<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Laguna Coupè Wave Edition | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Laguna Coupè Wave Edition

Benevenuto nel ristrettissimo club!!
io l'ho presa a 32.500 a febbraio 2009 2.0dci180 full optional con le 4 ruote sterzanti
nera anche io
sono arrivato a 27.000 km e tranne quando l'ho trovata incidentata nel parcheggio non ho avuto il benchè minimo problema

anzi si uno
quando fai il pieno fermati appena si ferma la pistola
se insisti a mettere ancora gasolio

vedrai una bella macchia di gasolio alla fermata successiva :)
 
Bellissima la Laguna Coupè... Se non avessi avuto moglie e marmocchio... chissà... un pensiero sopra ce l'avrei fatto!! Però devo dire che con la mia sportour 4control sono veramente soddisfatto (finora)...
 
il capitano ha scritto:
Benevenuto nel ristrettissimo club!!
io l'ho presa a 32.500 a febbraio 2009 2.0dci180 full optional con le 4 ruote sterzanti
nera anche io
sono arrivato a 27.000 km e tranne quando l'ho trovata incidentata nel parcheggio non ho avuto il benchè minimo problema

anzi si uno
quando fai il pieno fermati appena si ferma la pistola
se insisti a mettere ancora gasolio

vedrai una bella macchia di gasolio alla fermata successiva :)
Azz, e che ti hanno fatto al percheggio??? Invidia????
 
mailandrea ha scritto:
il capitano ha scritto:
Benevenuto nel ristrettissimo club!!
io l'ho presa a 32.500 a febbraio 2009 2.0dci180 full optional con le 4 ruote sterzanti
nera anche io
sono arrivato a 27.000 km e tranne quando l'ho trovata incidentata nel parcheggio non ho avuto il benchè minimo problema

anzi si uno
quando fai il pieno fermati appena si ferma la pistola
se insisti a mettere ancora gasolio

vedrai una bella macchia di gasolio alla fermata successiva :)
Azz, e che ti hanno fatto al percheggio??? Invidia????

non credo
era un suv
una mattina ho ritrovato il paraurti posteriore graffiato nello spigolo di 3/4 e la ruota posteriore sinistra completamente diasassata rispetto alla vettura
credo che uscendo dal parcheggio sto bestione abbia preso paraurti e la mia gomma, e per sfiga, essendo la ruota sterzante si è girata fino a rompere il perno

immaginate lo choc di vedere un auto alle 8 del mattino uscendo di casa con una ruota a 90° rispetto alla direzione di marcia
 
alexdp69 ha scritto:
Bellissima la Laguna Coupè... Se non avessi avuto moglie e marmocchio... chissà... un pensiero sopra ce l'avrei fatto!! Però devo dire che con la mia sportour 4control sono veramente soddisfatto (finora)...

non so quanto sia il marmocchio..ma dentro nella coupè 4 persone alte fino a 180cm viaggiano comodissime..certo non hai lo spazio per i bagagli della sport tour..e quindi le esigenze di una famiglia non possono essere soddisfatte...cmq 423 litri di bagagliaio sono sempre più di una megane tanto per intenderci
 
il capitano ha scritto:
mailandrea ha scritto:
il capitano ha scritto:
Benevenuto nel ristrettissimo club!!
io l'ho presa a 32.500 a febbraio 2009 2.0dci180 full optional con le 4 ruote sterzanti
nera anche io
sono arrivato a 27.000 km e tranne quando l'ho trovata incidentata nel parcheggio non ho avuto il benchè minimo problema

anzi si uno
quando fai il pieno fermati appena si ferma la pistola
se insisti a mettere ancora gasolio

vedrai una bella macchia di gasolio alla fermata successiva :)
Azz, e che ti hanno fatto al percheggio??? Invidia????

non credo
era un suv
una mattina ho ritrovato il paraurti posteriore graffiato nello spigolo di 3/4 e la ruota posteriore sinistra completamente diasassata rispetto alla vettura
credo che uscendo dal parcheggio sto bestione abbia preso paraurti e la mia gomma, e per sfiga, essendo la ruota sterzante si è girata fino a rompere il perno

immaginate lo choc di vedere un auto alle 8 del mattino uscendo di casa con una ruota a 90° rispetto alla direzione di marcia

Ahia!! Quanto ti è costato questo colpo? :shock: (così per curiosità)
 
Andrew_89 ha scritto:
il capitano ha scritto:
mailandrea ha scritto:
il capitano ha scritto:
Benevenuto nel ristrettissimo club!!
io l'ho presa a 32.500 a febbraio 2009 2.0dci180 full optional con le 4 ruote sterzanti
nera anche io
sono arrivato a 27.000 km e tranne quando l'ho trovata incidentata nel parcheggio non ho avuto il benchè minimo problema

anzi si uno
quando fai il pieno fermati appena si ferma la pistola
se insisti a mettere ancora gasolio

vedrai una bella macchia di gasolio alla fermata successiva :)
Azz, e che ti hanno fatto al percheggio??? Invidia????

non credo
era un suv
una mattina ho ritrovato il paraurti posteriore graffiato nello spigolo di 3/4 e la ruota posteriore sinistra completamente diasassata rispetto alla vettura
credo che uscendo dal parcheggio sto bestione abbia preso paraurti e la mia gomma, e per sfiga, essendo la ruota sterzante si è girata fino a rompere il perno

immaginate lo choc di vedere un auto alle 8 del mattino uscendo di casa con una ruota a 90° rispetto alla direzione di marcia

Ahia!! Quanto ti è costato questo colpo? :shock: (così per curiosità)

per fortuna assicurazione kasko...cmq mi pare 800 euri tutti
 
Ragazzi sentite un po' questa:

La Laguna Coupé è stata immatricolata in data 15/07/2010 e ritirata presso concessionario in data 16/07/2010.

Il concessionario ha valutato, al momento della trattativa, la mia auto usata da consegnare in permuta 8380 Euro (nel contratto indicato unilateralmente dal concessionario valore di 5000 Euro e aggiunto sconto per coprire il delta).

Il concessionario ha avuto modo di visionare/valutare l'auto in permuta in 4 occasioni nell'arco di 2 mesi circa, di cui 2 nell'arco degli ultimi 10 giorni e una al momento del ritiro.

L'auto è stata da me consegnata in buone condizioni e perfettamente funzionante, tanto da essere utilizzata sino al momento della consegna del ritiro della nuova auto (16/7/2010).
In data 20 Luglio il concessionario mi ricontatta dicendo di aver riscontrato un problema alla turbina e pretendendo una somma di 1000 Euro per coprire le spese di riparazione (tale problema rende l'auto non utilizzabile e pertanto contrastante con le condizioni dell'auto al momento della consegna, visto che, a maggior riprova, il giorno del ritiro dell'auto nuova ho raggiunto il concessionario con tale veicolo).

Desidero evidenziare due aspetti:
1) scelta dell'auto nuova e del concessionario in base alla valutazione del mio usato (4 opportunità di perizia).

2) Il concessionario in questione ha valutato in sede di contrattazione la mia auto usata in media circa 1000 Euro più della concorrenza, il che fa pensare come quanto sopra sia messo in atto per battere la concorrenza in fase di trattativa, per poi rivalersi a seguito sul cliente, creando problemi sull'auto data in permuta.

Faccio notare anche che il concessionario in questione ha siglato un contratto in cui mi ha addebitato 200 Euro per accessorio connessione audio USB (da me richiesto), ma in realtà non installato sul veicolo consegnato.

In definitiva, mi ritrovo ad aver pagato 200 Euro più del dovuto e con una richiesta a posteriori, di dubbia natura e totalmente inaccettabile, di ben 1000 Euro.
 
mscrosati ha scritto:
Qualche suggerimento?

Mi puzza veramente tanto di fregatura!! Ma proprio asssssaaaaiii! :evil:
Innanzitutto fossi in te pretenderei che mi montino l'usb, visto che l'hai pagato profumatamente! Inoltre il turbo, in genere, non si rompe dall'oggi al domani, ma vi sono dei segnali, come un consumo maggiore di olio e fumo bianco dallo scarico! Se lui insiste, provagli a dire che allora vuoi far vedere la tua (ex) auto al tuo meccanico di fiducia, vedi come reagisce! Ah.... Per ogni evenienza terrei un avvocato pronto all'uso! E mi raccomando al momento non sganciare nulla! Facci sapere come si evolve la vicenda!
Certo che a questi delinquenti andrebbe tolto di corsa il marchio!!
 
Vi dirò di più.. ho chiamato e scritto al Customer Service di Renault Italia.
Mi hanno aperto un reclamo e dopo due giorni mi chiamano dicendomi che loro se ne lavano le mani in quanto non sono parte coinvolta, pertanto mi dicono di sbrigarmela da solo con il concessionario.

La Laguna sarà anche bella, ma Renault è proprio una vergogna. Arrivo da Volvo dove una cosa del genere non sarebbe mai accaduta. Il Cliente in Volvo è trattato con riguardo e rispetto, mentre questi a questi francesi, una volta venduta l'auto non gliene frega un cz! Vergogna.

In ogni caso, il tizio del concessionario ora mi minaccia, dicendo che farà analizzare la centralina e dimostrerà che il problema era antecedente e poi intenterà una causa legale.
Ma cz io la macchina l'ho utilizzata e per me era funzionante. Non sono mica un tecnico e loro visto che pensano che il problema si potesse già intuire precedentemente avrebbero dovuto periziare l'auto con cura, anziché snobbarla dicendo che l'avrebbero destinata all'estero!

Questa è una truffa colossale. Grazie tanto Renault! Questa è la prima e l'ultima che compro!
 
mscrosati ha scritto:
Vi dirò di più.. ho chiamato e scritto al Customer Service di Renault Italia.
Mi hanno aperto un reclamo e dopo due giorni mi chiamano dicendomi che loro se ne lavano le mani in quanto non sono parte coinvolta, pertanto mi dicono di sbrigarmela da solo con il concessionario.

La Laguna sarà anche bella, ma Renault è proprio una vergogna. Arrivo da Volvo dove una cosa del genere non sarebbe mai accaduta. Il Cliente in Volvo è trattato con riguardo e rispetto, mentre questi a questi francesi, una volta venduta l'auto non gliene frega un cz! Vergogna.

In ogni caso, il tizio del concessionario ora mi minaccia, dicendo che farà analizzare la centralina e dimostrerà che il problema era antecedente e poi intenterà una causa legale.
Ma cz io la macchina l'ho utilizzata e per me era funzionante. Non sono mica un tecnico e loro visto che pensano che il problema si potesse già intuire precedentemente avrebbero dovuto periziare l'auto con cura, anziché snobbarla dicendo che l'avrebbero destinata all'estero!

Questa è una truffa colossale. Grazie tanto Renault! Questa è la prima e l'ultima che compro!
Mi dispiace contraddirti, ma la Renault ti ha detto la semplice verità! Va bene che va di moda dare la colpa alla Renault per tutto, ma in questo caso il problema è con il concessionario, che è cosa ben diversa dalla Renault! In concessionario è in genere una società, che non è di proprietà della Renault! Capisci la differenza?
Comunque tu digli a quello del concessionario, che vuoi far vedere la tua auto al tuo meccanico di fiducia, vedi come si comporta! Dubito andrà avanti legalmente, anche perchè lui è nel torto! Fagli notare che se l'auto tu gliela hai portata in concessionaria (quindi si presume ci sia arrivato), vuol dire che il turbo funzionava!!
 
Giusto! Infatti, è la stessa cosa che ho fatto notare io!

Ma giusto per star tranquillo, pensate sia possibile manomettere la centralina e dimostrare che il turbo era già danneggiato?
Visto il raggiro mi aspetto che stiano tentando questa strada!
 
mscrosati ha scritto:
Vi dirò di più.. ho chiamato e scritto al Customer Service di Renault Italia.
Mi hanno aperto un reclamo e dopo due giorni mi chiamano dicendomi che loro se ne lavano le mani in quanto non sono parte coinvolta, pertanto mi dicono di sbrigarmela da solo con il concessionario.

La Laguna sarà anche bella, ma Renault è proprio una vergogna. Arrivo da Volvo dove una cosa del genere non sarebbe mai accaduta. Il Cliente in Volvo è trattato con riguardo e rispetto, mentre questi a questi francesi, una volta venduta l'auto non gliene frega un cz! Vergogna.

In ogni caso, il tizio del concessionario ora mi minaccia, dicendo che farà analizzare la centralina e dimostrerà che il problema era antecedente e poi intenterà una causa legale.
Ma cz io la macchina l'ho utilizzata e per me era funzionante. Non sono mica un tecnico e loro visto che pensano che il problema si potesse già intuire precedentemente avrebbero dovuto periziare l'auto con cura, anziché snobbarla dicendo che l'avrebbero destinata all'estero!

Questa è una truffa colossale. Grazie tanto Renault! Questa è la prima e l'ultima che compro!

Vorrei farti notare che Renault, in quanto produttore, non può avere nessuna responsabilità, nè per l'acquisto della tua vecchia auto (si tratta di un rapporto privato tra te ed il concessionario che ha visto, valutato ed acquistato il tuo veicolo), nè per la difformità del veicolo rispetto a quanto tu hai richiesto, come si legge chiaramente nel Codice del consumo:

Art. 129.
Conformita' al contratto

1. Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.
2. Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualita' del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
c) presentano la qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicita' o sull'etichettatura;
d) sono altresi' idonei all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
3. Non vi e' difetto di conformita' se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto non poteva ignorarlo con l'ordinaria diligenza o se il difetto di conformita' deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.
4. Il venditore non e' vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al comma 2, lettera c), quando, in via anche alternativa, dimostra che:
a) non era a conoscenza della dichiarazione e non poteva conoscerla con l'ordinaria diligenza;
b) la dichiarazione e' stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del contratto in modo da essere conoscibile al consumatore;
c) la decisione di acquistare il bene di consumo non e' stata influenzata dalla dichiarazione.


Mi pare chairo che la responsabilità in questo caso ricada esclusivamente sul venditore, sia riguardo al ritiro della tua auto (vale la regola del "visto e piaciuto" nelle condizioni in cui si trova), sia riguardo alla difformità di quanto hai acquistato. Se non ti fidi chiedi ad un legale. Dura lex, sed lex.
special65.gif
 
Back
Alto