me lancia...
 
kanarino ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Sul confronto tra Musa e concorrenti coreane ho detto la mia mille e più volte, ma non pretendo che l'autore del topic vada a scartabellare quindi la ripeto brevemente: le coreane (ix20 e gemella Venga) sono molto funzionali, pratiche e anche ben fatte, probabilmente più della Musa (mi riferisco solo al ben fatte, sulla funzionalità e praticità ritengo siano pari), però, sempre a mio parere, la classe, la sensazione di appagamento e di lusso di una Musa le coreane se la scordano senza possibilità di appello.
Il disegno della plancia della Musa sarà anche antiquato rispetto a quello della ix20, ma a livello di appagamento visivo per me non c'è proprio confronto, parimenti su tutto quanto riguarda l'aspetto degli interni.

Ciò detto, a livello di motori, non prenderei MAI una Musa 1.4 benzina/GPL. Quel motore su un'auto come la Musa per me sarebbe una dannazione. Davanti alla scelta tra Musa GPL e ix20 CRDi non avrei dubbi, ix20 tutta la vita.
Riuscendo però a trovare una Musa MJ a condizioni paragonabili non avrei ugualmente dubbi: Musa tutta la vita.

Saluti
concordo con te fabio...a mio parere sulla Musa il motore con il miglior rapporto prestazioni/consumi è il 1.6 mjt 120 cv....ma credo che in questo caso il prezzo di listino sia piuttosto salato.

Io ho provato a lungo la nuova 1.3 MJT 95 CV e mi piace parecchio, il MJ 95 ha finalmente un'erogazione della coppia molto più omogenea rispetto al vecchio 90 CV e garantisce prestazioni di ottimo livello anche a pieno carico, a questo punto a mio parere 120 CV sulla Musa sono pure troppi e il 1.6 comincia ad essere una cilindrata un pò impegnativa per una piccola monovolume che sta pur sempre nel segmento B.
Come dici tu, poi, il prezzo è salato e non ci sono nemmeno tanti sconti perchè, come succedeva prima per la 1.9, essendoci poca richiesta, viene prodotta praticamente su ordinazione, è rarissimo trovare degli esemplari in giacenza sui quali quindi il Concessionario è disposto a cedere sul prezzo.
Mi ricordo che quando avevo la Meriva 1.3 CDTi 70 CV, nel 2008, volevo sostituirla con la Musa 1.9 (all'epoca c'era quella) e il Concessionario mi ammise candidamente di non averne mai venduta una e addirittura me la sconsigliò! Finì che presi la Ford Focus 1.6 TDCi.

Saluti
 
Back
Alto