<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Delta S momodesign | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Delta S momodesign

Suby01 ha scritto:
Sempre che ne abbiano mai venduta una a quel prezzo

Quella li,era in officina a mettere le targhe per la consegna...e il venditore stesso,nonché titolare,mi ha detto che un prezzo cosi per la delta e' da folli...il suo conce ,anche fiat,vende molto in zona da me,quindi si permette certe verità ;)
 
franz3094 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
franz3094 ha scritto:
A 37 mila c'è il 320d entry level... Non scherziamo ;)

quella invece li vale vero ? :D

Più della Delta sicuro. Almeno è un'auto nuova, non basata sul pianale anni '90 della Fiat Stilo. In più TP, fatti due conti... ;)

Poi la mia chiaramente era un'esagerazione, non sono il massimo del value for money nessuna delle due e questo è chiaro. Come è chiaro che non hai tutte le rotelle a posto se spendi una simile cifra per una Delta. :D

a detta di chi la possiede, la delta e dalle numerose prove che si leggono in giro la tenuta di strada c'è, quindi anche se anziano, il pianale, credo che per la tipologia di vettura sia ancora una soluzione valida non credi?
 
gallongi ha scritto:
franz3094 ha scritto:
A 37 mila c'è il 320d entry level... Non scherziamo ;)

O la classe C ,la A4.. Che sono segmento D e hanno tutt'altra meccanica... ;)

c'è ance la subaru :D
Già scritto in altre parti, oramai tutta quella meccanica è sostituibilissima da 4 motori elettrici, uno per ruota, comandati da qualche attuatore ed un pò di software :D
 
mark_nm ha scritto:
c'è ance la subaru :D
Già scritto in altre parti, oramai tutta quella meccanica è sostituibilissima da 4 motori elettrici, uno per ruota, comandati da qualche attuatore ed un pò di software :D

:D basta però ,cambiam argomento... ;) comunque la delta messa giu cosi,non è niente niente brutta... ;)
 
tyzz76 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lancia-delta-s-momodesign-listino-prezzi-italia-da-23400-euro?comeFrom=forum_QRT

Un bel 1.9 bi turbo diesel ,nemmeno male a quel prezzo ....
bianca con inserti color titanio e doppio scarico.....fa la sua porca figura!
peccato solo per i cerchi

Secondo me i cerchi sono la parte più bella dell'auto
In quella di colore avorio,concordo ;)
 
mark_nm ha scritto:
a detta di chi la possiede, la delta e dalle numerose prove che si leggono in giro la tenuta di strada c'è, quindi anche se anziano, il pianale, credo che per la tipologia di vettura sia ancora una soluzione valida non credi?

Non a quel prezzo... ;)

Senza contare che pesa uno sproposito. Gli anni quel pianale li dimostra tutti.
 
mark_nm ha scritto:
Già scritto in altre parti, oramai tutta quella meccanica è sostituibilissima da 4 motori elettrici, uno per ruota, comandati da qualche attuatore ed un pò di software :D

Frena frena... Così poi ti ritrovi un'auto che ha un'autonomia di 80km e il concessionario non rivuole più, come la Kangoo EV dello sfortunato tizio la cui vicenda ho appena letto sulla Posta di 4R di questo mese. :D :D

Diamo tempo all'elettrico, ancora non è ora. ;)
 
franz3094 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Già scritto in altre parti, oramai tutta quella meccanica è sostituibilissima da 4 motori elettrici, uno per ruota, comandati da qualche attuatore ed un pò di software :D

Frena frena... Così poi ti ritrovi un'auto che ha un'autonomia di 80km e il concessionario non rivuole più come la Kangoo EV dello sfortunato tizio la cui vicenda ho appena letto sulla Posta di 4R di questo mese. :D :D

Diamo tempo all'elettrico, ancora non è ora. ;)

elettrico non nel senso che intendi tu :D
In luogo di tanti amenicoli meccanici del genere differenziali sofisticati, puoi sostituirli con 4 banali motori passo passo comandati da software per ottenere prestazioni superiori alle più sofisticate tecnologie puramente meccaniche odierne e future: risparmiando pure un sacco di soldi e un sacco di peso in meno dell'auto
 
mark_nm ha scritto:
elettrico non nel senso che intendi tu :D
In luogo di tanti amenicoli meccanici del genere differenziali sofisticati, puoi sostituirli con 4 banali motori passo passo comandati da software per ottenere prestazioni superiori alle più sofisticate tecnologie puramente meccaniche odierne e future: risparmiando pure un sacco di soldi e un sacco di peso in meno dell'auto

Aspetta, penso di non aver capito :D

Tu dici di usare quattro motori elettrici per la trazione, vero? Se è così, per farli andare serviranno delle batterie, e quelle aggiungono un bel peso al tutto. Questo è il problema dell'elettrico oggi.
 
franz3094 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
elettrico non nel senso che intendi tu :D
In luogo di tanti amenicoli meccanici del genere differenziali sofisticati, puoi sostituirli con 4 banali motori passo passo comandati da software per ottenere prestazioni superiori alle più sofisticate tecnologie puramente meccaniche odierne e future: risparmiando pure un sacco di soldi e un sacco di peso in meno dell'auto

Aspetta, penso di non aver capito :D

Tu dici di usare quattro motori elettrici per la trazione, vero? Se è così, per farli andare serviranno delle batterie, e quelle aggiungono un bel peso al tutto. Questo è il problema dell'elettrico oggi.

ti basta un motore da 125 cc che alimenta i motori :D
 
gallongi ha scritto:
franz3094 ha scritto:
Mi piacerebbe davvero conoscere il tizio che ha speso 37 mila euro per una Delta...

Gia ...con tutte le auto che potresti prendere con quei soldi li ;)

Il punto non è quello, ci sono di auto medie che prese nella versione Top, Full optional arrivino di LISTINO a 37.000 euro.
SI ? allora ci può arrivare anche la Delta. Quindi c... quelli che prendono l'una e le altre.
 
liuc30 ha scritto:
Il punto non è quello, ci sono di auto medie che prese nella versione Top, Full optional arrivino di LISTINO a 37.000 euro.
SI ? allora ci può arrivare anche la Delta. Quindi c... quelli che prendono l'una e le altre.

Infatti,le auto di mio riferimento sono di categoria superiore ,quindi il ragionamento e ' opportuno...poi ognuno compra qui che gli pare... ;)
 
tyzz76 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lancia-delta-s-momodesign-listino-prezzi-italia-da-23400-euro?comeFrom=forum_QRT

Un bel 1.9 bi turbo diesel ,nemmeno male a quel prezzo ....
bianca con inserti color titanio e doppio scarico.....fa la sua porca figura!
peccato solo per i cerchi

Secondo me i cerchi sono la parte più bella dell'auto
il problema è che sono gli stessi montati sulla Bravo, bastava scegliere un disegno inedito ma soprattutto dal catalogo MoMo Corse
 
Back
Alto