<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Laguna consegnata ..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Laguna consegnata .....

tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Allora, mi sembra di aver capito che è nelle tue mani finalmente :thumbup:

appena te la sei goduta un po' aspettiamo la tua recensione........
se vuoi la voce consumi per un po' la possiamo sorvolare :lol:
Complimenti.

Quando scendo a 6l/100 km ne parlo, altrimenti me fo l'affari mia 8)

Secondo me invece, con un po' di impegno ce la puoi fare, magari non un 6L secco ma un 6,7-6,8L è raggiungibile a mio avviso visto che hai preso anche la 150 cv se non sbaglio.

Io con la mia RS (certo più leggera della laguna), con 175 cv, però, in un misto di città trafficata come Roma e Raccordo anulare riesco a fare d'estate un medio di 6,8L/100km tenedo quasi spento il climatizzatore e senza sgasare sempre. Quando non fa' troppo caldo mi piace assaporare un po' l'aria esterna senza esagerare ovviamente.

Io faccio tutta autostrada, zero traffico (abito a 1,5 km dall'uscita di Castel Madama e lavoro a Carsoli a 4 km dal casello), senza fretta per arrivare (mi metto a 100-110 all'ora di 6°). Non dovrei avere neanche problemi con il DPF 8)
Fino agli inizi delle salite potresti far segnare a quella velocità media anche un 6L/100km, è facile che ci riesca.
P.S.: A Carsoli potrei capitare una delle prossime domenica visto che ci abita una mia parente rifugiatasi là dopo lo spaventoso terremoto dell'Aquila.
 
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Allora, mi sembra di aver capito che è nelle tue mani finalmente :thumbup:

appena te la sei goduta un po' aspettiamo la tua recensione........
se vuoi la voce consumi per un po' la possiamo sorvolare :lol:
Complimenti.

Quando scendo a 6l/100 km ne parlo, altrimenti me fo l'affari mia 8)

Secondo me invece, con un po' di impegno ce la puoi fare, magari non un 6L secco ma un 6,7-6,8L è raggiungibile a mio avviso visto che hai preso anche la 150 cv se non sbaglio.

Io con la mia RS (certo più leggera della laguna), con 175 cv, però, in un misto di città trafficata come Roma e Raccordo anulare riesco a fare d'estate un medio di 6,8L/100km tenedo quasi spento il climatizzatore e senza sgasare sempre. Quando non fa' troppo caldo mi piace assaporare un po' l'aria esterna senza esagerare ovviamente.

Io faccio tutta autostrada, zero traffico (abito a 1,5 km dall'uscita di Castel Madama e lavoro a Carsoli a 4 km dal casello), senza fretta per arrivare (mi metto a 100-110 all'ora di 6°). Non dovrei avere neanche problemi con il DPF 8)
Fino agli inizi delle salite potresti far segnare a quella velocità media anche un 6L/100km, è facile che ci riesca.
P.S.: A Carsoli potrei capitare una delle prossime domenica visto che ci abita una mia parente rifugiatasi là dopo lo spaventoso terremoto dell'Aquila.

Ma al ritorno è tutta discesa :D :D :D
 
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Allora, mi sembra di aver capito che è nelle tue mani finalmente :thumbup:

appena te la sei goduta un po' aspettiamo la tua recensione........
se vuoi la voce consumi per un po' la possiamo sorvolare :lol:
Complimenti.

Quando scendo a 6l/100 km ne parlo, altrimenti me fo l'affari mia 8)

Secondo me invece, con un po' di impegno ce la puoi fare, magari non un 6L secco ma un 6,7-6,8L è raggiungibile a mio avviso visto che hai preso anche la 150 cv se non sbaglio.

Io con la mia RS (certo più leggera della laguna), con 175 cv, però, in un misto di città trafficata come Roma e Raccordo anulare riesco a fare d'estate un medio di 6,8L/100km tenedo quasi spento il climatizzatore e senza sgasare sempre. Quando non fa' troppo caldo mi piace assaporare un po' l'aria esterna senza esagerare ovviamente.

Io faccio tutta autostrada, zero traffico (abito a 1,5 km dall'uscita di Castel Madama e lavoro a Carsoli a 4 km dal casello), senza fretta per arrivare (mi metto a 100-110 all'ora di 6°). Non dovrei avere neanche problemi con il DPF 8)
Fino agli inizi delle salite potresti far segnare a quella velocità media anche un 6L/100km, è facile che ci riesca.
P.S.: A Carsoli potrei capitare una delle prossime domenica visto che ci abita una mia parente rifugiatasi là dopo lo spaventoso terremoto dell'Aquila.

Ma al ritorno è tutta discesa :D :D :D

E non devi poi risalire anche per arrivare a Tivoli? Non barare su quelle strade che le consosco bene anch'io, visto che mi capita di arrivarci da quelle parti con qualche uscita domenicale con la mia bici da corsa! :D
 
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Allora, mi sembra di aver capito che è nelle tue mani finalmente :thumbup:

appena te la sei goduta un po' aspettiamo la tua recensione........
se vuoi la voce consumi per un po' la possiamo sorvolare :lol:
Complimenti.

Quando scendo a 6l/100 km ne parlo, altrimenti me fo l'affari mia 8)

Secondo me invece, con un po' di impegno ce la puoi fare, magari non un 6L secco ma un 6,7-6,8L è raggiungibile a mio avviso visto che hai preso anche la 150 cv se non sbaglio.

Io con la mia RS (certo più leggera della laguna), con 175 cv, però, in un misto di città trafficata come Roma e Raccordo anulare riesco a fare d'estate un medio di 6,8L/100km tenedo quasi spento il climatizzatore e senza sgasare sempre. Quando non fa' troppo caldo mi piace assaporare un po' l'aria esterna senza esagerare ovviamente.

Io faccio tutta autostrada, zero traffico (abito a 1,5 km dall'uscita di Castel Madama e lavoro a Carsoli a 4 km dal casello), senza fretta per arrivare (mi metto a 100-110 all'ora di 6°). Non dovrei avere neanche problemi con il DPF 8)
Fino agli inizi delle salite potresti far segnare a quella velocità media anche un 6L/100km, è facile che ci riesca.
P.S.: A Carsoli potrei capitare una delle prossime domenica visto che ci abita una mia parente rifugiatasi là dopo lo spaventoso terremoto dell'Aquila.

Ma al ritorno è tutta discesa :D :D :D

E non devi poi risalire anche per arrivare a Tivoli? Non barare su quelle strade che le consosco bene anch'io, visto che mi capita di arrivarci da quelle parti con qualche uscita domenicale con la mia bici da corsa! :D

Visto che la zona la conoscete bene, organizzatevi per una domenica e vi raggiungo x pranzo. Naturalmente non in bici :D già per arrivare potrei avere qualche problema ma il ritorno sarebbe improponibile :oops: :XD:
 
rndrrt ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Allora, mi sembra di aver capito che è nelle tue mani finalmente :thumbup:

appena te la sei goduta un po' aspettiamo la tua recensione........
se vuoi la voce consumi per un po' la possiamo sorvolare :lol:
Complimenti.

Quando scendo a 6l/100 km ne parlo, altrimenti me fo l'affari mia 8)

Secondo me invece, con un po' di impegno ce la puoi fare, magari non un 6L secco ma un 6,7-6,8L è raggiungibile a mio avviso visto che hai preso anche la 150 cv se non sbaglio.

Io con la mia RS (certo più leggera della laguna), con 175 cv, però, in un misto di città trafficata come Roma e Raccordo anulare riesco a fare d'estate un medio di 6,8L/100km tenedo quasi spento il climatizzatore e senza sgasare sempre. Quando non fa' troppo caldo mi piace assaporare un po' l'aria esterna senza esagerare ovviamente.

Io faccio tutta autostrada, zero traffico (abito a 1,5 km dall'uscita di Castel Madama e lavoro a Carsoli a 4 km dal casello), senza fretta per arrivare (mi metto a 100-110 all'ora di 6°). Non dovrei avere neanche problemi con il DPF 8)
Fino agli inizi delle salite potresti far segnare a quella velocità media anche un 6L/100km, è facile che ci riesca.
P.S.: A Carsoli potrei capitare una delle prossime domenica visto che ci abita una mia parente rifugiatasi là dopo lo spaventoso terremoto dell'Aquila.

Ma al ritorno è tutta discesa :D :D :D

E non devi poi risalire anche per arrivare a Tivoli? Non barare su quelle strade che le consosco bene anch'io, visto che mi capita di arrivarci da quelle parti con qualche uscita domenicale con la mia bici da corsa! :D

Visto che la zona la conoscete bene, organizzatevi per una domenica e vi raggiungo x pranzo. Naturalmente non in bici :D già per arrivare potrei avere qualche problema ma il ritorno sarebbe improponibile :oops: :XD:

Ok, aspettiamo cosa ci propone tecnogmg sia per il posto che per il menù. Ovviamente anch'io verrei in auto, magari dopo l'uscita in bici così vengo con più fame!!!
 
Purtroppo a me l'uscita in bici salta per ovvi motivi di tempo ma cercherò di difendermi ugualmente bene a tavola.
Marco adesso che l'auto l'hai ritirata a te il compito di organizzare!!!
 
Minus_ex ha scritto:
E non devi poi risalire anche per arrivare a Tivoli? Non barare su quelle strade che le consosco bene anch'io, visto che mi capita di arrivarci da quelle parti con qualche uscita domenicale con la mia bici da corsa! :D

Bici da corsa? mhhhhhhhh
Non sarai uno di quelli che viaggia sulla Tiburtina (o Tiburting per noi motocilcisti) in doppia fila e che io puntulamente mi divertivo a passare in piega a 180 all'ora con l'R1? :D :D :D
 
rndrrt ha scritto:
Purtroppo a me l'uscita in bici salta per ovvi motivi di tempo ma cercherò di difendermi ugualmente bene a tavola.
Marco adesso che l'auto l'hai ritirata a te il compito di organizzare!!!

Sti giorni statevene boni, che qua nevica.
Si potrebbe organizza al Gran Sasso dove stanno i tavoli e i barbecue per fare un'ottima scampagnata con relative ciccia alla brace, formaggi e salumi tipici del posto. Sono un po' cari gli spacci, ma è roba dell'altro mondo. Gli arrosticini di pecora sono da paura 8)
 
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
E non devi poi risalire anche per arrivare a Tivoli? Non barare su quelle strade che le consosco bene anch'io, visto che mi capita di arrivarci da quelle parti con qualche uscita domenicale con la mia bici da corsa! :D

Bici da corsa? mhhhhhhhh
Non sarai uno di quelli che viaggia sulla Tiburtina (o Tiburting per noi motocilcisti) in doppia fila e che io puntulamente mi divertivo a passare in piega a 180 all'ora con l'R1? :D :D :D

Quando mi capita di andare per quelle strade, più d'estate poichè le discese d'inverno sono molto dure per noi ciclisti a causa del freddo che si prende dopo che hai sudato per la salita, non faccio mai gruppo con altri. Faccio uscite al massimo composte da 3 persone e non stiamo mai in file parallele perchè il problema non sono le moto ma le macchine e gli autisti che non sanno sorpassare neanche un ciclista solitario in salita. Comunque, se vuoi ti lancio una sfida in discesa, quella che da Tivoli arriva poco prima dell'imbocco con l'autostrada. Io in bici e tu in moto, vediamo chi arriva prima. :D :D :D
 
tecnogmg ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Purtroppo a me l'uscita in bici salta per ovvi motivi di tempo ma cercherò di difendermi ugualmente bene a tavola.
Marco adesso che l'auto l'hai ritirata a te il compito di organizzare!!!

Sti giorni statevene boni, che qua nevica.
Si potrebbe organizza al Gran Sasso dove stanno i tavoli e i barbecue per fare un'ottima scampagnata con relative ciccia alla brace, formaggi e salumi tipici del posto. Sono un po' cari gli spacci, ma è roba dell'altro mondo. Gli arrosticini di pecora sono da paura 8)

Ottimo, tocca aspettare almeno al primavera secondo me. Di sti tempi prenderemmo solo tanto freddo, lì non si scherza. Tu me lo saprai dire il freddo cane di quelle zone!
 
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Purtroppo a me l'uscita in bici salta per ovvi motivi di tempo ma cercherò di difendermi ugualmente bene a tavola.
Marco adesso che l'auto l'hai ritirata a te il compito di organizzare!!!

Sti giorni statevene boni, che qua nevica.
Si potrebbe organizza al Gran Sasso dove stanno i tavoli e i barbecue per fare un'ottima scampagnata con relative ciccia alla brace, formaggi e salumi tipici del posto. Sono un po' cari gli spacci, ma è roba dell'altro mondo. Gli arrosticini di pecora sono da paura 8)

Ottimo, tocca aspettare almeno al primavera secondo me. Di sti tempi prenderemmo solo tanto freddo, lì non si scherza. Tu me lo saprai dire il freddo cane di quelle zone!

Oggi a Carsoli stiamo a 2°C e ce so tutte le condizioni per una bella nevicata :rolleyes:
 
Minus_ex ha scritto:
Comunque, se vuoi ti lancio una sfida in discesa, quella che da Tivoli arriva poco prima dell'imbocco con l'autostrada. Io in bici e tu in moto, vediamo chi arriva prima. :D :D :D

Neanche se tagli per il Colle arrivi prima....fidate :D :D :D
 
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Comunque, se vuoi ti lancio una sfida in discesa, quella che da Tivoli arriva poco prima dell'imbocco con l'autostrada. Io in bici e tu in moto, vediamo chi arriva prima. :D :D :D

Neanche se tagli per il Colle arrivi prima....fidate :D :D :D

Una volta mi è capitato un motociclista che in discesa pur di sorpassarmi a tutti i costi ha rischiato alla grande di cadere ad una delle prime curve a gomito della discesa da Tivoli. Lì l'ho risuperato e solo quando la discesa più avanti è diventata più dritta ovviamente è riuscito a sorpassarmi definitivamente. Mi son detto meno male se no' questo fra un po' lo vedevo disteso per terra. Certo, non aveva proprio una motoraccia ma non era poi una di piccola cilindrata proprio. :D
 
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Comunque, se vuoi ti lancio una sfida in discesa, quella che da Tivoli arriva poco prima dell'imbocco con l'autostrada. Io in bici e tu in moto, vediamo chi arriva prima. :D :D :D

Neanche se tagli per il Colle arrivi prima....fidate :D :D :D

Una volta mi è capitato un motociclista che in discesa pur di sorpassarmi a tutti i costi ha rischiato alla grande di cadere ad una delle prime curve a gomito della discesa da Tivoli. Lì l'ho risuperato e solo quando la discesa più avanti è diventata più dritta ovviamente è riuscito a sorpassarmi definitivamente. Mi son detto meno male se no' questo fra un po' lo vedevo disteso per terra. Certo, non aveva proprio una motoraccia ma non era poi una di piccola cilindrata proprio. :D

La curva che dici tu è quella dei Regressi, ossia il tornante a doppia curva non raccordabile (a meno che non vai contromano), la cui seconda (scendendo da Tivoli) è a gomito. In effeti è una curva che mette giudizio, anche a me che la conosco a memoria. Non tanto per la geometria della curva, quanto per il gasolio che gli autobus ci scaricano. Con la 206 ho fatto un testacoda salendo verso Tivoli, e neanche stavo tanto forte...... :evil:
 
Back
Alto