<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lada niva 1.3 mjet | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lada niva 1.3 mjet

gallongi ha scritto:
Più spaziosa lo è di sicuro ,forse si intende quello ;)
sì, ma quanto?
è più larga di 8 cm, e più lunga di 5....tutto fuori.
ma il jimny ha un passo maggiore di 5 cm, nonostante sia più corto.

nella niva, chi ci è salito, sa bene che nel divano deve viaggiare con i piedi immobilizzati (sempre che riesca a posizionarli senza farsi male con i sedili anteriori).
per questo mi pare ridicolo parlare di spazio riferendosi a entrambe.

sì, la niva ha 100 litri di baule in più, ma wikipedia riporta anche molte fesserie: "una abitabilità nettamente superiore ai suoi diretti concorrenti (Suzuki Jimny/Samurai), "
già il fatto che il jimny ha ben poco del precedente samurai.
 
A mio parere il 1.3 MJ non è un motore adatto per un fuoristrada, quale che sia il mezzo. E' troppo automobilistico.
Può andare bene su una piccola 4x4 in cui l'uso fuoristradistico è limitato, ma non su una offroad dura e pura come una Niva o come una Jimny.
E concordo con chi dice che un'ipotetica Lada Niva a gasolio costerebbe comunque troppo per essere appetibile.

saluti
 
NEWsuper5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Più spaziosa lo è di sicuro ,forse si intende quello ;)
sì, ma quanto?
è più larga di 8 cm, e più lunga di 5....tutto fuori.
ma il jimny ha un passo maggiore di 5 cm, nonostante sia più corto.

nella niva, chi ci è salito, sa bene che nel divano deve viaggiare con i piedi immobilizzati (sempre che riesca a posizionarli senza farsi male con i sedili anteriori).
per questo mi pare ridicolo parlare di spazio riferendosi a entrambe.

sì, la niva ha 100 litri di baule in più, ma wikipedia riporta anche molte fesserie: "una abitabilità nettamente superiore ai suoi diretti concorrenti (Suzuki Jimny/Samurai), "
già il fatto che il jimny ha ben poco del precedente samurai.

A me aveva dato l'impressione che fosse un poco più spaziosa al di la dei numeri.. ;)
 
fabiologgia ha scritto:
A mio parere il 1.3 MJ non è un motore adatto per un fuoristrada, quale che sia il mezzo. E' troppo automobilistico.
Può andare bene su una piccola 4x4 in cui l'uso fuoristradistico è limitato, ma non su una offroad dura e pura come una Niva o come una Jimny.
E concordo con chi dice che un'ipotetica Lada Niva a gasolio costerebbe comunque troppo per essere appetibile.

saluti

Dipende ...lasciata con il minimal dentro non può andare a costare chissà che...il jimny fa le sue fortune sul 1.3 benzina ,non a caso nel suo canto del cigno ( sparirà perché non e' più tempo di telai a longheroni ) e' rimasta solo con la versione più moderna del 1300
 
Ma è come dire che il Land Rover Defender la faranno più resistente!!!!!!!!

La Niva è bella perchè si apre come un panettone e la si sistema al costo di una bustina di zucchero a velo! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Verrò mangiato... ne sono sicuro...

WWWWWWW TOYOTA (HZJ 74)
 
Memuz ha scritto:
Ma è come dire che il Land Rover Defender la faranno più resistente!!!!!!!!

La Niva è bella perchè si apre come un panettone e la si sistema al costo di una bustina di zucchero a velo! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Verrò mangiato... ne sono sicuro...

WWWWWWW TOYOTA (HZJ 74)

Ma no! Una Niva prodotta da un operaio tranquillo e coscienzioso avrà un'ottima riuscita. Una Niva prodotta da un operaio in conflitto con i suoi capi sarà l'incubo del suo proprietario.
La base è solidissima, la componentistica rudimentale ma efficiente. Quel che fa davvero la differenza è l'assemblaggio.
La riparabilità alla portata di ogni essere umano dotato di mani è invece indipendente da tutto.

Saluti
 
Back
Alto