<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lamentarsi | Il Forum di Quattroruote
Voi avete mai avuto a che fare con qualcuno che non fa altro che lamentarsi in questi ultimi tempi? Io si. Io sono stato bloccato sui social Network da una che persino si lamentava perché non voleva mai usare auto con cambio manuale perché lo considerava una rottura di scatole. Persino non sapeva che era possibile cambiare marcia sulle palette al volante o la leva del cambio. Io forse l'avrei insultata se l'avessi incontrata li in Corso Buenos Aires allo Street Show pensando alla versione automatica della Clio 5 (in cui ci sono pure salito e per ricordo mi sono portato una Brochure a casa) e le avrei chiesto dove avrebbe preso i soldi per prendere una Yaris HSD visto che un esemplare accessoriato costa sui 20000 Smambrucchi. Molte persone su Facebook si lamentano pure del freddo, però nessuno parla di come in questi giorni da me c'è così tanta nebbia da non vedere dove vai e rimpiango la neve perché almeno purifica l'aria, ma verrò presto smentito da delle persone che con la neve ci sono solamente disagi. Ok avranno ragione, ma come si faceva quando molti di voi non avevano ancora i capelli bianchi, io e altri utenti del Forum non esistevamo nemmeno sotto forma di feto, ovulo o spermatozoo e addirittura nevicava persino in Novembre?
 
Ho sempre pensato che su feisbuc la maggior parte di quelli che ci bazzicano non hanno niente da fare. Scrivono per passare il tempo anche quando non hanno niente da dire.
 
Le persone si sono sempre lamentate di tutto, la differenza è che prima non esistevano i social e forum per esternare al mondo quanto tristi ed inutili possono diventare, ovviamente loro si sentono in dovere di comunicare a tutti la loro "bella" vita.
 
Già nella vita reale tutti tendono a lamentarsi di qualsiasi cosa... se poi uno si vuole fare del male e aggiungerci pure i social...

Per tutti consiglio "Sta' zitto, smettila di lamentarti e datti una mossa" di Larry Winget.
 
Per tutti consiglio "Sta' zitto, smettila di lamentarti e datti una mossa" di Larry Winget.

Piccolissimo estratto dal libro succitato:

"Lamentarsi prolunga il problema. Fintanto che continui a lamentarti di quello che va storto nella tua vita, non ci sarà spazio per niente di buono. È così che funziona la vita. Non puoi focalizzarti sulla soluzione quando ti stai lamentando del problema. Non puoi fare entrambe le cose allo stesso tempo. Scegli quella che ti avvicina a dove vuoi essere nella vita. Mentre ti lamenti ti avvicini al successo? Lamentarti ti fa migliorare la tua relazione? Davvero lamentarti ti rende più felice? Ti fa sorridere? Seriamente, hai mai visto qualcuno lamentarsi e sorridere allo stesso tempo? La risposta ovviamente è che lamentarti non ti farà avvicinare a dove vuoi essere. Lamentarti farà semplicemente rimanere il problema più a lungo. Non ti farà sorridere. E credimi, non ti farà accattivare la simpatia degli altri."
 
Secondo me è cambiato il modo di lamentarsi.
Prima una persona aveva un problema e si lamentava a casa coi familiari oppure al bar con gli amici.
E la volta dopo toccava a lui/lei ascoltare le lamentele di amici e parenti quando capitava a loro di avere un problema.
Mentre oggi le lamentele si fanno col megafono rivolgendole a tutti sui social.
Oppure anche di persona ma spesso senza rendersi conto di cosa e con chi ci si sta lamentando.
Magari chi ha una difficoltà piccola così finisce per lamentarsi con chi ne ha di molto più serie.
Se si parla di soldi poi non ci sono limiti.
A me è capitato di sentire persone che si lamentavano ed erano quasi inferociti.
Chi si lamentava perchè gli avevano decurtato 50 euro dalla pensione e scendeva da una Bmw 330 Touring appena comprata.
Chi si lamentava di aver dovuto pagare 7000 euro di imu e possedeva non so quanti ettari di terreni e quanti immobili che gli rendevano bene.
E poi una signora che dopo il matrimonio della figlia con un giovane rampollo di una famiglia nobile si lamentava perchè la famiglia di lui era stata taccagna e aveva voluto spendere "solo" 1.000.000 di euro per regalare ai ragazzi la casa in cui vivere e invece avrebbero potuto spendere 1.100.000 e regalare loro anche la barca.
Per carità ognuno si lamenta dei casi suoi però se l'interlocutore è messo molto peggio di te forse converrebbe trattenersi.
 
Back
Alto