Salve a tutti 
Ho acquistato da un paio di giorni una Lancia Musa 1.3 Multijet 90 CV dell'ottobre 2007 (prima serie del nuovo modello). La macchina è in condizioni esterne ed interne a dir poco perfette, è sempre stata guidata da un solo proprietario che evidentemente ne aveva una cura maniacale; i KM percorsi sono 108.000 (certificati dai tagliandi di manutenzione). Per prudenza, ho fatto sostituire direttamente dal concessionario la catena di distribuzione (so che alcuni esemplari hanno avuto problemi a percorrenze relativamente basse, anche se dovrebbe durare 250.000 KM) ed ho fatto eliminare FAP e EGR (anche dalla centralina) perchè considerato il mio moderatissimo stile di guida mi avrebbero dato sicuramente innumerevoli problemi.
La macchina è un gioiello, ma ho una difficoltà: non riesco a procedere alla velocità di 50 KM/h.
Mi spiego meglio.
Io solitamente procedo a velocità codice, sia perchè le leggi vanno rispettate, sia perchè un po' di prudenza con i figli a casa bisogna averla. Fino ad oggi, con qualsiasi autovettura abbia guidato, non ho mai avuto difficoltà a camminare a quella velocità innestando la marcia più alta (cioè la quinta); basta far avviare il motore con le marce più basse e poi procedere a filo di gas in quelle più alte. Dal momento che dalle mie parti ho strade lunghissime e non troppo trafficate tutte con quel limite di velocità, la cosa è sempre stata possibile e gradevole.
Con la Musa non ci riesco... a 50 KM/h sia in quarta che in quinta c'è un vuoto di potenza che mi fa precipitare a 40 KM/h (che sono davvero troppo pochi... ) per cui o devo accelerare un po' (ma così oltrepasso la velocità di codice) o devo camminare in terza (e la cosa non mi piace per nulla).
Avevo letto che la musa 1.300 90 CV sotto i 2000 giri è vuota, ma mi sembra un po' esagerato... possibile che sia tanto vuota da non riuscire a procedere ad una velocità regolare e costante tra i mille e millecinquecento giri?
Mi riprometto di provare qualche altra musa col mio stesso motore, appena mi sarà possibile, per verificare se sia io ad avere qualche problema o se è il 1.3 90 CV ad avere questo carattere.
A voi come va?
Grazie
Ho acquistato da un paio di giorni una Lancia Musa 1.3 Multijet 90 CV dell'ottobre 2007 (prima serie del nuovo modello). La macchina è in condizioni esterne ed interne a dir poco perfette, è sempre stata guidata da un solo proprietario che evidentemente ne aveva una cura maniacale; i KM percorsi sono 108.000 (certificati dai tagliandi di manutenzione). Per prudenza, ho fatto sostituire direttamente dal concessionario la catena di distribuzione (so che alcuni esemplari hanno avuto problemi a percorrenze relativamente basse, anche se dovrebbe durare 250.000 KM) ed ho fatto eliminare FAP e EGR (anche dalla centralina) perchè considerato il mio moderatissimo stile di guida mi avrebbero dato sicuramente innumerevoli problemi.
La macchina è un gioiello, ma ho una difficoltà: non riesco a procedere alla velocità di 50 KM/h.
Mi spiego meglio.
Io solitamente procedo a velocità codice, sia perchè le leggi vanno rispettate, sia perchè un po' di prudenza con i figli a casa bisogna averla. Fino ad oggi, con qualsiasi autovettura abbia guidato, non ho mai avuto difficoltà a camminare a quella velocità innestando la marcia più alta (cioè la quinta); basta far avviare il motore con le marce più basse e poi procedere a filo di gas in quelle più alte. Dal momento che dalle mie parti ho strade lunghissime e non troppo trafficate tutte con quel limite di velocità, la cosa è sempre stata possibile e gradevole.
Con la Musa non ci riesco... a 50 KM/h sia in quarta che in quinta c'è un vuoto di potenza che mi fa precipitare a 40 KM/h (che sono davvero troppo pochi... ) per cui o devo accelerare un po' (ma così oltrepasso la velocità di codice) o devo camminare in terza (e la cosa non mi piace per nulla).
Avevo letto che la musa 1.300 90 CV sotto i 2000 giri è vuota, ma mi sembra un po' esagerato... possibile che sia tanto vuota da non riuscire a procedere ad una velocità regolare e costante tra i mille e millecinquecento giri?
Mi riprometto di provare qualche altra musa col mio stesso motore, appena mi sarà possibile, per verificare se sia io ad avere qualche problema o se è il 1.3 90 CV ad avere questo carattere.
A voi come va?
Grazie