<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lamborghini Countach | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lamborghini Countach

La Lamborghini ha, da sempre, nel suo DNA la mission di fare auto estreme come la Countach e l'Audi ha mantenuto questo concetto con "Sesto Elemento"
 
Ma che bel 3d che ho scoperto. La countach è sicuramente una delle auto più avveniristiche mai prodotte, la sua linea sembra un'astronave anche nel 2020, ma che mano hanno avuto nel disegnarla i nostri designer Italiani.
Qui si parla di una icona , chi da ragazzino non aveva il poster della Countach bianca in camera???? penso di averlo ancora conservato da qualche parte!! Mi ricordo in articolo di Teknikens varld ( svedese) dove il giornalista andò a Bologna per una prova...e il racconto me lo ricordo ancora!!!! raccontava che le stradine attorno alla fabbrica sembravano dei circuiti in mano al pilota della Lamborghini..ppi narra di un Modena sud Bologna in pochi minuti sui filo dei 300..e dove sembrava che ai 200 fosse la velocità minima a cui andare con la countach. Poi chiuse dicendo che in quel momento Bologna sembrava il paradiso terrestre e al suo ritorno a casa sarebbe stato l'inferno con la sua Volvo 240 con pioggia e ai 90kmh.....hahah W la Countach
 
Mi ricordo di una prova di Quattroruote di millenni fa
La Countach era rossa, forse con interni rossi
Scrivevano, vado a memoria, che la Countach della prova era la prima auto di serie oltre 300 km/h
Però a pari merito con la Ferrari GTO
 
Forse sono un po' "troppo giovane" per quell'auto, ma ricordo che quando la vidi la prima volta, ero ancora un bambino, rimasi folgorato e ancora adesso la ritengo una delle più belle auto sportive di sempre.
Ne ho vista una dal vivo a Sestriere qualche anno fa. Il proprietario era lì, ero tentato di avvicinarmi, ma mi sono vergognato.
Ho sentito dire che guidarla era un vero e proprio incubo, un cavallo imbizzarrito.
 
Qui si parla di una icona , chi da ragazzino non aveva il poster della Countach bianca in camera???? penso di averlo ancora conservato da qualche parte!!

Nel mio poster era nera... esattamente questo!
kmkzor4h4gj41.jpg

Sarebbe stato più anni '80 solo se lo avessero pixelato a 8 bit!
 
Un paio di giorni fa ho visto un vecchio film in cui in alcune scene c'era una "Countach", prima serie (nei titoli di coda si ringraziava la mitica "Achilli Motors", che aveva fornito l'auto).
Vedendola in movimento, mi è tornato alla mente quanto fosse avveniristica (nonchè piccola e bassa) all'epoca, qualcosa di "spaziale". Quando i due passeggeri del film sono agilmente entrati in macchina, sono scomparsi, molto, ma molto in basso, inghiottiti dall'automobile come un contorsionista nel baule..............
Poi il sound.......
 
Ultima modifica:
Un paio di giorni fa ho visto un film in cui in alcune scene c'era una "Countach", prima serie (nei titoli di coda si ringraziava la mitica "Achilli Motors", che aveva fornito l'auto).
Vedendola in movimento, mi è tornato alla mente quanto fosse avveniristica (nonchè piccola e bassa) all'epoca, qualcosa di "spaziale". Quando i due passeggeri del film sono agilmente entrati in macchina, sono scomparsi, molto, ma molto in basso, inghiottiti dall'automobile come un contorsionista nel baule..............
Poi il sound.......
19 anni fa facevo gia` fatica ad entrare e uscire, adesso forse entro, poi ci vuole la gru per tirarmi fuori :emoji_frowning2:
 
19 anni fa facevo gia` fatica ad entrare e uscire, adesso forse entro, poi ci vuole la gru per tirarmi fuori :emoji_frowning2:

Io sono ancora "giovane" (66), quindi penso che riuscirei a entrare e uscire.
Nel 2014 sono entrato facilmente nella 4C. Certo ne avevo solo 60, praticamente un ragazzo......:emoji_slight_smile::emoji_wink:
Nel 2019 ho fatto una garetta in kart (270 4 tempi). Nessun problema, tranne un cuscino dietro la schiena.
 
Back
Alto