seatibizatdi ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Ma non aveva gli xeno di serie? Che tristezza!!!
Hai fatto comunque bene a sostituirle :thumbup:
infatti stano ... vedo che hai pure il sistema di pulizia dei fari ad alta pressione !!!!!
sulla mia octavia ... mi aspettavo i bi-xenon

(((
pure io ho quel sistema di pulizia ma la mia non ha xenon
ps: ieri stavo su autostrada e l'auto che era dietro mi infastidiva (ma non apposta) con i suoi fari xenon, erano alti e nonstante la mia seduta alta da suv e lo specchietto con antiabbagliamento automatico speravo si cavasse dalle balle.......maledicevo l'auto da 10 minuti quando ad un certo punto mi supera, alè....o cavolo era una modernissima audi Q5 con gli xenon, proprio quelli belli belli che secondo alcuni di voi si autolivellano e non danno fastidio....noooooo
dico solo una cosa: l'inventore degli xenon dovrebbe essere fucilato sulla pubblica piazza, sono un concentrato di fastidio
Mi spiace contraddirti, ma quello che ha inventato gli xeno è un grandissimo e se poi qualcuno le ha regolate male e infastidisce gli altri, non è colpa dell'inventore!
Non è che con il livellamento automatico si risolvano i problemi dell'abbagliamento, perchè se si regola male lo "zero" poi tutto è vanificato.
@mcriscuo: è sufficiente che apri il cofano e con una chiavetta a brugola regoli l'altezza: lo puoi fare in un minuto da te, oppure vai in qualsiasi officina e te lo fanno.
@ellebubi: se la potenza è pari a quelle di serie (35/55W) allora sono omologate, la durata sarà simile o poco più, il prezzo sensibilmente più alto, ma per la sicurezza 10 euri in più possono anche essere sacrificati!