<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lancetta temperatura fiat bravo 1.6 16v miltijet 2009 | Il Forum di Quattroruote

lancetta temperatura fiat bravo 1.6 16v miltijet 2009

salve,
ho notato che la lancetta della temperatura della mia fiat bravo dopo circa 5 km è a 90 gradi vado a controllare il liquido di raffreddamento ed è praticamente a secco.rimetto il liquido e aspetto il giorno dopo per andare da un meccanico.
faccio controllare la macchina e il meccanico mi dice che è il radiatore che ha una perdita.sostituisce il radiatore e mi dice che ora è tutto ok.
ritorno a casa e locchio oviamente va sulla lancetta della temperatura che come prima dopo qualche km la vedo salire a 90 gradi.ritorno il giorno dopo dal meccanico e mi continua a dire che è solo una mia impressione e che anche prima era cosi e di non preoccuparmi che se non supera i 90 gradi la macchina è apposto.
IMPOSSIBILE che sia come prima.
la mattina io esco molto presto da casa anche nei periodi freddi,prima di accendere il riscaldamento tengo d'occhio la lancetta della temperatura quindi perfettamente quanta strada faccio prima di accendere il riscaldamento.
vorrei chiedere un vostro parere su questo mio problema.
grazie della lettura e per il vostro interessamento
 
non si capisce cosa ti turba

la lancetta dopo un po' sale a 90 gradi....e quindi? il motore si è scaldatoo

PS: scusa se non ti ho quotato ma se lo faccio qualcuno qui si offende :D
 
infatti è segno che il termostato funziona regolarmente, se poi c'è una perdita bisogna cercare dov'è. Comunque il circuito era ancora pieno, se no vedevi dove andava il termometro...
 
il problema è che sale troppo rapidamene a 90 gradi.non è impossibile che la macchina sia come prima
prima per arrivare a 90 gradi dovevo fare almeno 15 km
 
ma una volta che arriva a 90° sta li o va oltre? la cosa è strana... comunque 15 km. sono troppi anche se siamo in inverno.
 
la temperatura rimane a 90 gradi.non so se su altre macchine sono pochi o troppi ma da quando ho comprato l'auto fino a quando ho avuto il problema la mia macchina (e non solo,ho chiesto anche ad altri che hanno la mia stessa macchina)non ha mai raggiunto i 90 gradi prima di 12 - 15 km
 
botta e risposta, che bello... mah, forse parti e fai strade dove il motore scalda molto lentamente. Rimane il fatto che ora va in temperatura più velocemente di prima, ma il meccanico ha cambiato anche il termostato? comunque io non mi preoccuperei se il livello rimane a posto e la temperatura sta a 90°.
 
la strada che faccio è tutta in pianura...
il meccanico ha cambiato solo il radiatore.
non sono proprio tranquillissimo,se ora che la mattina che ci sono zero gradi la temperatura arriva a 90 gradi in 5km, in estate quando farà caldo quanto ci mette...

cmq ho sempre la garanzia di 2 anni sul lavoro fatto giusto?
 
evidentemente il meccanico oltre al radiatore ti ha sostituito anche la valvola termostatica, abbiamo una giulietta nuova con la stessa motorizzazione e a parte il freddo di questi giorni normalmente il liquido di raffreddamento arriva a temperatura dopo pochi km
 
sulla fattura c'è scritto radiatore,GUARNIZIONI(3euro) e manodopera

la mia macchina non è mai andata così,pensavo che dopo la riparazione la macchina sarebbe tornata quella di prima invece ti assicuro di no
 
Per curiosità quanto costa la sostituzione del radiatore, ho un amico con una mito 1.6 multijet ed ha dovuto sostituire anche lui il radiatore, comunque se la macchina non consuma acqua e la temperatura non supea i 90° non hai di che preoccuparti.
 
cmq credo di aver scoperto l'arcano:
il vecchio radiatore originale (valeo) ha uno spessore(e ho visto bene di circa 4 cm)
il nuovo radiatore che mi è stato montato (di marca yang tong) ha uno spessore di circa 1 cm
quindi per riscaldare il valeo ci metteva piu tempo per riscaldare lo YANG TONG ci mette un attimo perchè ha uno spessore inferiore.

sono andato in 2 officine autorizzate e non hanno ipotizzato questa teoria,vado da un meccanico consigliatomi da un amico,un ragazzo di circa 35 anni, e seduti nel suo ufficio mi dice le sue teorie.dopo andiamo ad aprire il cofano e quello che aveva supposto è vero.

spero non succeda niente ma oggi quel ragazzo si è guadagnato un cliente
 
Back
Alto