con la sola ypsilon,sarebbe ora di svegliarsi
insomma.....franc.coss ha scritto:con la sola ypsilon,sarebbe ora di svegliarsi
franc.coss ha scritto:voglio la fulvia coupeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
dovevano farla assieme alla MiTo...magari con tetto CC! sarebbe stata uno spettacolo!franc.coss ha scritto:voglio la fulvia coupeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
renexx ha scritto:Veramente, da Gennaio ad Agosto, Lancia perde l'8%, confermando lo scarso gradimento della Delta (che, ricordiamo, non ha mai raggiunto un terzo del target prefissato vendendo meno di 20mila pezzi l'anno, un quarto della cugina Giulietta).
Le vendita saranno sicuramente rimpolpate dalla Ypsilon, in quanto l'Italia è il mercato principe per la Panda, che rimane da sempre un best-seller; quanto questo sia deprecabile per un marchio come Lancia, ognuno lo giudica da sè.
renexx ha scritto:Veramente, da Gennaio ad Agosto, Lancia perde l'8%, confermando lo scarso gradimento della Delta (che, ricordiamo, non ha mai raggiunto un terzo del target prefissato vendendo meno di 20mila pezzi l'anno, un quarto della cugina Giulietta).
Le vendita saranno sicuramente rimpolpate dalla Ypsilon, in quanto l'Italia è il mercato principe per la Panda, che rimane da sempre un best-seller; quanto questo sia deprecabile per un marchio come Lancia, ognuno lo giudica da sè.
lanzwil ha scritto:renexx ha scritto:Veramente, da Gennaio ad Agosto, Lancia perde l'8%, confermando lo scarso gradimento della Delta (che, ricordiamo, non ha mai raggiunto un terzo del target prefissato vendendo meno di 20mila pezzi l'anno, un quarto della cugina Giulietta).
Le vendita saranno sicuramente rimpolpate dalla Ypsilon, in quanto l'Italia è il mercato principe per la Panda, che rimane da sempre un best-seller; quanto questo sia deprecabile per un marchio come Lancia, ognuno lo giudica da sè.
Anche se è vero che la Delta è sotto le aspettative stai esagerando..
Scommetto, che il -8% tornerà in positivo fino alla fine dell'anno. La Lancia vede il quarto mese in positivo rispetto ai primi mesi dell'anno che dipendono ancora dalle incentivi del 2009, inizio 2010. Alfa perde il secondo mese consecutivo, sempre in Italia.
La Delta nel 2009 (primo intero anno in vendita) è stata venduta 30.000 volte, 20000 in Italia e 10.000 fuori d'Italia.
La Delta si trova nel quarto anno di vendita, mentre la Giulietta nel primo.
In Italia vende il 40% della Giulietta. È noto, che Alfa vende oltre il 50% all'estero, così le vendite della Giulietta potrebbero andare vicino alle 50000 vetture, ma non ho visto numeri, che lo confermano.
liuc30 ha scritto:Grazie, sempre bello puntuale con tanta negatività ad evidenziare il bicchiere mezzo vuoto... e comunque mi pare si faccia riferimento alle vendita Lancia dopo l'introduzione del nuovo modello, che tra l'altro avete già pensato a distruggere con la storia del segmento A e non B.
Per quel che mi riguarda, penso che le potenzialità del marchio lancia si vedranno nei prossimi mesi con l'introduzione delle due nuove rimarchiature (Thema e Phedra) e l'apertura e riorganizzazione in tutta Europa di nuovi concessionari.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa