<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampadine H7 effetto Xenon Ultra White | Il Forum di Quattroruote

Lampadine H7 effetto Xenon Ultra White

da una settimana ho cambiato le lampadine dei fari anteriori anabbaglianti normali che erano sul giallognolo andante con delle lampadine tuning effetto xeno ultra white...guardate la differenza...incredibile hehe

Attached files /attachments/1233846=9923-IMG_0150.jpg /attachments/1233846=9922-IMG_0151.jpg
 
Skeggiolina RS-S2000 ha scritto:
da una settimana ho cambiato le lampadine dei fari anteriori anabbaglianti normali che erano sul giallognolo andante con delle lampadine tuning effetto xeno ultra white...guardate la differenza...incredibile hehe

sarebbero quelle che emettono una luce bluastra? :?:
 
Altre domande: sono legali su strada? La durata prevista è inferiore alle H7 di serie? Quanto costano più di quelli di serie? ;)
 
RobyA112 ha scritto:
Ma non aveva gli xeno di serie? Che tristezza!!!
Hai fatto comunque bene a sostituirle :thumbup:

infatti stano ... vedo che hai pure il sistema di pulizia dei fari ad alta pressione !!!!!

sulla mia octavia ... mi aspettavo i bi-xenon :((((
 
mcriscuo ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Ma non aveva gli xeno di serie? Che tristezza!!!
Hai fatto comunque bene a sostituirle :thumbup:

infatti stano ... vedo che hai pure il sistema di pulizia dei fari ad alta pressione !!!!!

sulla mia octavia ... mi aspettavo i bi-xenon :((((

pure io ho quel sistema di pulizia ma la mia non ha xenon

ps: ieri stavo su autostrada e l'auto che era dietro mi infastidiva (ma non apposta) con i suoi fari xenon, erano alti e nonstante la mia seduta alta da suv e lo specchietto con antiabbagliamento automatico speravo si cavasse dalle balle.......maledicevo l'auto da 10 minuti quando ad un certo punto mi supera, alè....o cavolo era una modernissima audi Q5 con gli xenon, proprio quelli belli belli che secondo alcuni di voi si autolivellano e non danno fastidio....noooooo ;)

dico solo una cosa: l'inventore degli xenon dovrebbe essere fucilato sulla pubblica piazza, sono un concentrato di fastidio ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Ma non aveva gli xeno di serie? Che tristezza!!!
Hai fatto comunque bene a sostituirle :thumbup:

infatti stano ... vedo che hai pure il sistema di pulizia dei fari ad alta pressione !!!!!

sulla mia octavia ... mi aspettavo i bi-xenon :((((

pure io ho quel sistema di pulizia ma la mia non ha xenon

ps: ieri stavo su autostrada e l'auto che era dietro mi infastidiva (ma non apposta) con i suoi fari xenon, erano alti e nonstante la mia seduta alta da suv e lo specchietto con antiabbagliamento automatico speravo si cavasse dalle balle.......maledicevo l'auto da 10 minuti quando ad un certo punto mi supera, alè....o cavolo era una modernissima audi Q5 con gli xenon, proprio quelli belli belli che secondo alcuni di voi si autolivellano e non danno fastidio....noooooo ;)

dico solo una cosa: l'inventore degli xenon dovrebbe essere fucilato sulla pubblica piazza, sono un concentrato di fastidio ;)

bha io i miei puntano troppo in basso!! tantè che quando faccio strade buie ... la visuale e molto scarsa!!! .... beata q5 :))))))
dovro portarla al service ... per un controllino appunto sull'autolivellamento ....
al momento rimpiango i fari normali della mia ex fabietta ...
 
mcriscuo ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Ma non aveva gli xeno di serie? Che tristezza!!!
Hai fatto comunque bene a sostituirle :thumbup:

infatti stano ... vedo che hai pure il sistema di pulizia dei fari ad alta pressione !!!!!

sulla mia octavia ... mi aspettavo i bi-xenon :((((

Anche io ho quel sistema di pulizia dei fari, e non ho i fari allo Xeno.

Spero comunque che quelle H7 Xenon Ultra White durino di più delle costosissime Bosch Xenon Blue (o come cavolo si chiamano): una vera delusione, costano un botto e non durano proprio un tubo!
 
io ho montato una coppia di Osram Night Breaker Plus sulla vecchia Punto Jtd, macchina che soffriva in partenza di una scarsa illuminazione.

l'effetto visivo di notte è decisamente migliorato, la luce è un pelo più bianca ma soprattutto più intensa e penetrante.

dal ricambista locale avevano solo le Night Breaker normali, non quelle Plus (che sono garantite per una vita più lunga): le vendeva a ?17 l'una.

su internet ho trovato la coppia da un rivenditore a ?15,60 :shock:

quasi mi aspettavo una fregatura, visto che la spedizione era anche compresa, e invece in 3 giorni sono arrivate nella loro bella confezione originale con tanto di sigillo intatto. :D
 
seatibizatdi ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Ma non aveva gli xeno di serie? Che tristezza!!!
Hai fatto comunque bene a sostituirle :thumbup:

infatti stano ... vedo che hai pure il sistema di pulizia dei fari ad alta pressione !!!!!

sulla mia octavia ... mi aspettavo i bi-xenon :((((

pure io ho quel sistema di pulizia ma la mia non ha xenon

ps: ieri stavo su autostrada e l'auto che era dietro mi infastidiva (ma non apposta) con i suoi fari xenon, erano alti e nonstante la mia seduta alta da suv e lo specchietto con antiabbagliamento automatico speravo si cavasse dalle balle.......maledicevo l'auto da 10 minuti quando ad un certo punto mi supera, alè....o cavolo era una modernissima audi Q5 con gli xenon, proprio quelli belli belli che secondo alcuni di voi si autolivellano e non danno fastidio....noooooo ;)

dico solo una cosa: l'inventore degli xenon dovrebbe essere fucilato sulla pubblica piazza, sono un concentrato di fastidio ;)
Mi spiace contraddirti, ma quello che ha inventato gli xeno è un grandissimo e se poi qualcuno le ha regolate male e infastidisce gli altri, non è colpa dell'inventore!
Non è che con il livellamento automatico si risolvano i problemi dell'abbagliamento, perchè se si regola male lo "zero" poi tutto è vanificato.
@mcriscuo: è sufficiente che apri il cofano e con una chiavetta a brugola regoli l'altezza: lo puoi fare in un minuto da te, oppure vai in qualsiasi officina e te lo fanno.
@ellebubi: se la potenza è pari a quelle di serie (35/55W) allora sono omologate, la durata sarà simile o poco più, il prezzo sensibilmente più alto, ma per la sicurezza 10 euri in più possono anche essere sacrificati!
 
RobyA112 ha scritto:
@ellebubi: se la potenza è pari a quelle di serie (35/55W) allora sono omologate, la durata sarà simile o poco più, il prezzo sensibilmente più alto, ma per la sicurezza 10 euri in più possono anche essere sacrificati!

Ma sono davvero più efficienti? Se è così davvero 10 o 20 euro in più non sono sprecati :D
 
RobyA112 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Ma non aveva gli xeno di serie? Che tristezza!!!
Hai fatto comunque bene a sostituirle :thumbup:

infatti stano ... vedo che hai pure il sistema di pulizia dei fari ad alta pressione !!!!!

sulla mia octavia ... mi aspettavo i bi-xenon :((((

pure io ho quel sistema di pulizia ma la mia non ha xenon

ps: ieri stavo su autostrada e l'auto che era dietro mi infastidiva (ma non apposta) con i suoi fari xenon, erano alti e nonstante la mia seduta alta da suv e lo specchietto con antiabbagliamento automatico speravo si cavasse dalle balle.......maledicevo l'auto da 10 minuti quando ad un certo punto mi supera, alè....o cavolo era una modernissima audi Q5 con gli xenon, proprio quelli belli belli che secondo alcuni di voi si autolivellano e non danno fastidio....noooooo ;)

dico solo una cosa: l'inventore degli xenon dovrebbe essere fucilato sulla pubblica piazza, sono un concentrato di fastidio ;)
Mi spiace contraddirti, ma quello che ha inventato gli xeno è un grandissimo e se poi qualcuno le ha regolate male e infastidisce gli altri, non è colpa dell'inventore!
Non è che con il livellamento automatico si risolvano i problemi dell'abbagliamento, perchè se si regola male lo "zero" poi tutto è vanificato.
@mcriscuo: è sufficiente che apri il cofano e con una chiavetta a brugola regoli l'altezza: lo puoi fare in un minuto da te, oppure vai in qualsiasi officina e te lo fanno.
@ellebubi: se la potenza è pari a quelle di serie (35/55W) allora sono omologate, la durata sarà simile o poco più, il prezzo sensibilmente più alto, ma per la sicurezza 10 euri in più possono anche essere sacrificati!

resta sempre il fatto che se una lampada alogena è regolata male da un po' di fastidio a chi viene contro....mentre se una xenon (e ne vedo parecchie) è regolata male ti acceca a vita ;) ;)
inoltre da quando c'è sto fenomeno delle xenon tutti quelli che non ce l'hanno si dedicano all'acquisto di quelle alogene bluastre (effetto xenon) che fisiologicamente il nostro occhio non tollera (in fisiologia la luce blu è la lunghezza d'onda più fastidiosa e meno tollerata) fatti 2 conti, ciao
 
seatibizatdi ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Ma non aveva gli xeno di serie? Che tristezza!!!
Hai fatto comunque bene a sostituirle :thumbup:

infatti stano ... vedo che hai pure il sistema di pulizia dei fari ad alta pressione !!!!!

sulla mia octavia ... mi aspettavo i bi-xenon :((((

pure io ho quel sistema di pulizia ma la mia non ha xenon

ps: ieri stavo su autostrada e l'auto che era dietro mi infastidiva (ma non apposta) con i suoi fari xenon, erano alti e nonstante la mia seduta alta da suv e lo specchietto con antiabbagliamento automatico speravo si cavasse dalle balle.......maledicevo l'auto da 10 minuti quando ad un certo punto mi supera, alè....o cavolo era una modernissima audi Q5 con gli xenon, proprio quelli belli belli che secondo alcuni di voi si autolivellano e non danno fastidio....noooooo ;)

dico solo una cosa: l'inventore degli xenon dovrebbe essere fucilato sulla pubblica piazza, sono un concentrato di fastidio ;)
Mi spiace contraddirti, ma quello che ha inventato gli xeno è un grandissimo e se poi qualcuno le ha regolate male e infastidisce gli altri, non è colpa dell'inventore!
Non è che con il livellamento automatico si risolvano i problemi dell'abbagliamento, perchè se si regola male lo "zero" poi tutto è vanificato.
@mcriscuo: è sufficiente che apri il cofano e con una chiavetta a brugola regoli l'altezza: lo puoi fare in un minuto da te, oppure vai in qualsiasi officina e te lo fanno.
@ellebubi: se la potenza è pari a quelle di serie (35/55W) allora sono omologate, la durata sarà simile o poco più, il prezzo sensibilmente più alto, ma per la sicurezza 10 euri in più possono anche essere sacrificati!

resta sempre il fatto che se una lampada alogena è regolata male da un po' di fastidio a chi viene contro....mentre se una xenon (e ne vedo parecchie) è regolata male ti acceca a vita ;) ;)
inoltre da quando c'è sto fenomeno delle xenon tutti quelli che non ce l'hanno si dedicano all'acquisto di quelle alogene bluastre (effetto xenon) che fisiologicamente il nostro occhio non tollera (in fisiologia la luce blu è la lunghezza d'onda più fastidiosa e meno tollerata) fatti 2 conti, ciao
Che conti devo fare? Io ho gli xeno che monta di serie e sono bianco puro e non tendenti al blu, così pure li avevo sulla precedente vettura sempre di serie e sempre bianchi (Clio RS) e mai nessuni mi ha sfanalato per dirmi che lo infastidivo negli ultimi 11anni!
 
Back
Alto