<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Delta: un sogno che vorrei diventasse realtà | Il Forum di Quattroruote

Lancia Delta: un sogno che vorrei diventasse realtà

Secondo me il nome Delta non verrà più usato.
O meglio preferirei che non venisse usato.
Per due ragioni.
La prima è che un'ipotetica nuova Delta non potrebbe avere quell'aspetto,sarebbe troppo differente da quello che è il design attuale.
E poi perchè credo che non potrebbe nemmeno avere una versione sportiva degna di quel nome.
L'ultima Delta era una Bravo più elegante,e non c'è nulla di male in questo ma forse un nome meno iconico sarebbe più adatto per una vettura che di iconico non avrebbe nulla.
Il futuro di Lancia è sempre più incerto,io spero che l'eventuale rilancio sia caratterizzato da una radicale inversione di tendenza a livello di design,per svecchiare l'immagine del marchio.
 
Secondo me il nome Delta non verrà più usato.
O meglio preferirei che non venisse usato.
Per due ragioni.
La prima è che un'ipotetica nuova Delta non potrebbe avere quell'aspetto,sarebbe troppo differente da quello che è il design attuale.
E poi perchè credo che non potrebbe nemmeno avere una versione sportiva degna di quel nome.
L'ultima Delta era una Bravo più elegante,e non c'è nulla di male in questo ma forse un nome meno iconico sarebbe più adatto per una vettura che di iconico non avrebbe nulla.
Il futuro di Lancia è sempre più incerto,io spero che l'eventuale rilancio sia caratterizzato da una radicale inversione di tendenza a livello di design,per svecchiare l'immagine del marchio.
L'ultima DELTA, proprio per il suo stile ricercato, avrei evitato abbondantemente di chiamarla con quel nome..
Tanti altri ma non quello...
Un pò come la Thesis......
A mio avviso bellissima, ma non avrebbe mai potuto chiamarsi THEMA..!!
 
Un pò come la Thesis......
A mio avviso bellissima, ma non avrebbe mai potuto chiamarsi THEMA..!!

Oddio forse avrebbe meritato il nome Thema più della 300C rimarchiata che è venuta dopo.

Oltretutto io penso che ormai il nome evocativo non aggiunga gran che al potenziale di vendita di un'auto.
A parte modelli come la 500 o la Mini,che sono chiaramente ispirati anche nel design alle loro progenitrici,penso che un modello moderno abbia poco o nulla in comune col modello originale di cui prende il nome che magari risale agli anni 80.
Tanto vale accantonare il nome e non avere vincoli o paragoni scomodi.
 
Oddio forse avrebbe meritato il nome Thema più della 300C rimarchiata che è venuta dopo.

Oltretutto io penso che ormai il nome evocativo non aggiunga gran che al potenziale di vendita di un'auto.
A parte modelli come la 500 o la Mini,che sono chiaramente ispirati anche nel design alle loro progenitrici,penso che un modello moderno abbia poco o nulla in comune col modello originale di cui prende il nome che magari risale agli anni 80.
Tanto vale accantonare il nome e non avere vincoli o paragoni scomodi.
Concordo..
 
Linea sportiva, base tipo rivista nella linea e nelle sospensioni, trazione integrale e buoni motori e la si potrebbe chiamare Delta.
 
Un Rendering evoluto ,a me sembra la stessa cosa
 

Allegati

  • motorinews_4826dc055d88bea3f1985737a2909aa9.jpg
    motorinews_4826dc055d88bea3f1985737a2909aa9.jpg
    53,3 KB · Visite: 133
  • 10930078_1542269306026527_453431440671361072_n.jpg
    10930078_1542269306026527_453431440671361072_n.jpg
    55,4 KB · Visite: 124
  • 10898132_1539664149620376_5180610070221014867_n.jpg
    10898132_1539664149620376_5180610070221014867_n.jpg
    62,2 KB · Visite: 118
concordo sulla forzatura del nome "Delta"
eppure quella macchina non era affatto male
ci ho fatto un bel viaggio da poco (uno degli ultimi esemplari usciti)
e dà pastina a tanti segmento C attuali imho
 
concordo sulla forzatura del nome "Delta"
eppure quella macchina non era affatto male
ci ho fatto un bel viaggio da poco (uno degli ultimi esemplari usciti)
e dà pastina a tanti segmento C attuali imho

Sicuramente.
Però è l'immagine che aveva che secondo me non era all'altezza del nome.
Auto comoda e elegante senza dubbio,ma priva di qualsiasi connotazione sportiva.
Un po' come la Lybra che,almeno nella mia zona,era percepita come una vettura per un pubblico un po' avanti con l'età che badava alla comodità ma non ricercava uno stile grintoso.
A confronto con la Giulietta secondo me la Delta aveva un'immagine molto meno giovanile e poco emozionante.
Per un nome così secondo me bisogna sfornare il modello giusto,altrimenti meglio non usarlo.
 
Piccolo sfoggio di "cultura automobilistica spicciola" a proposito dell'ultima Delta: chi ha visto il film "Angeli e demoni" avrà notato che era l'auto del capitano dei carabinieri che aiutava Tom Hanks nelle indagini. Sapevate che era un esemplare allestito apposta "vestendo" una Bravo, perchè al momento della lavorazione del film non era ancora in produzione?
 
Non lo sapevo.
Tra l'altro mi pare che nella campagna pubblicitaria per promuovere la Delta siano state usate spesso le immagini del film.

upload_2019-12-5_16-25-7.jpeg


Sul frontale non le si poteva dire nulla,era davvero bello.
 
Back
Alto