<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LANCIA FULVIA.....ARRIVERA' MAI??? | Il Forum di Quattroruote

LANCIA FULVIA.....ARRIVERA' MAI???

E dopo la 124 spider, adesso torna anche la mitica Alpine Renault. E la Fulvia? Il prototipo del 2007 e' sparito chissà' dove. Adesso ci sono i motori, esiste un pianale adeguato, non capisco proprio il cog.....di "Serghio" cosa aspetti a dare il via ad una piccola serie della nuova Fulvia, sulla scorta di quanto fatto per la Alfa2C. Penso che il progetto si ripagherebbe abbondantemente da solo. E non solo.....forse, facendo bene i conti, potrebbe avere anche dei ritorni economici, unica ragione che il nostro ascolta. Che ne pensate?
 
premesso che il prototipo di cui parli è del 2003, vorrei far notare che era progettato sul pianale della Barchetta, che non esiste più, motorizzato con il 1800 della Barchetta, che non esiste più
Quindi, non esiste nulla che possa essere considerato già pronto
Non mi sembra chi i piccoli coupé oggi abbiano questo grande mercato, nel mondo e in Italia per cui valga la pena di produrre un modello ex novo,e pure la Fulvia non ricordo ebbe molto mercato fuori dal?Italia e un po' in Francia - ma poco, come modello snob per parigine, e qualche appassionato nel Sud-Est
Il Fulvia coupé fà parte della mia giovinezza automobilistica, quindi è nel mio cuore, ma continuo a pensare che "Serghio" sia meno cog... di quello che tu pensi, e faccia bene a non sprecare soldi in utopie nostalgiche
( oltre tutto Fulvia Coupé in buone condizioni sul mercato se ne trovano ancora, i prezzi stanno salendo, forse potrebbe essere il momento di prendersene una originale)
 
La Fulvia è solo un sogno, ormai quel prototipo è bruciato perchè riproporla adesso con la stessa linea ma su meccanica aggiornata (sarebbe fattibile) vorrebbe dire proporre una vettura nata già vecchia. A questo punto il mio sogno sarebbe un'altro, puntare alle corse appoggiandosi al team Abarth....Potrebbero valutare il WRC buttando in pista la 595 2wd e la Ypsilon 4wd, potrebbero allestire una coupè e buttarsi in qualche campionato assieme alla 124 e alla MX5 e anche alla 4C. L'appeal se non ce l'hai lo crei, non è che la Lancia pre-corse avesse chissà quale appeal, facevano macchine di qualità e di classe ma i numeri erano sempre bassi e circoscritti a pochi mercati, però c'erano piloti privati che credevano in quelle macchine e ci gareggiavano, arrivavano le vittorie e cominciava a crederci pure la casa madre dando prima l'appoggio e poi creando una squadra corse ufficiale o appoggiandosi all'Abarth. Una coupè fine a se stessa porta immagine ma perdite economiche, bisogna trovare una strada che porti l'immagine talmente in alto da creare vendite e recuperare denaro. Il problema di adesso è un'altro, il mondo agonistico è in crisi forse più di quello automobilistico, si è perso l'interesse sia da parte nostra (spettatori e tifosi) sia da parte delle case che non le considerano più dei laboratori itineranti. Dov'è finita l'innovazione tecnologica? 1750 con turbina garrett e volumex? il triflux? quasi 600cv tirati fuori da un 1750? e ora sbaviamo per la 4C che ne tira miseramente 240 e ci pare un miracolo? Ormai è tutto chip chip, le auto moderne sono chip chip e le corse fatte con le auto moderne sono meno emozionanti delle macchinette telecomandate che regaliamo ai nostri bimbi. F1 compresa. Forse per questo che cominciamo a prendere interesse per la moto gp?
 
Back
Alto