<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampadine più luminose | Il Forum di Quattroruote

Lampadine più luminose

Come da titolo, mi servono delle lampadine anabbaglianti/abbaglianti H4 che facciano più luce, perché usando gli anabbaglianti, la luminosità non mi sembra un granché. Ovviamente, un qualcosa a norma di legge e che non dia fastidio a chi si trova davanti a me nell'altro senso di marcia. Non saprei proprio cosa comprare. Questa sostituzione verrà fatta quando finirà la situazione di emergenza in cui ci troviamo.
 
Assicurati che tutto sia ben pulito e non opaco. Poi una bella lampadina di qualità.

Anche lo stato della parabola e di eventuali lenti è molto importante, ma è più difficile sia da controllare che da ripristinare rispetto alla lente esterna del faro

Se tutto è a posto, comunque lampadine di qualità con emissione superiore a quella standard fanno la differenza
 
Anche lo stato della parabola e di eventuali lenti è molto importante, ma è più difficile sia da controllare che da ripristinare rispetto alla lente esterna del faro

Se tutto è a posto, comunque lampadine di qualità con emissione superiore a quella standard fanno la differenza

A quel punto conviene cambiare il faro se la parabola è sporca.. di solito non si possono aprire.
 
per esperienza mia, sull´ultima auto con fari alogeni che ho avuto (golf plus) con una lampadina col doppio di lumen, cambia veramente poco..anche quando mi si è fulminata la lampadina più luminosa e per un viaggio notturno ho avuto una "normale" e una "luminosa" la differenza a occhio si notava sì, ma non era gran che, quello che si percepisce come "minore luminosità" è in realtà dovuto più che altro all´orientamento del fascio luminoso, inoltre avere più chiare le zone illuminate riduce la visibilità sulle zona non (o meno) illuminate...parere mio, ma essendo un forum io lo esprimo..
 
A quel punto conviene cambiare il faro se la parabola è sporca.. di solito non si possono aprire.

Si possono aprire con la pistola termica e un po' di mano, non l'ho mai fatto (non ne ho avuto bisogno) ma c'é chi lo fa. Considerando il costo dei fari su alcuni modelli può convenire provare, a cambiarli si é sempre in tempo.
Sui proiettori poliellissoidali, spesso sono le lenti in policarbonato delle ottiche che si "cuociono", era un problema per esempio che si manifestava sulle prime serie di Porsche Boxster, ma anche su tante altre auto
 
per esperienza mia, sull´ultima auto con fari alogeni che ho avuto (golf plus) con una lampadina col doppio di lumen, cambia veramente poco..anche quando mi si è fulminata la lampadina più luminosa e per un viaggio notturno ho avuto una "normale" e una "luminosa" la differenza a occhio si notava sì, ma non era gran che, quello che si percepisce come "minore luminosità" è in realtà dovuto più che altro all´orientamento del fascio luminoso, inoltre avere più chiare le zone illuminate riduce la visibilità sulle zona non (o meno) illuminate...parere mio, ma essendo un forum io lo esprimo..

I miracoli non si possono fare, io un certo miglioramento però con lampadine buone l'ho sempre notato. Se già lo noti ad occhio, senza bisogno di strumentazione, vuol dire che é effettivo...
 
per esperienza mia, sull´ultima auto con fari alogeni che ho avuto (golf plus) con una lampadina col doppio di lumen, cambia veramente poco..anche quando mi si è fulminata la lampadina più luminosa e per un viaggio notturno ho avuto una "normale" e una "luminosa" la differenza a occhio si notava sì, ma non era gran che, quello che si percepisce come "minore luminosità" è in realtà dovuto più che altro all´orientamento del fascio luminoso, inoltre avere più chiare le zone illuminate riduce la visibilità sulle zona non (o meno) illuminate...parere mio, ma essendo un forum io lo esprimo..

Io ho montato lampade da 100W sulla vecchietta, in attesa di fare un intervento di ripristino più profondo sui fari che sentono il peso dei 25 anni. Però la differenza è risibile, se è un problema di parabole puoi metterci anche una lampada da stadio, ma risolvi poco.
 
Io ho montato lampade da 100W sulla vecchietta, in attesa di fare un intervento di ripristino più profondo sui fari che sentono il peso dei 25 anni. Però la differenza è risibile, se è un problema di parabole puoi metterci anche una lampada da stadio, ma risolvi poco.

100 w non sono omologate, giusto?

C'è da dire anche un'altra cosa in generale, ormai siamo abituati agli xenon e LED, quindi un'auto con fari alogeni messi non tanto bene oggi ci sembra ancora peggiore...
 
Ultima modifica:
100 w non sono omologate, giusto?

C'è da dire anche un'altra cosa in generale, ormai siamo abituati agli xenon e LED, quindi un'auto con fari alogeni messi non tanto bene oggi ci sembra ancora peggiore...
se non sbaglio 100W omologate ce ne sono...per il resto pienamente d´accordo con il tuo post.
edit: perdono, 100 non sono omologate, le omologate hanno la stessa potenza e una vita minore per fare più luce..(vedi spessore filo e sua influenza su luminosità e vita della lampadina, non voglio scendere troppo nel tecnico)
 
Ultima modifica:
Back
Alto