<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'AlfaRomeo preferita di tutti i tempi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

l'AlfaRomeo preferita di tutti i tempi

pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Questa è bellissima.
queste sono una su base 8C e l'altra su base Dodge Viper,aggiungo anche la Diva
Si, mi riferivo in particolare alla Corsa.

Dai Max, non mi dire che quelle sono sono le tue "Alfa preferite" di tutti i tempi :D.............
Beh, sai com'è io preferisco riferirmi sempre ai tempi che ho vissuto, non alle cartoline in bianco e nero. Anche se esistono Alfa che mi piacciono dai tempi passati. Non la 75 comunque. ;)
 
pilota54 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ragazzi la fan page ufficiale AlfaRomeo di facebook ha creato questo sondaggio,io ho cliccato su 75 e 75 turbo ma fin'ora stanno vincendo 159 e Giulietta! facciamoci sentire e clicchiamo sulla 75,siamo numerosi!!! Forse è l'occasione buona per farci fare la trazione posteriore!!!

Scusami ma per te la "75" sarebbe la "migliore Alfa di tutti i tempi"? :shock: :shock:
no ma sicuramente quella che vorrei riproposta in chiave moderna al più presto possibile,dal sondaggio pare che s'è votata solo quella più bella e sulla 159 c'è poco da criticare,sia dentro che fuori. Ma non la ritengo la migliore,nemmeno la Giulietta che è seconda .
 
ottovalvole ha scritto:
pilota54 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ragazzi la fan page ufficiale AlfaRomeo di facebook ha creato questo sondaggio,io ho cliccato su 75 e 75 turbo ma fin'ora stanno vincendo 159 e Giulietta! facciamoci sentire e clicchiamo sulla 75,siamo numerosi!!! Forse è l'occasione buona per farci fare la trazione posteriore!!!

Scusami ma per te la "75" sarebbe la "migliore Alfa di tutti i tempi"? :shock: :shock:
no ma sicuramente quella che vorrei riproposta in chiave moderna al più presto possibile,dal sondaggio pare che s'è votata solo quella più bella e sulla 159 c'è poco da criticare,sia dentro che fuori. Ma non la ritengo la migliore,nemmeno la Giulietta che è seconda .

La mia cara Spider è classificata o il popolo di faccia libro ne ignora anche l'esistenza?
 
l'Arna ha preo 4 voti!!! Ancor più preoccupante c'è una Fiat Bravo intrusa che ha preso 3 voti :D la 159 è a 1220,la Giulietta a 880, la Brera 569 e la 8C 330 e poi giù giù....Alexmed la Spider è a 55 voti (non si capisce quale modello però) mentre la 75 Turbo 140 contro gli 84 della versione normale.
 
ottovalvole ha scritto:
l'Arna ha preo 4 voti!!! Ancor più preoccupante c'è una Fiat Bravo intrusa che ha preso 3 voti :D la 159 è a 1220,la Giulietta a 880, la Brera 569 e la 8C 330 e poi giù giù....Alexmed la Spider è a 55 voti (non si capisce quale modello però) mentre la 75 Turbo 140 contro gli 84 della versione normale.

Pure il duetto si chiama Spider, ma anche la 939 si chiama Spider... e naturalmente la 916. ;)
 
AlfistaMilano ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Qual'è l'Alfa made in Arese più votata ? Votate quella ! :)

Spero sia la 916. :D

Purtroppo oggigiorno tra i ragazzi non c'è buongusto quindi nutro poche speranze. :D :D
we, bada a come parli!! :D :D
io una bella gtv 916 me la farei....anche se voglio assaporare il gusto delle tp per bene :lol:

Ahhh bene, bene. ;)

Ho trovato su ebay uno che vendo il modellino della 916S gialla identica alla mia... mi sa che butto 60 euro. :D

Sulla mia scrivania ci starebbe benissimo. :D
 
pilota54 ha scritto:
Ecco il mio "podio". Ovviamente considero un insieme di cose, non solo l'estetica:

Vetture di serie

- Giulia
- GT Bertone
- Alfetta GTV6

Vetture da corsa: qui devo metterne per forza 6, non riesco a metterne meno.

- 158-59
- GTA
- 33
- GTV6
- 155
- 156

Poi vedrò di scrivere qualcosa su "faccialibro".

quoto.
bella lista :)

Ma fra le stradali, aggiungerei decisamente l'Alfetta. Una primizia per l'epoca
 
Comunque ci sono 2 Alfa che vorrei in garage, sopra ogni cosa: la GTV 2.000 Bertone e la GTV6. Sono quelle che mi hanno fatto battere di più il cuore, anche perchè le ho sempre ammirate sia in versione stradale sia in versione competizione. E in versione competizione correvano e vincevano in categorie davvero derivate dalla serie, non erano affatto simulacri di auto di serie con motori e assetti del tutto da corsa come per esempio le attuali DTM.

Faccio 2 esempi: la GTV 2.000 degli anni '70, in versione GR.1 (al 95% auto di serie), con alla guida mostri sacri come Guy Fraquelin o Beltrand Balas o Gerard Larrousse, è arrivata sempre nei primi 10 assoluti e ovviamente prima di gruppo 1 al mitico Rally di Montecarlo, per molti anni di fila. La GTV6 ha vinto 4 europei in pista con una preparazione motore da 240 cv (160 quello di serie) e nei rallies ha spopolato in GR.N e GR.A vincendo varie prove mondiali, in particolare più volte Montecarlo e Corsica. A Montecarlo non era difficile vederne in gara più di 10.
Ricordo l'emozione incredibile quando Yves Loubet arrivò addirittura 17° assoluto in Corsica, facendo il vuoto dietro di sè, con la prima versione GR.N (1982) della GTV6. All'Epoca era in tutto e per tutto un'auto stradale con il roll-bar. Persino le gomme erano di serie.
http://www.juwra.com/corsica_1982_results.html

Ecco le emozioni che mi hanno regalato quelle due Alfa sono per me assolutamente (purtroppo) IRRIPETIBILI.
 
rispondo qua perchè su fac.. non sono iscritto, ricordo quando ancora senza patente provavo una gt junior 1300 all" interno di una fabbrica, questa è la preferita e subito dopo alfetta 2000...non se ne vedono piu in giro..solo il rombo di queste alfa ti faceva girare .......
 
Questa la ricordo particolarmente perchè ce l'aveva un amico di famiglia e con questa d'estate mi portava al mare. ;)

Attached files /attachments/1251713=10559-Alfa-Romeo-GT-Veloce.jpg
 
Maxetto ha scritto:
Questa la ricordo particolarmente perchè ce l'aveva un amico di famiglia e con questa d'estate mi portava al mare. ;)

classico delle alfa per chi si ricorda, quando giravi la chiave con la sinistra per mettere in moto mi piaceva la tremarella che faceva il cambio... :thumbup:
 
pilota54 ha scritto:
Comunque ci sono 2 Alfa che vorrei in garage, sopra ogni cosa: la GTV 2.000 Bertone e la GTV6. Sono quelle che mi hanno fatto battere di più il cuore, anche perchè le ho sempre ammirate sia in versione stradale sia in versione competizione. E in versione competizione correvano e vincevano in categorie davvero derivate dalla serie, non erano affatto simulacri di auto di serie con motori e assetti del tutto da corsa come per esempio le attuali DTM.

Faccio 2 esempi: la GTV 2.000 degli anni '70, in versione GR.1 (al 95% auto di serie), con alla guida mostri sacri come Guy Fraquelin o Beltrand Balas o Gerard Larrousse, è arrivata sempre nei primi 10 assoluti e ovviamente prima di gruppo 1 al mitico Rally di Montecarlo, per molti anni di fila. La GTV6 ha vinto 4 europei in pista con una preparazione motore da 240 cv (160 quello di serie) e nei rallies ha spopolato in GR.N e GR.A vincendo varie prove mondiali, in particolare più volte Montecarlo e Corsica. A Montecarlo non era difficile vederne in gara più di 10.
Ricordo l'emozione incredibile quando Yves Loubet arrivò addirittura 17° assoluto in Corsica, facendo il vuoto dietro di sè, con la prima versione GR.N (1982) della GTV6. All'Epoca era in tutto e per tutto un'auto stradale con il roll-bar. Persino le gomme erano di serie.
http://www.juwra.com/corsica_1982_results.html

Ecco le emozioni che mi hanno regalato quelle due Alfa sono per me assolutamente (purtroppo) IRRIPETIBILI.

E' così, quanto tu posti è l'esatta finestra sul problema di come viene percepita AlfaRomeo dalle giovani generazioni.
Si è totalmente perso il contatto con il mondo delle corse: solo chi ha una certa età (ovvero pochi) ha ben vivo questo tipo di imput. I più giovani hanno tutta un'altra "impostazione" nei confronti del Marchio, e questo si vede dal modo in cui votano e i bassi punteggi rivolti a modelli arcinoti, distintisi in mille occasioni e memori di numerose vittorie e piazzamenti.
Nel momento in cui perdi questo contatto, entri in automatico nella produzione di serie, massificata e quando questo è avvenuto (sappiamo bene nomi, fatti e periodi) basta.. è andata!
Ragazzi è stato bello, arrivederci e grazie.
Chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto .. e scurdiammuci ò passato ! 8)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
A me quel sondaggio mi fa ridere... ma come si fanno a votare certe macchine...
Una classifica condivisibile quella di Pilota54.
P.S: un voto all'arna glielo dato io :D

Invece può essere interessante per capire la percezione di AlfaRomeo nelle nuove generazioni. Nuove generazioni che in un futuro più o meno prossimo potrebbero acquistare un'auto. Purtroppo Fiat non è mai stata brava in marketing se non in rare occasioni e ciò non mi fa ben sperare per un ritorno all'agonismo come mezzo pubblicitario.
 
Back
Alto