Rigenera spesso? Ho sentito che il 105 cv, essendo un multijet di 2 generazione consuma meno e rigenera meglio. E' vero?sampei73 ha scritto:120 cv
consumi buoni , non li ho mai calcolati da pieno a pieno
tieni presente che non la uso praticamente in citta , i consumi oscillano dai 19 km/l ai 17km/l da cdb
Hai ragione, io ho accompagnato un amico al conce Nissan perché voleva una 4wd. Scoperto che si può avere solo con la motorizzazione 2.000, si è subito fatto convincere all'acquisto di una 1.500d con telecamere e un mucchio di altri inutili gingilli. Molti sono attratti da questi gadget e tralasciano le caratteristiche tecniche delle auto, I costruttori più scaltri lo hanno capito e il marcheting fa il resto. Guardate la pubblicità della adam. Cosa serve in auto una sveglia a comando vocale, quando hai sotto il cofano un motore antidiluviano? Chiaramente costa molto meno riempire la macchina di paccottiglia che progettare un nuovo motore, tanto più quando gli acquirenti non riescono dare il giusto valore alle cose.pierpaolodoc ha scritto:a detta di persone del settore, ovvero ingegneri che fanno formazione ai meccanici, la delta ha una difettosità più bassa della media , certo uno stemma sbiadito , un listello che salta o il volante usurato possono dare fastidio, ma molto molto meno che dover cambiare gli iniettori(1000?) come capita di sentire spessisimo con molti modell vw o altri difetti costosissimi di marche blasonate
il problema della delta è il marketing fiat ,la linea elegante e non appariscente non interessa tutti la lancia delta se piace è un affare, ma putroppo piace a poche persone, oggi la maggior parte dei clienti se ne frega di avere un diesel twin turbo da 190cv odi avere alta tecnologia nella meccanica
la gente oggi vuole la tecnologia che è aabituata ad usare , ovvero navigatore touch screen etc etc
ieri facendo gli auguri ad un mio collega dentista lui min ha detto di aver preso la nissan qaskay 7posti, gli ho detto che era appena uscito il modello nuovo, ma lui mi ha detto che non gli importava, quando gli ho chiesto che motore avesse 1.5 o 2.0 lui titubanete ha ammesso di non ricordare bene, probabilmente il 1.5, ma era stracontento perchè la macchina aveva tutto 4 TELECAMERE, E CONNESSIONE COMPLETA PER IPHONE E IPAD
Ho da due anni e mezzo una delta 1,6 JTD 105 cavalli e devo assicurare i lettori che è un ottima auto, comoda, rifinita bene e dai consumi molto bassi.
Certo non è un fulmine ma il motore è elastico e poco rumoroso.In precedenza ho avuto un Audi 4 142 cv turbodiesel e francamente non provo nessun rimpianto per l'auto tedesca.
Peccato non abbia un erede perchè la ricomprerei senza alcun tentennamento.
Il Tjet è un ottimo motore, se i km segnati sono i suoi ed è stata trattata decentemente , altri 100.000 non dovrebbe aver alcun problema a farli...Buona sera a tutti e grazie in anticipo per le risposte...
Sono in procinto di acquistare una Lancia Delta 1.4 T-Jet 120cv del 2008 con 80'000 km
Premetto che la comprerei per farci almeno altri 100'000km nei prossimi 5/6 anni e il prezzo sembra un vero affare
La consigliereste o credete che ormai dopo 11 anni ha gia dato il suo meglio e non arriva a 200'000km ??
cuorern - 1 ora fa
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 1 giorno fa