Comunque ci sono 2 Alfa che vorrei in garage, sopra ogni cosa: la GTV 2.000 Bertone e la GTV6. Sono quelle che mi hanno fatto battere di più il cuore, anche perchè le ho sempre ammirate sia in versione stradale sia in versione competizione. E in versione competizione correvano e vincevano in categorie davvero derivate dalla serie, non erano affatto simulacri di auto di serie con motori e assetti del tutto da corsa come per esempio le attuali DTM.
Faccio 2 esempi: la GTV 2.000 degli anni '70, in versione GR.1 (al 95% auto di serie), con alla guida mostri sacri come Guy Fraquelin o Beltrand Balas o Gerard Larrousse, è arrivata sempre nei primi 10 assoluti e ovviamente prima di gruppo 1 al mitico Rally di Montecarlo, per molti anni di fila. La GTV6 ha vinto 4 europei in pista con una preparazione motore da 240 cv (160 quello di serie) e nei rallies ha spopolato in GR.N e GR.A vincendo varie prove mondiali, in particolare più volte Montecarlo e Corsica. A Montecarlo non era difficile vederne in gara più di 10.
Ricordo l'emozione incredibile quando Yves Loubet arrivò addirittura 17° assoluto in Corsica, facendo il vuoto dietro di sè, con la prima versione GR.N (1982) della GTV6. All'Epoca era in tutto e per tutto un'auto stradale con il roll-bar. Persino le gomme erano di serie.
http://www.juwra.com/corsica_1982_results.html
Ecco le emozioni che mi hanno regalato quelle due Alfa sono per me assolutamente (purtroppo) IRRIPETIBILI.