<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lancetta temperatura fiat bravo 1.6 16v miltijet 2009 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

lancetta temperatura fiat bravo 1.6 16v miltijet 2009

secondo me se veramente ti hanno messo un radiatore così piccolo, te ne accorgerai più avanti, quando passerà il freddo e non riuscirà più a smaltire il calore prodotto dal motore. Allora vedrai la temperatura salire ben oltre i 90°, ma fin che il termometro non sale non hai nulla da temere. Sempre secondo il mio parere...
 
Possiedo una Fiat Bravo 1.6 mjt del 2008, con temperature prossime allo 0 o sotto....in 15 km di strada (il tragitto che percorro per andare al lavoro) la lancetta della temperatura acqua non arriva MAI a 90°. C'è da dire che non passo mai i 2000 giri...
Il riscaldamento abitacolo parte in automatico (clima auto) dopo circa 4-5 km cioè quando la temperatura dell'acqua passa i 35° o 37° C (questo l'avevo verificato col "menù segreto" del clima).
Se uno ci "picchia dentro" ovvero si avvicina o passa i 3000 giri allora il riscaldamento avviene molto più rapidamente, ma non è il mio caso...sulle strade che percorro, con limite di 50 km/h, dovrei usare al massimo la seconda marcia.....!!!
 
passenger83 ha scritto:
cmq credo di aver scoperto l'arcano:
il vecchio radiatore originale (valeo) ha uno spessore(e ho visto bene di circa 4 cm)
il nuovo radiatore che mi è stato montato (di marca yang tong) ha uno spessore di circa 1 cm
quindi per riscaldare il valeo ci metteva piu tempo per riscaldare lo YANG TONG ci mette un attimo perchè ha uno spessore inferiore.

sono andato in 2 officine autorizzate e non hanno ipotizzato questa teoria,vado da un meccanico consigliatomi da un amico,un ragazzo di circa 35 anni, e seduti nel suo ufficio mi dice le sue teorie.dopo andiamo ad aprire il cofano e quello che aveva supposto è vero.

spero non succeda niente ma oggi quel ragazzo si è guadagnato un cliente

Ciao, anch'io possiedo una bravo (del 2012)con il tuo stesso motore, e ho notato che con le temperature di questi giorni (-1/ -2) , impiega circa una decina o poco più di km per arrivare a 90°. Comunque, secondo me non mi è sembrata una scelta azzeccata aver montato un radiatore non originale e con marchio cinese, spero solo che hai risparmiato almeno un bel pò di soldi rispetto all'originale.
 
Il radiatore originale codice 51896964 costa 300? ivato da listino ePER, ma se si vuole risparmiare qualcosina se ne trovano di seconda mano in ottime condizioni a prezzi molto interessanti. Il radiatore che hanno montato al nostro amico nel periodo invernale lavora meglio, bisogna verificare se d'estate ce la farà a smaltire efficacemente il calore soprattutto in marcia in coda a bassa velocità magari anche col climatizzatore acceso.... :?: :?:
 
in quella condizione conta molto anche la pompa che lavora poco, temo di più per una salita. Il test da fare è la tiratona di cui parlo, lo si capisce subito se scalda o meno. Ma il meccanico del nostro amico non poteva prendere un radiatore dallo sfasciacarrozze?
 
cmq ieri sono ritornato dal famoso meccanico e gli ho detto di aver capito perchè la temperatura si comportasse in quel modo.
gli ho spiegato la mia teoria e lui ha detto che non è così.
poi ho detto io mi aspettavo che la macchina ritornasse a come era prima invece non è ritornata come era prima,lui mi mi fa: è meglio di prima perchè il motore va prima in temperatura ideale consuma meno e emette meno,il che credo sia vero,i gli rispondo allora la fiat ha sbagliato a montare tutti i radiatori sulle bravo e lui: SI.
magari è come dice lui,non ho piu continuato,abbiamo chiuso il discorso dicendo:
il ho la sua fattura se ho problemi io ritorno, lui ovviamente risponde noi siamo qua.

ora vi chiedo: nel caso in cui mi si rompe la ventola cheve lavorare per piu tempo o un pezzo che è collegato al funzionamento del radiatore la garanzia copre?

o meglio cosa copre la garanzia?solo il pezzo sostiuito?o anche quello che comporta il funzionamento del pezzo?

grazie
 
quadamage76 ha scritto:
........Ma il meccanico del nostro amico non poteva prendere un radiatore dallo sfasciacarrozze?
eh....è quello che ho pensato io....stavo proprio guardando un sito di un demolitore delle mie zone, ne ha uno di una 1.9 mjt 150 CV (stesso codice articolo) a 120? e sembra messo discretamente...poi bisognerebbe vederlo dal vivo....io personalmente non disdegno mai un buon usato....
 
Tu eri d'accordo nel montare un pezzo non originale? Direi di si, visto che hai pagato per il lavoro effettuato....secondo il mio modesto parere la garanzia ce l'hai sui componenti sostituiti....se poi, facendoci tutti i dovuti scongiuri, dovessi fondere il motore il consiglio è quello di trovarti un buon avvocato....
 
mamma fiat non mette i radiatori a caso.....

stai sicuro che se poteva metterne uno piu' piccolo (minor materiale e minor costo) lo metteva

dietro ogni scelta ,anche la più banale, c'è una motivazione....in questo caso ci sono degli studi di thermal management.....

un radiatore piccolo ti porta in a maggiori consumi perchè la ventola deve girare di più....ed inoltre sicuramente in condizioni gravose il sistema va in sovratemperatura....
il tuo radiatore ha delle curve di scambio termico ben definite ed è stato scelto in funzione di queste (le sue curve sono definite ovviamente dalla superficie di smaltimento e dalla portata d'acqua).....
credo che si capisca che un radiatore più ''piccolo'' ha curve diverse
 
io gli ho portato la macchina e lui dopo 2 ore circa mi ha chiamato e mi ha detto che si doveva sostituire il radiatore.io glio ho chiesto quanto mi costa?280 euro.
lui non mi ha messo difronte ad una scelta (originale o non originale)
io in buona fede (e inesperienza)non ho chiesto se il radiatore che avrebbe montato era originale o no.
solo quando poi sono andato la seconda volta quando ho notato che pure dopo la sostituzione del radiatore la temperatura saliva in maniera repentina in confronto allo stato iniziale lui mi dice se avessi chiesto di montarti il radiatore originale ti sarebbe costato il triplo.
il che non è vero.
vado da un autoricambi chiedo:
quanto costa un radiatore per la mia macchina compatibile,ce n'erano di tutti i tipi,in media il costo di un radiatore compatibile A ME mi costa 150 euro.un radiatore originale VALEO mi sarebbe costato 240euro.
ora capisco che il guadagno del meccanico è anche sul pezzo ma qua si parla di almeno 50 euro su 200 se avesse montato un radiatore con uguali misure (quindi anche spessore).ma siccome mi ha montato uno che inferiore al costo medio gli sarà costato 130 euro?quindi solo sul pezzo ha guadagnato 70 euro puliti
poi c'è la manodopera 2 ore? booooo 30 euro allora? 40 euro l'ora, ok.ma la parcella presentatami dopo preventivo verbale di 280 euro è stata di 340 euro e se io non avessi chiesto perchè 340 euro e gli avessi dato i soldi senza parlare quanto avrebbe guadagnato?
200 euro di pezzo e 140 euro di manodopera che a 35 euro l'ora fanno 4 ore per smontare un radiatore.
alla fine ho tirato eppure ha fatto 288 euro
che bel pezzo di ......
 
comunque resta una cosa che non si spiega: siccome la termostatica apre a 88°C, com'è possibile che qui l'auto vada in temperatura subito? La differenza di comportamento dovrebbe essere solo oltre gli 88°C. Non mi è ancora chiaro cosa succede su quell'auto.
 
in estate scalda un botto, quando rigenera poi non ne parliamo.
A parte un peppino o' meccanico che conosco bene e scrive pure qui, preferisco I concessionari ufficiali.
Almeno montano pezzi originali e non fanno le peppinate.
 
Back
Alto