<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Dedra spot pubblicitario | Il Forum di Quattroruote

Lancia Dedra spot pubblicitario

La più riuscita della triade Tempra/Dedra/155

http://www.youtube.com/watch?v=uJVSup7X_XM&feature=related-

.

http://www.youtube.com/watch?v=3TV4M8JxgwQ&feature=related

.

http://www.youtube.com/watch?v=YHnNKiDdyZs&feature=related

.

http://www.youtube.com/watch?v=P3g0poTM0VM&feature=related

.
 
renexx ha scritto:
L'inizio della fine... :cry:
Sempre meglio che adesso...
Se l'avessero cambiata per tempo (non dopo 10 anni 1989-1999) avrebbero potuto avere altra sorte...
Invece con la Lybra hanno peggiorato ulteriormente: non aveva più versioni turbo a benzina, versioni a trazione integtrale.....ma in compenso aveva una linea da Cumenda che non può prendersi la Jaguar...
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
L'inizio della fine... :cry:
Sempre meglio che adesso...
Se l'avessero cambiata per tempo (non dopo 10 anni 1989-1999) avrebbero potuto avere altra sorte...
Invece con la Lybra hanno peggiorato ulteriormente: non aveva più versioni turbo a benzina, versioni a trazione integtrale.....ma in compenso aveva una linea da Cumenda che non può prendersi la Jaguar...

Da guidatore col cappello...
 
bellissima elegantissima berlina purtroppo costruita dalla fiat di allora!
era confrtevole ed internamente molto silenziosa...
al minimo i suoi 4 cilindri non trasmettevano all'abitacolo la pur minima vibrazione!
ottime poltrone anteriori (non resistentissime) e comodissimo divano posteriore!
-diffusi malfunzionamenti elettrici
-orologio analogico rumoroso
-cornice plastica padiglione che col caldo si deformava visibilmente
-maniglie di appiglio interne sul padiglione che, cotte col calore interno, si spezzavano come burro!
-fari anteriori superlativi!!!
--------------
molti dei difetti sopraelencati hanno determinato un'indecifrabile perdita d'immagine per le medie lancia. il ritardo eccessivo nel lancio della pur validissima lybra ha fatto il resto!
fortunatamente per lancia sembra che il fondo sia stato toccato!
--------------
ricordo uno spot con la stessa musica (sol ostrumentale) riarrangiata delle "strade d'europa" dove la dedra circolava per carcassonne... bellissimo..
lo stesso motivo (sempre strumentale) fu ripreso per il lancio della nuova Delta II Il pensiero d'acciaio (dove la Delta faceva la sua bella figura al centro di un enorme palco di tubolari d'acciaio...
 
bettefriscu ha scritto:
bellissima elegantissima berlina purtroppo costruita dalla fiat di allora!
era confrtevole ed internamente molto silenziosa...
al minimo i suoi 4 cilindri non trasmettevano all'abitacolo la pur minima vibrazione!
ottime poltrone anteriori (non resistentissime) e comodissimo divano posteriore!
-diffusi malfunzionamenti elettrici
-orologio analogico rumoroso
-cornice plastica padiglione che col caldo si deformava visibilmente
-maniglie di appiglio interne sul padiglione che, cotte col calore interno, si spezzavano come burro!
-fari anteriori superlativi!!!

Sono d'accordo con te sull'eleganza e il confort di questa macchina, ma non sui difetti da te citati che non ho mai riscontrato, pur avendola avuta per ben 15 anni
 
axe5 ha scritto:
Sono d'accordo con te sull'eleganza e il confort di questa macchina, ma non sui difetti da te citati che non ho mai riscontrato, pur avendola avuta per ben 15 anni

beh.. c'erano! ed in quegli anni, leggendo 4R, ho constatato che invece erano purtroppo abbastanza diffusi! dedra 1.6 i.e. 90cv del 1990..
un'altra cosa che mi lasciava perplesso, lo spessore davvero esile dei cristalli laterali anteriori e posteriori.. l'auto (non mia) non aveva servo e neppure clima...ma si viaggiava troppo bene!
l'abitabilità esemplare, con un vero capace bagagliaio! ruote 14" piccole..
la frizione all'attacco strappava...
cmq bella davvero... allora ero più giovane e, chissà perchè, parteggiavo per la tempra (senza averci mai viaggiato), mi piaceva il posteriore alto ed i fanali stile tipo..
poi,anche per averci viaggiato spesso, ho messo giudizio apprezzando l'indimenticabile dedra.. ;)
 
bettefriscu ha scritto:
axe5 ha scritto:
Sono d'accordo con te sull'eleganza e il confort di questa macchina, ma non sui difetti da te citati che non ho mai riscontrato, pur avendola avuta per ben 15 anni

beh.. c'erano! ed in quegli anni, leggendo 4R, ho constatato che invece erano purtroppo abbastanza diffusi! dedra 1.6 i.e. 90cv del 1990..
un'altra cosa che mi lasciava perplesso, lo spessore davvero esile dei cristalli laterali anteriori e posteriori.. l'auto (non mia) non aveva servo e neppure clima...ma si viaggiava troppo bene!
l'abitabilità esemplare, con un vero capace bagagliaio! ruote 14" piccole..
la frizione all'attacco strappava...
cmq bella davvero... allora ero più giovane e, chissà perchè, parteggiavo per la tempra (senza averci mai viaggiato), mi piaceva il posteriore alto ed i fanali stile tipo..
poi,anche per averci viaggiato spesso, ho messo giudizio apprezzando l'indimenticabile dedra.. ;)

Scuami, non volevo dire che non dicessi il vero, ma hai elencato una serie di difetti come se fosse stato normale trovarli su tutti i modelli...ovviamente così non è; leggo che la tua dedra era del '90, la mia era del '94 quindi probabilmente quei problemi con gli anni sono stati risolti.
I problemi che ho riscontrato io, sono stati: l'eccessivo consumo di olio e la frizione che stappava
 
quoto per eccessivo consumo d'olio (2.0 tb benzina), maniglie interne di burro (tutte e 3 rotte), orologio analogico rumoroso e gas di scarico che entravano nell'abitacolo... ma che macchina... tutta un'altra personalità rispetto al rococò della delta di oggi. Un'altra Lancia in pratica
 
In famiglia ne abbiamo avute tre.
Una 1,6 berlina del '90 mio padre, una 1,8 sw del '95 io e di nuovo mio padre nel '97 con una sw 1,8 vvt.
Beh, mi piaceva molto, ma all'epoca ero un po' "invasato" per la lancia e soprattutto per il suo passato (per quest'ultimo lo sono ancora). Purtroppo la macchina era molta apparenza e non tantissima sostanza....
Era indubbiamente figlia di una fiat non nel suo periodo migliore.
La 1,6 era letteralmente un disastro quanto ad affidabilità, la mia era molto migliorata, ma continuavano ad esserci piccole noie elettriche e meccaniche, la vvt 16v è (esiste ancora e sta per essere cambiata probabilmente con una nuova delta) decisamente poco affidabile a livello di motore (le solite piccole noie e il variatore di fase rotto tre volte).
Per i pregi non posso che confermare, elegante, comoda.....
 
Back
Alto