MAINEM
0
Ieri dopo 7 anni e 9 mesi di onorato servizio si è accesa la spia lampadina bruciata. Era il faro anabbagliante sinistro.
Vado dall'elettrauto e credo saggiamente cambio anche la destra.
Nell'estrarre quella non più funzionante l'elettrauto mi fa vedere che è uscito solo il bulbo; il vetro si è rotto dentro il faro (o prima o mentre la estraeva chi lo sa).
Chiedo se si può estrare il vetro e lui mi dice che per farlo bisogna smontare il faro e per smontare il faro bisogna smontare il paraurti! Ovviamente lascio perdere.
A parte che, ammesso sia vero, mi pare una gran cavolata ma sono le auto di oggi (passat) chiedo a qualcuno che ha questo tipo di esperienza se corro dei rischi ad aver lasciato il vetro rotto all'interno del faro.
Grazie per i vostri contributi.
Vado dall'elettrauto e credo saggiamente cambio anche la destra.
Nell'estrarre quella non più funzionante l'elettrauto mi fa vedere che è uscito solo il bulbo; il vetro si è rotto dentro il faro (o prima o mentre la estraeva chi lo sa).
Chiedo se si può estrare il vetro e lui mi dice che per farlo bisogna smontare il faro e per smontare il faro bisogna smontare il paraurti! Ovviamente lascio perdere.
A parte che, ammesso sia vero, mi pare una gran cavolata ma sono le auto di oggi (passat) chiedo a qualcuno che ha questo tipo di esperienza se corro dei rischi ad aver lasciato il vetro rotto all'interno del faro.
Grazie per i vostri contributi.