<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lampadina anabbagliante rotta | Il Forum di Quattroruote

lampadina anabbagliante rotta

Ieri dopo 7 anni e 9 mesi di onorato servizio si è accesa la spia lampadina bruciata. Era il faro anabbagliante sinistro.
Vado dall'elettrauto e credo saggiamente cambio anche la destra.
Nell'estrarre quella non più funzionante l'elettrauto mi fa vedere che è uscito solo il bulbo; il vetro si è rotto dentro il faro (o prima o mentre la estraeva chi lo sa).
Chiedo se si può estrare il vetro e lui mi dice che per farlo bisogna smontare il faro e per smontare il faro bisogna smontare il paraurti! Ovviamente lascio perdere.
A parte che, ammesso sia vero, mi pare una gran cavolata ma sono le auto di oggi (passat) chiedo a qualcuno che ha questo tipo di esperienza se corro dei rischi ad aver lasciato il vetro rotto all'interno del faro.
Grazie per i vostri contributi.
 
MAINEM ha scritto:
Ieri dopo 7 anni e 9 mesi di onorato servizio si è accesa la spia lampadina bruciata. Era il faro anabbagliante sinistro.
Vado dall'elettrauto e credo saggiamente cambio anche la destra.
Nell'estrarre quella non più funzionante l'elettrauto mi fa vedere che è uscito solo il bulbo; il vetro si è rotto dentro il faro (o prima o mentre la estraeva chi lo sa).
Chiedo se si può estrare il vetro e lui mi dice che per farlo bisogna smontare il faro e per smontare il faro bisogna smontare il paraurti! Ovviamente lascio perdere.
A parte che, ammesso sia vero, mi pare una gran cavolata ma sono le auto di oggi (passat) chiedo a qualcuno che ha questo tipo di esperienza se corro dei rischi ad aver lasciato il vetro rotto all'interno del faro.
Grazie per i vostri contributi.

Con un semplice filo di ferro con un po' di biadesivo in cima, avrebbe estratto il vetro della lampadina. Non ci sono più i meccanici di una volta :( solo degli smontamoduli.
 
53AR ha scritto:
MAINEM ha scritto:
Ieri dopo 7 anni e 9 mesi di onorato servizio si è accesa la spia lampadina bruciata. Era il faro anabbagliante sinistro.
Vado dall'elettrauto e credo saggiamente cambio anche la destra.
Nell'estrarre quella non più funzionante l'elettrauto mi fa vedere che è uscito solo il bulbo; il vetro si è rotto dentro il faro (o prima o mentre la estraeva chi lo sa).
Chiedo se si può estrare il vetro e lui mi dice che per farlo bisogna smontare il faro e per smontare il faro bisogna smontare il paraurti! Ovviamente lascio perdere.
A parte che, ammesso sia vero, mi pare una gran cavolata ma sono le auto di oggi (passat) chiedo a qualcuno che ha questo tipo di esperienza se corro dei rischi ad aver lasciato il vetro rotto all'interno del faro.
Grazie per i vostri contributi.

Con un semplice filo di ferro con un po' di biadesivo in cima, avrebbe estratto il vetro della lampadina. Non ci sono più i meccanici di una volta :( solo degli smontamoduli.

Tutta colpa dei ricambi... :D :D :D
 
Io avevo una Skoda Octavia e più o meno dovrebbero essere simili, la mia per cambiare la lampadina dovevo estrarre tutto il fanale, non dovevo smontare nulla... Guarda il libretto uso e manutenzione cosa dice o chiama in concessionaria.
 
Back
Alto