tolo52meo ha scritto:
Da molto tempo non si sente più parlare della flavia 2011, nelle varie versioni berlina e cabrio..
In effetti si era detto che al salone di Ginevra le auto presentate erano soltanto un "ballon d'essai" ( lo scrivo in francese in onore del Capo

), qualcuno ab
anche accenno che ad essere europeizzata sarebbe stata la prossima versione.. tutto ok.. ma .. qualcuno ne sa qualcosa di più? ora
NB da quello che avevo letto in ogni caso sarebbero macchinoni sui 5mt, purtroppo inadatti a sostituire la mia delta ( già un po' al limite con il box al mare )
mi sarebbe piaciuta la cabrio da usare li
cordialemnte m
secondo me la Flavia potrebbe essere interessante per le flotte aziendali con i motori multijet 140cv e 170cv...
escludendo qualche vecchio cliente Lancia (per vecchio intendo proprio la generazione dei nonni) che potrebbe comprarne una, il resto del pubblico privato non ne sente la necessità... ma va detto che questo comunque vale un po' per tutte le berline medio-grandi di questa fascia...
diverso il discorso della cabriolet che potrebbe aprire le porte al gruppo alla possibilità di avere una cabrio 4 posti di classe media... un buco che praticamente non è mai stato colmato da tempo immemore (a memoria non mi vengono in mente cabrio 4 posti di media categoria alfa, fiat o lancia)...
presupponendo che il restyling della 200 sia stato fatto migliorando la qualità della sebring che aveva degli interni troppo semplici rispetto agli standard europei, non penso che l'ingresso nella gamma Lancia comporti investimenti considerevoli...
rimane solo il dubbio che si tratta in fondo di un restyling di un modello già in commercio (sebring appunto)... l'unico interrogativo è quindi che ci sia già all'orizzonte una nuova generazione (basata presumibilmente sulla nuova e moderna piattaforma della Giulietta)... chiaramente per il mercato Usa non ci sarebbero problemi a considerare il fatto che la 200 venga sostituita tra 2/3 anni da un nuovo modello, perchè per loro appunto la 200 è un restyling della sebring...
per il cliente europeo Lancia invece potrebbe essere piuttosto traumatico sapere (o scoprire) che dopo solo 2/3 anni dall'acquisto, non ci sia un restyling ma esca una nuova Flavia presumibilmente ben diversa anche esteticamente e tecnicamente...
forse il nodo è proprio questo...