<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Laguna Coupè Wave Edition | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Laguna Coupè Wave Edition

mscrosati ha scritto:
Giusto! Infatti, è la stessa cosa che ho fatto notare io!

Ma giusto per star tranquillo, pensate sia possibile manomettere la centralina e dimostrare che il turbo era già danneggiato?
Visto il raggiro mi aspetto che stiano tentando questa strada!

Credo proprio di no, far registrare sulla centralina un errore è una cosa da hacker informatico, e dubito ne abbiano uno a disposizione che conosca quel tipo di centralina! ;)
Io fossi in te, farei una chiamata ad un avvocato, per avere un parere legale! Come comportarti...
Anche perchè secondo la sua logica, se in futuro si presenta un problema al prossimo proprietario che fa? Lo addebita sempre a te?
Inoltre lui l'auto l'ha visionata diverse volte, poteva controllarla prima bene!
 
ragazzi, una nuova:

nel dubbio che l'acceleratore non funzionasse correttamente o fosse caratterizzato da una particolarità tutta Renault, vado in una officina Renault (chiaramente non quella del concessionario truffatore) e faccio visionare il pedale.
Risultato blocco pedale acceleratore da sostituire. Difetto di fabbrica!!
Bene l'auto parte bene... ma cosa peggiore è che il concessionario non ha nemmeno verificato l'auto prima della consegna.
L'officina conferma che tale difetto (pedale a scatto dopo metà corsa) sarebbe stato immediatamente riscontrabile se l'auto fosse stata sottoposta ai controlli di routine pre-vendita.

Ciao
 
ciao a tutti! sono possessore di una megane cc del 2007 e sto valutando se cambiare auto.
oggi dovessi cambiarla sarei indeciso tra astra 160cv cdti e la laguna coupe wawe edition. sì la laguna ha un prezzo a dir poco sorprendente...
25.900 + specc. ripieg. + ruotino + sens. ant. + messa in strada = 26.700 (con cerchi da 18).
la cosa strana è questa: a seregno conce renault mi dice che su laguna per i rappresentanti lo sconto è del 22% (quindi alla fine arriverei a pagarla 21.000) mentre il conce di malgrate dove ho comprato la megane dice che farebbe il 17% (22.150)... 1100/1200 euro di differenza... che il conce di malgrate abbia fatto il furbo? (ps. poi avrei anche l'usato da vendere ma avrei anche già un compratore..)
altra cosa: venendo da una coupè (la megane cc) con moglie e bimbo l'ingresso in auto e i posti posteriori erano (e sono tutt'ora) molto sacrificati (non il bagagliaio, capientissimo a macchina chiusa!). in pratica col seggiolino del bimbo il passeggero deve andare molto in avanti col sedile per farcelo stare... la laguna coupè, 25cm più lunga della mia megane attuale, com'è a livello di spazio? e di comodità???
la moglie ha il veto in questo caso (giustamente dopo 3 anni di schiena piegata per infilare il bimbo dietro...)
ciao a tutti e grazie mille!!!

Giacomo
avete qualche foto dei sedili posteriori???
 
dovrebbero essere più spaziosi, ma ti conviene vederne una prima, per sicurezza ;)
cerca o fattela procurare....specie in quella con lo sconto più alto :D ;)

io ero troppo incantato ai sedili anteriori qunado l'ho vista, e non mi sono affacciato dietro...purtrooppo...
comunque le riviste li hanno definiti spaziosi rispetto alla concorrenza. ma il dato non credo sia valutabile realmente :?: :rolleyes:
 
mscrosati ha scritto:
ragazzi, una nuova:

nel dubbio che l'acceleratore non funzionasse correttamente o fosse caratterizzato da una particolarità tutta Renault, vado in una officina Renault (chiaramente non quella del concessionario truffatore) e faccio visionare il pedale.
Risultato blocco pedale acceleratore da sostituire. Difetto di fabbrica!!
Bene l'auto parte bene... ma cosa peggiore è che il concessionario non ha nemmeno verificato l'auto prima della consegna.
L'officina conferma che tale difetto (pedale a scatto dopo metà corsa) sarebbe stato immediatamente riscontrabile se l'auto fosse stata sottoposta ai controlli di routine pre-vendita.

Ciao

Una curiosità... Lo scatto si verificava premendolo a fondo oppure sempre?
 
5ska99 ha scritto:
ciao a tutti! sono possessore di una megane cc del 2007 e sto valutando se cambiare auto.
oggi dovessi cambiarla sarei indeciso tra astra 160cv cdti e la laguna coupe wawe edition. sì la laguna ha un prezzo a dir poco sorprendente...
25.900 + specc. ripieg. + ruotino + sens. ant. + messa in strada = 26.700 (con cerchi da 18).
la cosa strana è questa: a seregno conce renault mi dice che su laguna per i rappresentanti lo sconto è del 22% (quindi alla fine arriverei a pagarla 21.000) mentre il conce di malgrate dove ho comprato la megane dice che farebbe il 17% (22.150)... 1100/1200 euro di differenza... che il conce di malgrate abbia fatto il furbo? (ps. poi avrei anche l'usato da vendere ma avrei anche già un compratore..)
altra cosa: venendo da una coupè (la megane cc) con moglie e bimbo l'ingresso in auto e i posti posteriori erano (e sono tutt'ora) molto sacrificati (non il bagagliaio, capientissimo a macchina chiusa!). in pratica col seggiolino del bimbo il passeggero deve andare molto in avanti col sedile per farcelo stare... la laguna coupè, 25cm più lunga della mia megane attuale, com'è a livello di spazio? e di comodità???
la moglie ha il veto in questo caso (giustamente dopo 3 anni di schiena piegata per infilare il bimbo dietro...)
ciao a tutti e grazie mille!!!

Giacomo
avete qualche foto dei sedili posteriori???

Credo che la Laguna sia posteriormente + ampia rispetto alla Megane CC! D'altronde le CC sono in genere più sacrificate nel posteriore rispetto alle coupè! Comunque come ti ha suggerito già Super5, la conferma la puoi avere solo di persona, magari provando a sistemare il seggiolino nella zona posteriore per vedere lo spazio che rimane! Se è una concessionaria seria, non dovrebbe avere problemi nel farti fare questa operazione...
 
lo scatto lo fa verso fine corsa... diciamo ad un 80% della corsa del pedale...
La cosa un po' mi scoccia...

Per quanto riguarda i sedili posteriori, posso dire che lo spazio per le gambe non è moltissimo, ma ci si sta, soprattutto considerando che la seduta è molto profonda. Direi che sono un po' più contenuti di una berlina media (io posso farti il paragone con l'attuale modello di Volvo S40), ma nemmeno troppo.
Ripeto la differenza immediatamente percepibile è l'aria tra i due sedili (un' po' troppo ridotta), ma una volta seduto.. vai tranquillo.

Certo la mancanza della comodità delle 5 porte la si sente... l'accesso ai posteriori non è semplicissimo..
 
vorrei prendere la laguna coupè Wave dci 150 cv, è la serie più economica senza 4control, qualcuno la conosce per dirmene pregi e difetti ?
 
Ciao Fabmeni,
ho la Laguna Coupé Wave Edition. Presa nuova a Luglio...

Come pregio (UNICO) posso solo dire che l'auto esteticamente è bellissima. Il che lo rende, in parte un pregio soggettivo.

Per il resto questa è la prima ed ultima Renault che comprerò in vita mia!
Tralasciando gli imbarazzanti tentativi di truffa da parte del concessionario ti segnalo:

A) pedale dell'acceleratore sostituito dopo pochi giorni, causa scatto fine corsa difettoso. Auto ferma 3 giorni. (e in ogni caso già "riparata" a pochi giorni dal ritiro in concessionario!)

B) consumo olio. persa una mattina intera in assistenza per sentirmi solo dire che l'hanno rabboccato!

C) ora ho l'auto ancora ferma in officina. L'ho già riportata 4 volte per gli stessi difetti e non riescono a risolverli: 1) VIBRAZIONE VETRO FINESTRINO GUIDATORE 2) TERRIBILE VIBRAZIONE CRUSCOTTO LOCALIZZATA NELLA CONSOLE COMANDI / ARIA / RADIO CENTRALE 3) TERRIBILE VIBRAZIONE QUADRO TACHIMETRO/CONTAGIRI e BOCCHETTA ARIA GUIDATORE!

La qualità Renault è talmente bassa da essere imbarazzante.
Dire che sono arrabbiato è dir poco!

Avevo una Volvo S40 e a 160km non aveva la minima vibrazione e qui su Laguna mi ritrovo con livello di cura che è inferiore a quello del Fiorino di 15/20 anni di mio suocero!!!

Fanc... Renault!!!
 
Dimenticavo di dire, che per stessa ammissione del capo officina Renault, alla domanda stizzita se questo fosse il livello di cura delle Renault in genere, ho avuto risposta affermativa!!!

Consiglio spassionato: NON COMPRARE RENAULT!
 
mscrosati ha scritto:
Dimenticavo di dire, che per stessa ammissione del capo officina Renault, alla domanda stizzita se questo fosse il livello di cura delle Renault in genere, ho avuto risposta affermativa!!!

Consiglio spassionato: NON COMPRARE RENAULT!

Ma cambiare officina no? :rolleyes:
 
Tra quella del concessionario, quella di un altro concessionario e quella attuale (autorizzata ufficiale Renault) ne ho passate 3 in 3 mesi!

C'è poco da fare, il livello dell'auto è questo e basta.
 
mscrosati ha scritto:
Tra quella del concessionario, quella di un altro concessionario e quella attuale (autorizzata ufficiale Renault) ne ho passate 3 in 3 mesi!

C'è poco da fare, il livello dell'auto è questo e basta.

Beh, il concessionario, alla luce del trattamento che ti ha riservato in fase d'acquisto, lo lascerei perdere. Per gli altri due casi mi pare strano che tu sia rimasto insoddisfatto entrambe le volte.

Non metto in dubbio la veridicità di quanto scrivi, però sono sorpreso perchè la mia esperienza è invece opposta alla tua: quando stavo valutando l'acquisto di una nuova auto, tra tutte le possibilità ho considerato Renault solo per ultima perchè ero scettico e prevenuto.

Ad oggi sono completamente soddisfatto non solo per l'acquisto, ma anche per l'assistenza: il customer care mi ha risposto prontamente quando ne ho avuto bisogno e, nelle tre volte che mi sono recato in assistenza (delle quali due in Italia, in officine diverse, ed una in Francia) ho sempre trovato personale molto cortese ed assolutamente disponibile, che ha saputo individuare il problema e risolverlo in tempi rapidissimi.

Ti auguro di trovare un modo per risolvere tutti i problemi che si sono presentati e di tornare a goderti l'auto con l'entusiasmo che avevi appena dopo averla ritirata! :D
 
FSA ti ringrazio per l'augurio, ma come detto il problema principale, al di là dello scarso livello dell'assistenza, è l'auto in sé.
Non è accettabile che un'auto nuova abbia tutti questi problemi. Non è accettabile che un'auto che si pone in questo segmento abbia un livello di cura tanto tanto basso. è vergognoso!
Mi spiace per gli affezionati a Renault, ma produrre auto in modo così scarso dovrebbe essere messo fuori legge!
 
Back
Alto