156jtd. ha scritto:Cmq speriamo che il tuo fornitore...pardon informatorenon sia lo stesso che parlava del pianale Bravo per Giulietta
8):lol:
Caro 156, io ti do delle informazioni, tu sei libero di valutarle come vuoi. Ma evita provocazioni.
156jtd. ha scritto:Cmq speriamo che il tuo fornitore...pardon informatorenon sia lo stesso che parlava del pianale Bravo per Giulietta
8):lol:
BelliCapelli3 ha scritto:vanguart ha scritto:Infatti che coincidenza
tutta aria fritta lo stesso facevano con M.Jackson ogni volta che stava per presentare un nuovo album si presentavano dei vigliacchi che lo accusavano di pedofolia...
che poi dopo la sua morte tutto il castello di bugie é crollato visto che un ragazzo che allora disse che da bambino Jackson l'avrebbe messo le mani adosso, ha confessato che é stato costretto dal padre a dire queste bugie.
Il padre almeno poi si é impicchato. Quel pezzo di m....
Vogliono far perdere al marchio alfa romeo completamente la faccia, fregnacce da quattro soldi.
Quale faccia?
Come si dice "se devi spararla sparala grossa"BelliCapelli3 ha scritto:|Mauro65| ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:A quanto si capisce, alla dirigenza Vag - che continua ad essere interessata al solo marchio - pare che Maglioncino abbia questa volta controbattuto avanzando pretesa di vendere, oltre a questo, anche stabilimenti completi di manodopera (più di uno, a Sud) nonchè - udite udite - meccanica brevettata FPT, tra cui il 1750tbi, il 1.6 diesel ( ecco il nesso con la polemichetta sabauda a riguardo dei consumi dichiarati del 1,6tdi Vag ) e, last but not least, il cambio a doppia frizione.
Scusa ma non ho capito bene:
vorrebbe cedergli i brevetti o fare il terzista come per Ford e GM?
![]()
No no, non ha offerto una cessione dei brevetti ( con cui si sarebbe precluso l'uso ulteriore di quella meccanica su tutta la gamma Fiat - pensa privarla del 1.6 diesel ), quanto il pagamento di un quid - chiamala royalty - per guadagnarsi il diritto di continuare ad utilizzare quella meccanica su Mito e Giulietta.
Dando evidentemente per scontate quisquilie come a. l'interesse di VAG a continuarne la produzione, e b. la necessità di Vag montarvi il tbi, 1.6 diesel ed il doppia frizione Fiat.
Pensa te il coraggio di presentarsi ad Ingolstadt, nella "casa del DSG", ad offrire il proprio doppia frizione, che non è ancora nato. Mancava solo che gli offrisse un rivoluzionario boxer per sostituire "quel fossile della Carrera" :lol:
Questo si fuma roba pesante. Decisamente
blackshirt ha scritto:Belli, lassà stà...![]()
Maxetto ha scritto:
Come si dice "se devi spararla sparala grossa"BelliCapelli3 ha scritto:|Mauro65| ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:A quanto si capisce, alla dirigenza Vag - che continua ad essere interessata al solo marchio - pare che Maglioncino abbia questa volta controbattuto avanzando pretesa di vendere, oltre a questo, anche stabilimenti completi di manodopera (più di uno, a Sud) nonchè - udite udite - meccanica brevettata FPT, tra cui il 1750tbi, il 1.6 diesel ( ecco il nesso con la polemichetta sabauda a riguardo dei consumi dichiarati del 1,6tdi Vag ) e, last but not least, il cambio a doppia frizione.
Scusa ma non ho capito bene:
vorrebbe cedergli i brevetti o fare il terzista come per Ford e GM?
![]()
No no, non ha offerto una cessione dei brevetti ( con cui si sarebbe precluso l'uso ulteriore di quella meccanica su tutta la gamma Fiat - pensa privarla del 1.6 diesel ), quanto il pagamento di un quid - chiamala royalty - per guadagnarsi il diritto di continuare ad utilizzare quella meccanica su Mito e Giulietta.
Dando evidentemente per scontate quisquilie come a. l'interesse di VAG a continuarne la produzione, e b. la necessità di Vag montarvi il tbi, 1.6 diesel ed il doppia frizione Fiat.
Pensa te il coraggio di presentarsi ad Ingolstadt, nella "casa del DSG", ad offrire il proprio doppia frizione, che non è ancora nato. Mancava solo che gli offrisse un rivoluzionario boxer per sostituire "quel fossile della Carrera" :lol:
Questo si fuma roba pesante. Decisamente![]()
Gli sarà scappato un ruttino?blackshirt ha scritto:Maxetto ha scritto:
Come si dice "se devi spararla sparala grossa"BelliCapelli3 ha scritto:|Mauro65| ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:A quanto si capisce, alla dirigenza Vag - che continua ad essere interessata al solo marchio - pare che Maglioncino abbia questa volta controbattuto avanzando pretesa di vendere, oltre a questo, anche stabilimenti completi di manodopera (più di uno, a Sud) nonchè - udite udite - meccanica brevettata FPT, tra cui il 1750tbi, il 1.6 diesel ( ecco il nesso con la polemichetta sabauda a riguardo dei consumi dichiarati del 1,6tdi Vag ) e, last but not least, il cambio a doppia frizione.
Scusa ma non ho capito bene:
vorrebbe cedergli i brevetti o fare il terzista come per Ford e GM?
![]()
No no, non ha offerto una cessione dei brevetti ( con cui si sarebbe precluso l'uso ulteriore di quella meccanica su tutta la gamma Fiat - pensa privarla del 1.6 diesel ), quanto il pagamento di un quid - chiamala royalty - per guadagnarsi il diritto di continuare ad utilizzare quella meccanica su Mito e Giulietta.
Dando evidentemente per scontate quisquilie come a. l'interesse di VAG a continuarne la produzione, e b. la necessità di Vag montarvi il tbi, 1.6 diesel ed il doppia frizione Fiat.
Pensa te il coraggio di presentarsi ad Ingolstadt, nella "casa del DSG", ad offrire il proprio doppia frizione, che non è ancora nato. Mancava solo che gli offrisse un rivoluzionario boxer per sostituire "quel fossile della Carrera" :lol:
Questo si fuma roba pesante. Decisamente![]()
si, ma in questo caso più che grossa, mi sembra enorme...
![]()
Accordo vicino per l?acquisto della Italdesign. Le mire su Alfa Romeo
[...]
Gli appetiti di Worlfsburg sembra non siano ancora del tutto appagati, nei sogni di Ferdinand Piech, il padrone assoluto del gruppo tedesco e, in particolare, in quelli di Walter de Silva, il designer italiano che in pochi anni è divenuto il direttore dello stile di tutti i marchi del gruppo, è sempre presente il desiderio di possedere il logo Alfa Romeo. Si sussurra che de Silva, nel suo tempo libero, abbia già disegnato una gamma completa Alfa Romeo e Piech ha più volte confermato il suo interesse. Ma i loro sogni, per ora, si scontrano
con la realtà di questa dichiarazione: «Non venderò mai l'Alfa Romeo». Parola di Sergio Marchionne.
wilderness ha scritto:Dal Corriere di oggi:
Si sussurra che de Silva, nel suo tempo libero, abbia già disegnato una gamma completa Alfa Romeo e Piech ha più volte confermato il suo interesse. Ma i loro sogni, per ora, si scontrano
con la realtà di questa dichiarazione: «Non venderò mai l'Alfa Romeo». Parola di Sergio Marchionne.
alexmed ha scritto:De Silva potrebbe licenziarsi e proporre al Marchionne i suoi sogni da tempo libero.
... uhm sarei curioso di vedere i suoi schizzi se esistessero davvero....
wilderness ha scritto:alexmed ha scritto:De Silva potrebbe licenziarsi e proporre al Marchionne i suoi sogni da tempo libero.
... uhm sarei curioso di vedere i suoi schizzi se esistessero davvero....
Contestualizzando la vicenda, è di pochi giorni fà l'ultimatum alla Seat, marchio in perdita e a rischio chiusura...facile immaginare quello che stia pensando Piech...
lellom ha scritto:..../motori/varie/10_maggio_20/carretto-wolkswagen-conquista-giugiaro_cd4c32b6-63db-11df-ae00-00144f02aabe.shtml
alexmed ha scritto:il sogno dell'Alfa Romeo iberica mi pare già tramontato... anche se
Fancar_ ha scritto:alexmed ha scritto:il sogno dell'Alfa Romeo iberica mi pare già tramontato... anche se
Anche se devo dire la verità: negli ultimi anni Seat ha raggiungo Alfa Romeo, ovviamente non per merito suo!ma per demerito dell'Alfa!
l'Ibiza è sovrapponibile alla MiTo, la Leon alla Giulietta e la Exeo alla 159.
I motori in Seat vanno fino a 265 cv ( Leon Cupra R).
Oggi c'è più sovrapponibilità tra Alfa e Seat che non tra Alfa ed Audi!
Mito Quadrifoglio verde 170 cv, Ibiza Cupra ( anche con DSG) 180 cv.
Giulietta Quadrifoglio verde 235 cv, Leon Cupra R 265 cv ( c'è anche la Cupra con 240 cv e la 2.0 TFSI normale con 211).
159 1750 TBi 200 cv; Exeo 2.0 TSI 200 cv.
Infatti il mio confronto è limitato alla cavalleriaDannatio ha scritto:Fancar_ ha scritto:alexmed ha scritto:il sogno dell'Alfa Romeo iberica mi pare già tramontato... anche se
Anche se devo dire la verità: negli ultimi anni Seat ha raggiungo Alfa Romeo, ovviamente non per merito suo!ma per demerito dell'Alfa!
l'Ibiza è sovrapponibile alla MiTo, la Leon alla Giulietta e la Exeo alla 159.
I motori in Seat vanno fino a 265 cv ( Leon Cupra R).
Oggi c'è più sovrapponibilità tra Alfa e Seat che non tra Alfa ed Audi!
Mito Quadrifoglio verde 170 cv, Ibiza Cupra ( anche con DSG) 180 cv.
Giulietta Quadrifoglio verde 235 cv, Leon Cupra R 265 cv ( c'è anche la Cupra con 240 cv e la 2.0 TFSI normale con 211).
159 1750 TBi 200 cv; Exeo 2.0 TSI 200 cv.
Vero....ma limitare il tutto alla cavalleria è un po come a giocare a chi ce l'ha più lungo...... :XD:
Kentauros - 26 giorni fa
Carloantonio70 - 4 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa