Ciao ragazzi. Oggi, in occasione del "porte aperte" per la presentazione del face lifting della Delta, ho finalmente visto la Musa. Era una platinum di color nero (purtroppo non di quel nero con riflessi amaranto che tanto mi piace, ma cmq, con tante cromature un qualsiasi colore scuro ci sta bene). Salito a bordo, ho notato i bei sedili in pelle/alcantara, i particolari cromati che arricchiscono la plancia e la buona dotazione di accessori: clima bizona, cruise control ed altro. Tuttavia, la posizione di guida non è delle migliori: volante poco verticale, passaruota sinistro invadente, pedaliera piccola, spostata sulla destra, con pedale della frizione posto piuttosto in alto; gli stessi sono piuttosto ravvicinati fra loro, al punto che, pur avendo i piedi abbastanza snelli, a momenti si toccavano... Qualche nota dolente l'ho evidenziata anche nei materiali utilizzati: i comandi al volante sembrano proprio esili (sono del tipo a bilanciere) e di sicuro, la verniciatura in superficie di suddetti comandi, non resterà integra per più di un lustro; l'autoradio sul cruscotto ha uno stile ormai superato; i braccioli sono comodi ma piccoli; i vani portaoggetti non sono tantissimi e quelli ricavati sopra la plancia e chiusi da sportelli hanno finiture a dir poco approssimative: non mi aspettavo i rivestimenti antirumore, ma almeno che venisse occultato il meccanismo che fa alzare/abbassare lo sportello (si intravede perfino il grasso messo per facilitarne il funzionamento) e le viti sono a vista; inoltre, il cassetto di fronte al passeggero non è chiuso da sportello. Ho notato poi l'assenza del kit portaoggetti al tetto, compreso l'utilissimo specchietto retrovisore per osservare i bambini seduti dietro (si serie sulla fiat idea). L'imperiale, poi, è di qualità molto inferiore rispetto a tutto il resto (ricordo i bei sedili in pelle/alcantara), molto cheap e assai simile a quello adottato dalle indistruttibili panda "fire" di fine anni 80.. Le bocchette sembrano anch'esse abbastanza esili nel meccanismo che le fa orientare a dx e sx: col passare degli anni e dei km, di sicuro suddetto mdeccanismo perderà la "consistenza" e le bocchette "rumoreggeranno" nelle loro sedi..
Nulla da osservare sullo spazio a bordo, ottimo, rispetto alle dimensioni esterne. Il baule non è il top della capienza e si presenta un pò irregolare, ma è cmq spazioso (naturalmente, è più sviluppato in altezza che in lunghezza). Utilissima la possibilità di spostare avanti, in modo individuale, le parti del divanetto posteriore.
In conclusione, un auto davvero graziosa, con uno spazio ben sfruttato e qua e là, qualche tocco di classe che non guasta. Tuttavia, la rifinitura (soprattutto tasti e comandi vari; quelli per le frecce/tergi sembrano mutuati direttamente dalla tipo di fine anni 80) è approssimativa; lo stile della plancia superato (colpa di Lancia, che non ha svecchiato a dovere alcuni particolari). Il prezzo d'acquisto è elevato (soprattutto per la qualità esecutiva non sempre all'altezza), ma trovandola a km0, si possono risparmiare diverse migliaia di euroe a quel punto, probabilmente, qualche "svista" la si potrà perdonare.