<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lamborghini: 22 kw/h dal tetto... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lamborghini: 22 kw/h dal tetto...

Thefrog ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
della fabbrica ovvio....
Installati la bellezza di 17.000 metri quadrati di pannelli fotovoltaici. Incredibile, sono veramente tanti.

22Kw e' una potenza

22Kwh e' la misura di un lavoro

22Kw/h non e' la misura di NIENTE.

Regards,
The frog
Movaccaboia, stavolta ti do 5 stelle 8)
 
GheddoStella ha scritto:
99octane ha scritto:
e quanto "carbonio" e' costato produrre e installare quei pannelli solari?
Vogliam fare la mossa politica per far vedere che siamo ecologici? Bon.
Ma non pretendiamo pure che chi ne sa qualcosa ci creda.
:rolleyes:
Quindi le ditte che producono pannelli fotovoltaici sono ditte farcite di coglioni?!

no, semplicemente raccontano la storia a metà :D
 
rob9024 ha scritto:
Per pi_greco,
analizza 22Km/h con lo stesso ragionamento che hai fatto per i 22Kw/h...

cosa credi di avere scritto?

km/h è una unità (non riconosciuta scientificamente) di velocità (in qs caso scalare), per cui:

v=dx/dt ovvero differenza di spazio su intervallo di tempo, può essere vettoriale o scalare, istantanea o media,etcetcetc

Kw/h NON ESISTE in quanto k minuscolo e W MASIUSCOLO

Ma se fosse kW/h sarebbe una differenza di potenza in un intervallo di tempo, cioè (ipoteticamente) la capacità di un sistema generante lavoro per unità di tempo (potenza) di cambiare la potenza erogata in un dato intervallo di tempo, non mi risulta alcuna applicazione tecnica (tantomeno scientifica) che itilizzi una tale unità di misura.

Ti consiglio un buon manuale di Fisica Classica anche da semplice liceo, troveresti tutto ciò e anche molto di più.
 
GheddoStella ha scritto:
99octane ha scritto:
e quanto "carbonio" e' costato produrre e installare quei pannelli solari?
Vogliam fare la mossa politica per far vedere che siamo ecologici? Bon.
Ma non pretendiamo pure che chi ne sa qualcosa ci creda.
:rolleyes:
Quindi le ditte che producono pannelli fotovoltaici sono ditte farcite di coglioni?!
Caso mai è il contrario ... loro sono furbissimi... indovina chi sono gli altri :D
Un aiutino: sono verdi fuori e rossi dentro e come dice Silvio votano a .....
Già l'articolo in se è un insulto all'intelligenza: parlare di costruzione "ecologica" per certi tipi di auto ....
 
Epme ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
99octane ha scritto:
e quanto "carbonio" e' costato produrre e installare quei pannelli solari?
Vogliam fare la mossa politica per far vedere che siamo ecologici? Bon.
Ma non pretendiamo pure che chi ne sa qualcosa ci creda.
:rolleyes:
Quindi le ditte che producono pannelli fotovoltaici sono ditte farcite di coglioni?!
Caso mai è il contrario ... loro sono furbissimi... indovina chi sono gli altri :D
Un aiutino: sono verdi fuori e rossi dentro e come dice Silvio votano a .....
Già l'articolo in se è un insulto all'intelligenza: parlare di costruzione "ecologica" per certi tipi di auto ....

mmmmm
costruzione ecologica ? E dove lo hai letto ?
 
AUDIATRE ha scritto:
Epme ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
99octane ha scritto:
e quanto "carbonio" e' costato produrre e installare quei pannelli solari?
Vogliam fare la mossa politica per far vedere che siamo ecologici? Bon.
Ma non pretendiamo pure che chi ne sa qualcosa ci creda.
:rolleyes:
Quindi le ditte che producono pannelli fotovoltaici sono ditte farcite di coglioni?!
Caso mai è il contrario ... loro sono furbissimi... indovina chi sono gli altri :D
Un aiutino: sono verdi fuori e rossi dentro e come dice Silvio votano a .....
Già l'articolo in se è un insulto all'intelligenza: parlare di costruzione "ecologica" per certi tipi di auto ....

mmmmm
costruzione ecologica ? E dove lo hai letto ?

Se si vantano di aver elettrificato il tetto della fabbrica a fini ecologici ...
 
Epme ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Epme ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
99octane ha scritto:
e quanto "carbonio" e' costato produrre e installare quei pannelli solari?
Vogliam fare la mossa politica per far vedere che siamo ecologici? Bon.
Ma non pretendiamo pure che chi ne sa qualcosa ci creda.
:rolleyes:
Quindi le ditte che producono pannelli fotovoltaici sono ditte farcite di coglioni?!
Caso mai è il contrario ... loro sono furbissimi... indovina chi sono gli altri :D
Un aiutino: sono verdi fuori e rossi dentro e come dice Silvio votano a .....
Già l'articolo in se è un insulto all'intelligenza: parlare di costruzione "ecologica" per certi tipi di auto ....

mmmmm
costruzione ecologica ? E dove lo hai letto ?

Se si vantano di aver elettrificato il tetto della fabbrica a fini ecologici ...

guarda che i pannelli fotovoltaici fanno parte di un piano di abbattimento dei consumi in generale, a 360°, in direzione di quello che fa il gruppo che controlla la lamborghini, il gruppo VW !!!!
Ti sembrerà anche poco, ma nel gruppo non può esistere una azienda che va in direzione opposta alle strategie di gruppo. Questa storia dei pannelli si inserisce in un contesto più ampio.
 
AUDIATRE ha scritto:
Epme ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Epme ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
99octane ha scritto:
e quanto "carbonio" e' costato produrre e installare quei pannelli solari?
Vogliam fare la mossa politica per far vedere che siamo ecologici? Bon.
Ma non pretendiamo pure che chi ne sa qualcosa ci creda.
:rolleyes:
Quindi le ditte che producono pannelli fotovoltaici sono ditte farcite di coglioni?!
Caso mai è il contrario ... loro sono furbissimi... indovina chi sono gli altri :D
Un aiutino: sono verdi fuori e rossi dentro e come dice Silvio votano a .....
Già l'articolo in se è un insulto all'intelligenza: parlare di costruzione "ecologica" per certi tipi di auto ....

mmmmm
costruzione ecologica ? E dove lo hai letto ?

Se si vantano di aver elettrificato il tetto della fabbrica a fini ecologici ...

guarda che i pannelli fotovoltaici fanno parte di un piano di abbattimento dei consumi in generale, a 360°, in direzione di quello che fa il gruppo che controlla la lamborghini, il gruppo VW !!!!
Ti sembrerà anche poco, ma nel gruppo non può esistere una azienda che va in direzione opposta alle strategie di gruppo. Questa storia dei pannelli si inserisce in un contesto più ampio.
Non segui il discorso. E' tutto il proclama che suona di presa in giro per i gonzi.
Abbattono i costi per l'ambiente o per gli azionisti ?
Il tetto a pannelli ha un fine ecologico o soprattutto di "immagine" (visto che è stato prontamente pubblicizzato).
Sarebbe interessante se 4R (in quanto rivista tecnica) invece di raccontarci la storiella fine a se stessa ci dicesse quanto è costato realmente e quanto viene pagato da tutti noi in forma di contributi ecologici e sgravi fiscali.
Il tutto in una fabbrica dove vengono costruite autovetture le cui emissioni di CO2 vanno da 350 a 500 g/km . Consumano quantità enormi di energia per produrre mezzi esplicitamente destinati principalmente a consumare energia. Ma adesso lo fanno alla luce del sole ... 8)
 
Epme ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Epme ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Epme ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
99octane ha scritto:
e quanto "carbonio" e' costato produrre e installare quei pannelli solari?
Vogliam fare la mossa politica per far vedere che siamo ecologici? Bon.
Ma non pretendiamo pure che chi ne sa qualcosa ci creda.
:rolleyes:
Quindi le ditte che producono pannelli fotovoltaici sono ditte farcite di coglioni?!
Caso mai è il contrario ... loro sono furbissimi... indovina chi sono gli altri :D
Un aiutino: sono verdi fuori e rossi dentro e come dice Silvio votano a .....
Già l'articolo in se è un insulto all'intelligenza: parlare di costruzione "ecologica" per certi tipi di auto ....

mmmmm
costruzione ecologica ? E dove lo hai letto ?

Se si vantano di aver elettrificato il tetto della fabbrica a fini ecologici ...

guarda che i pannelli fotovoltaici fanno parte di un piano di abbattimento dei consumi in generale, a 360°, in direzione di quello che fa il gruppo che controlla la lamborghini, il gruppo VW !!!!
Ti sembrerà anche poco, ma nel gruppo non può esistere una azienda che va in direzione opposta alle strategie di gruppo. Questa storia dei pannelli si inserisce in un contesto più ampio.
Non segui il discorso. E' tutto il proclama che suona di presa in giro per i gonzi.
Abbattono i costi per l'ambiente o per gli azionisti ?
Il tetto a pannelli ha un fine ecologico o soprattutto di "immagine" (visto che è stato prontamente pubblicizzato).
Sarebbe interessante se 4R (in quanto rivista tecnica) invece di raccontarci la storiella fine a se stessa ci dicesse quanto è costato realmente e quanto viene pagato da tutti noi in forma di contributi ecologici e sgravi fiscali.
Il tutto in una fabbrica dove vengono costruite autovetture le cui emissioni di CO2 vanno da 350 a 500 g/km . Consumano quantità enormi di energia per produrre mezzi esplicitamente destinati principalmente a consumare energia. Ma adesso lo fanno alla luce del sole ... 8)

ahahahahh
rido per la battuta !!!!
I mezzi che fanno consumeranno anche energia, ma hanno una incidenza sul totale di auto circolante che è infinitesimale, o quasi. Non ci dimentichiamo quanto costano queste "bombe".
 
pi_greco ha scritto:
rob9024 ha scritto:
Per pi_greco,
analizza 22Km/h con lo stesso ragionamento che hai fatto per i 22Kw/h...

cosa credi di avere scritto?

km/h è una unità (non riconosciuta scientificamente) di velocità (in qs caso scalare), per cui:

v=dx/dt ovvero differenza di spazio su intervallo di tempo, può essere vettoriale o scalare, istantanea o media,etcetcetc

Kw/h NON ESISTE in quanto k minuscolo e W MASIUSCOLO

Ma se fosse kW/h sarebbe una differenza di potenza in un intervallo di tempo, cioè (ipoteticamente) la capacità di un sistema generante lavoro per unità di tempo (potenza) di cambiare la potenza erogata in un dato intervallo di tempo, non mi risulta alcuna applicazione tecnica (tantomeno scientifica) che itilizzi una tale unità di misura.

Ti consiglio un buon manuale di Fisica Classica anche da semplice liceo, troveresti tutto ciò e anche molto di più.

Ma lasciali perdere Pi_greco, contestano l'incontestabile. Hanno i Kw in testa come i Km..... comunque per il tuo intervento cinque stelle.

Regards,
The frog
 
AUDIATRE ha scritto:
risultato, la lamborghini ha fatto una caxxata.

L'installazione di pannelli fotovoltaici per risparmiare sull'energia è cosa che molte aziende (non ancora abbastanza) stanno facendo, e questo deve essere opportunamente evidenziato, a loro merito.
Quel che non capisco è il motivo per il quale a queste iniziative si voglia forzatamente associare uno stabilimento dove si assemblano vetture sulle quali viene appiccicato lo stemma di una storica marca di automobili che non esiste più, in quanto defunta da anni e ridotta ad assemblare prodotti che non le appartengono!
 
Francesco83 ha scritto:
Octane, sul fatto se i pannelli fotovoltaici rendano l'energia che si richiede per produrli, la risposta è sì.
nel topic "emissioni zero" in OFF TOPIC, retroviseur e un altro hanno portato prove attendibili che possono dimostrarlo.

sulla mossa di marketing non c'è dubbio, ma è un modo per portare più gente a visitare la fabbrica e provare a piazzargli una Gallardo mentre sono sul bus di ritorno a casa :D

Il fotovoltaico e' una perdita secca, e non si ripaga in tempi ragionevoli. E' il sistema in assoluto meno efficiente e piu' costoso di produrre energia con fonti alternative.
L'eolico, invece, sta dando sviluppi incredibili (nel senso letterale del termine) con sistemi che riescono a sfruttare non solo il vento, ma le turbolenze dell'aria e i moti convettivi.
Il futuro del solare e' l'eliotermico.
 
Back
Alto