<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> laguna II 1.9 Dci FAP | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

laguna II 1.9 Dci FAP

ombrariflessa ha scritto:
ok tranquillo di sicurezza sul lavoro sono un sostenitore incallito (ne ho visti troppi farsi male perchè troppi sicuri di se stessi :rolleyes:) domani provo e ti faccio sapere ciao grazie per il consiglio ;)

ecco bravo... perchè fin quando si rompono le macchine chi se ne frega.... siccome un mio ex collega con una super 5 ci ha rimesso due dita.... ci faccio molta attenzione!!
il mio meccanico un paio d'anni fa ha rischiato di amputarsele col cofano della super5 :rolleyes: :D :D
è stato un brutto momento :rolleyes: :(
 
tre.zeta ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
dottore non sono....di motori un pò ci mastico,smonto e rimonto macchine...però industriali (presse idrauliche-torni-calandre ecc. ecc.) dimmi pure che controllo posso fare :arrow:

accendere il veicolo ed individurare la zona precisa del rumore appoggiando la punta del cacciavite o della stetoscopio...sul metalo... tipo alternatore...viti delle puleggie... o zone limitrofe.,.. se il rumore che senti normalemte si trasmette in modo evidente anche nel cacciavite hai individuato la zona o addirittura il componente difettoso.. (siccome per te è scomodo smontare la zona distribuzione).. verifica, alternatore, compressore e tenditori...ma fai molta attenzione a dove ti appoggi ed attento alla cinghia..

ok tranquillo di sicurezza sul lavoro sono un sostenitore incallito (ne ho visti troppi farsi male perchè troppi sicuri di se stessi :rolleyes:) domani provo e ti faccio sapere ciao grazie per il consiglio ;)

fatto,col cacciavite non si sente niente di particolare,a orecchio mi sembra più un rumore di "trascinamento" non metallico,correggimi se sbaglio,sopra l'alternatore c'è la pompa del servosterzo,accanto a quella del servosterzo che cos'è?? lil compressore del clima?? mi sembra tanto che provenga da li,boh domani parto lo stesso vediamo come si comporta facendo un bel po di km in autostrada, ciao[/quote]

eccomi,sono tornato dalle ferie,ho fatto quasi 1.200 km in una settimana,la macchina è andata benissimo,il rumore sempre uguale,non è nè aumentato nè diminuito...mah vediamo quando la porto dal meccanico se risolve il misterioso rumore :rolleyes:
 
tre.zeta ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
dottore non sono....di motori un pò ci mastico,smonto e rimonto macchine...però industriali (presse idrauliche-torni-calandre ecc. ecc.) dimmi pure che controllo posso fare :arrow:

accendere il veicolo ed individurare la zona precisa del rumore appoggiando la punta del cacciavite o della stetoscopio...sul metalo... tipo alternatore...viti delle puleggie... o zone limitrofe.,.. se il rumore che senti normalemte si trasmette in modo evidente anche nel cacciavite hai individuato la zona o addirittura il componente difettoso.. (siccome per te è scomodo smontare la zona distribuzione).. verifica, alternatore, compressore e tenditori...ma fai molta attenzione a dove ti appoggi ed attento alla cinghia..

ok tranquillo di sicurezza sul lavoro sono un sostenitore incallito (ne ho visti troppi farsi male perchè troppi sicuri di se stessi :rolleyes:) domani provo e ti faccio sapere ciao grazie per il consiglio ;)

fatto,col cacciavite non si sente niente di particolare,a orecchio mi sembra più un rumore di "trascinamento" non metallico,correggimi se sbaglio,sopra l'alternatore c'è la pompa del servosterzo,accanto a quella del servosterzo che cos'è?? lil compressore del clima?? mi sembra tanto che provenga da li,boh domani parto lo stesso vediamo come si comporta facendo un bel po di km in autostrada, ciao

eccomi,sono tornato dalle ferie,ho fatto quasi 1.200 km in una settimana,la macchina è andata benissimo,il rumore sempre uguale,non è nè aumentato nè diminuito...mah vediamo quando la porto dal meccanico se risolve il misterioso rumore :rolleyes:[/quote]

La mia Scenic II 1.9dCi anno 2004 ha fatto questo rumore da sempre, il meccanico Renault a suo tempo disse che era la distribuzione, probabilmente la cinghia troppo tesa. Ma in garanzia non ha fatto niente.
A 90.000km ho rifatto la distribuzione e il rumore è sparito.

E' un rumore ciclico che si sente solo al minimo e se ci stai attento non è sempre regolare, a tratti si attenua e quasi sparisce a tratti aumenta. E' più un ron ron ron ron ron ...
 
La mia Scenic II 1.9dCi anno 2004 ha fatto questo rumore da sempre, il meccanico Renault a suo tempo disse che era la distribuzione, probabilmente la cinghia troppo tesa. Ma in garanzia non ha fatto niente.
A 90.000km ho rifatto la distribuzione e il rumore è sparito.

E' un rumore ciclico che si sente solo al minimo e se ci stai attento non è sempre regolare, a tratti si attenua e quasi sparisce a tratti aumenta. E' più un ron ron ron ron ron ...[/quote]

Anche la mia scenic 1.9dCi 2007 l'ha sempre fatto,anche da nuova e continua a farlo. L'ho fatto sentire a un paio di meccanici renault ma non hanno saputo darmi una risposta sicura.
Secondo me,questo rumore è causato dalla pompa alta pressione del gasolio;quando la pressione raggiunge il picco piu elevato,la conduttura e il common rail vibrano,infatti è un rumore simile a quello provocato da una pressa idraulica quando viene messa sotto pressione.
 
diavoletto69 ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
dottore non sono....di motori un pò ci mastico,smonto e rimonto macchine...però industriali (presse idrauliche-torni-calandre ecc. ecc.) dimmi pure che controllo posso fare :arrow:

accendere il veicolo ed individurare la zona precisa del rumore appoggiando la punta del cacciavite o della stetoscopio...sul metalo... tipo alternatore...viti delle puleggie... o zone limitrofe.,.. se il rumore che senti normalemte si trasmette in modo evidente anche nel cacciavite hai individuato la zona o addirittura il componente difettoso.. (siccome per te è scomodo smontare la zona distribuzione).. verifica, alternatore, compressore e tenditori...ma fai molta attenzione a dove ti appoggi ed attento alla cinghia..

ok tranquillo di sicurezza sul lavoro sono un sostenitore incallito (ne ho visti troppi farsi male perchè troppi sicuri di se stessi :rolleyes:) domani provo e ti faccio sapere ciao grazie per il consiglio ;)

fatto,col cacciavite non si sente niente di particolare,a orecchio mi sembra più un rumore di "trascinamento" non metallico,correggimi se sbaglio,sopra l'alternatore c'è la pompa del servosterzo,accanto a quella del servosterzo che cos'è?? lil compressore del clima?? mi sembra tanto che provenga da li,boh domani parto lo stesso vediamo come si comporta facendo un bel po di km in autostrada, ciao

eccomi,sono tornato dalle ferie,ho fatto quasi 1.200 km in una settimana,la macchina è andata benissimo,il rumore sempre uguale,non è nè aumentato nè diminuito...mah vediamo quando la porto dal meccanico se risolve il misterioso rumore :rolleyes:

La mia Scenic II 1.9dCi anno 2004 ha fatto questo rumore da sempre, il meccanico Renault a suo tempo disse che era la distribuzione, probabilmente la cinghia troppo tesa. Ma in garanzia non ha fatto niente.
A 90.000km ho rifatto la distribuzione e il rumore è sparito.

E' un rumore ciclico che si sente solo al minimo e se ci stai attento non è sempre regolare, a tratti si attenua e quasi sparisce a tratti aumenta. E' più un ron ron ron ron ron ...[/quote]
 
tre.zeta ha scritto:
diavoletto69 ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
dottore non sono....di motori un pò ci mastico,smonto e rimonto macchine...però industriali (presse idrauliche-torni-calandre ecc. ecc.) dimmi pure che controllo posso fare :arrow:

accendere il veicolo ed individurare la zona precisa del rumore appoggiando la punta del cacciavite o della stetoscopio...sul metalo... tipo alternatore...viti delle puleggie... o zone limitrofe.,.. se il rumore che senti normalemte si trasmette in modo evidente anche nel cacciavite hai individuato la zona o addirittura il componente difettoso.. (siccome per te è scomodo smontare la zona distribuzione).. verifica, alternatore, compressore e tenditori...ma fai molta attenzione a dove ti appoggi ed attento alla cinghia..

ok tranquillo di sicurezza sul lavoro sono un sostenitore incallito (ne ho visti troppi farsi male perchè troppi sicuri di se stessi :rolleyes:) domani provo e ti faccio sapere ciao grazie per il consiglio ;)

fatto,col cacciavite non si sente niente di particolare,a orecchio mi sembra più un rumore di "trascinamento" non metallico,correggimi se sbaglio,sopra l'alternatore c'è la pompa del servosterzo,accanto a quella del servosterzo che cos'è?? lil compressore del clima?? mi sembra tanto che provenga da li,boh domani parto lo stesso vediamo come si comporta facendo un bel po di km in autostrada, ciao

eccomi,sono tornato dalle ferie,ho fatto quasi 1.200 km in una settimana,la macchina è andata benissimo,il rumore sempre uguale,non è nè aumentato nè diminuito...mah vediamo quando la porto dal meccanico se risolve il misterioso rumore :rolleyes:

La mia Scenic II 1.9dCi anno 2004 ha fatto questo rumore da sempre, il meccanico Renault a suo tempo disse che era la distribuzione, probabilmente la cinghia troppo tesa. Ma in garanzia non ha fatto niente.
A 90.000km ho rifatto la distribuzione e il rumore è sparito.

E' un rumore ciclico che si sente solo al minimo e se ci stai attento non è sempre regolare, a tratti si attenua e quasi sparisce a tratti aumenta. E' più un ron ron ron ron ron ...
[/quote]

ciao diavolettoo69,tutto corrisponde alla tua descrizione,la distribuzione della mia laguna è stata fatta da 8.000 km,sulla tua scenic ti ha causato qualche noia questo incoveniente? io la mia la lascierei anche cosi il rumore manco lo sento se ho la radio accessa,l'importante che non vada incidere su altri componenti come pulegge,tendicinghia ecc. ecc.
 
bravo47 ha scritto:
La mia Scenic II 1.9dCi anno 2004 ha fatto questo rumore da sempre, il meccanico Renault a suo tempo disse che era la distribuzione, probabilmente la cinghia troppo tesa. Ma in garanzia non ha fatto niente.
A 90.000km ho rifatto la distribuzione e il rumore è sparito.

E' un rumore ciclico che si sente solo al minimo e se ci stai attento non è sempre regolare, a tratti si attenua e quasi sparisce a tratti aumenta. E' più un ron ron ron ron ron ...

Anche la mia scenic 1.9dCi 2007 l'ha sempre fatto,anche da nuova e continua a farlo. L'ho fatto sentire a un paio di meccanici renault ma non hanno saputo darmi una risposta sicura.
Secondo me,questo rumore è causato dalla pompa alta pressione del gasolio;quando la pressione raggiunge il picco piu elevato,la conduttura e il common rail vibrano,infatti è un rumore simile a quello provocato da una pressa idraulica quando viene messa sotto pressione.
[/quote]

ciao bravo47, anche la tua spiegazione è plausibile,ripeto la macchina va bene,consumi ok la mia preoccupazione è solo che non vada a compromettere altri componenti meccanici,se ne avrei la certezza la lascierei anche così,il rumore è propio minimo,la prossima settimana la porto dal mio meccanico di fiducia vediamo un pò che dice
 
Anche la mia scenic 1.9dCi 2007 l'ha sempre fatto,anche da nuova e continua a farlo. L'ho fatto sentire a un paio di meccanici renault ma non hanno saputo darmi una risposta sicura.
Secondo me,questo rumore è causato dalla pompa alta pressione del gasolio;quando la pressione raggiunge il picco piu elevato,la conduttura e il common rail vibrano,infatti è un rumore simile a quello provocato da una pressa idraulica quando viene messa sotto pressione.
[/quote]

ciao bravo47, anche la tua spiegazione è plausibile,ripeto la macchina va bene,consumi ok la mia preoccupazione è solo che non vada a compromettere altri componenti meccanici,se ne avrei la certezza la lascierei anche così,il rumore è propio minimo,la prossima settimana la porto dal mio meccanico di fiducia vediamo un pò che dice[/quote]

All'inizio ero preoccupato anch'io,poi mi sono detto:la macchina è in garanzia e se succede qualcosa la renault risponde,ora a 52k km il rumore si è un po attenuato e non ho avuto problemi di sorta...sgrat sgrat..
 
Back
Alto