<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Delta 1.9 MJ TwinTurbo | Il Forum di Quattroruote

Lancia Delta 1.9 MJ TwinTurbo

Salve,

chiedo consigli sull'acquisto di una delta 1.9 MJ twinturbo.
L'auto è del 2010 è in ottime condizioni e tenuta molto bene, no fumatori.
Devo percorrere circa 80 Km al giorno per 5 giorni a settimana, di cui circa 30 km in autostrada e il resto mix extraurbano.
Il costo è di 7000 euro.

Mi frena l'idea del bollo e non conosco bene i consumi, cosa mi consigliate in base ai consumi, bollo, costi di manutenzione?

Grazie
 
Leggevo, tempo fa, su una rivista del settore, o su internet, che i consumi effettivi erano molto contenuti, non soltanto abbastanza vicini a quelli dichiarati ma anche più bassi rispetto al 2.0 mjt da 165 cv. Merito della doppia turbina, che rende il motore pronto a tutti i regimi e quindi consente di guidarla con un filo di gas. Mi sono sempre chiesto come mai questo motore non sia stato mantenuto in commercio
 
Quel che so questo doppio turbo ha una spinta enorme ed in funzione alla spinta espressa consuma relativamente poco stai sui 14 km litro, ma la cosa che dovrebbe preoccuparti di meno sono i consumi ,ed il bollo ,tu non dici i chilometri che ha già fatto ,e la manutenzione straordinaria fatta o da fare; se becchi l'auto che va bene allora te la godi ,ma se ha dei problemi devi avere il portafoglio bel gonfio.Concludo se sei uno che si preoccupa dei 120/150 euro più o meno di bollo, della assicurazione ed i 2 o 3 chilometri più o meno con un litro la vedo fosca.
 
Ultima modifica:
Salve,

chiedo consigli sull'acquisto di una delta 1.9 MJ twinturbo.
L'auto è del 2010 è in ottime condizioni e tenuta molto bene, no fumatori.
Devo percorrere circa 80 Km al giorno per 5 giorni a settimana, di cui circa 30 km in autostrada e il resto mix extraurbano.
Il costo è di 7000 euro.

Mi frena l'idea del bollo e non conosco bene i consumi, cosa mi consigliate in base ai consumi, bollo, costi di manutenzione?

Grazie
Io ci faccio 100 km al giorno , quasi tutti di statale con poco traffico e circa 400 mt di dislivello, i consumi stanno sui 15.5 - 16 km/lt reali, viaggiando con calma al mattino a scendere, e bello allegro la sera a salire.In autostrada sicuramente consuma ancora meno. Il bollo qui in Piemonte è circa 450 euro. Per quanto riguarda la manutenzione, in fondo è un jtdm, quindi di per sé un motore robusto, non lesinare sulla qualità dell'olio e sostituiscilo max ogni 20kkm, ma, come ti è già stato detto, molto dipende da quanti km ha realmente l'auto e che vita ha fatto.
Importante non interrompere le rigenerazioni.
Il prezzo è in linea, ma dipende da chi la prendi (privato o commerciante) ed in ogni caso, moltissima attenzione e massima diffidenza sui km reali dell'auto che stai valutando.....
 
Ultima modifica:
Mi sono sempre chiesto come mai questo motore non sia stato mantenuto in commercio
Perché era stato sviluppato da Saab, al tempo del matrimonio con GM, in seguito al divorzio se lo sono tenuto, ed infatti hanno poi continuato a montare la doppia
sovralimentazione sulle auto del gruppo.
Gran motore su macchina sbagliata, quello ci stava bene sulla 147 e non sulla delta che è un calesse...
 
Back
Alto