gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
Il problema e' anche questo...anche volendo boicottare la casa,ci vuole poco,utenti che non trovano un'auto di loro soddisfazione in gamma c'è ne sono molti e ne mancheranno ancora.,,purtroppo ,davvero una brutta notizia...poi ci si lamenta che si compra straniero,per forza..anche se davvero,sarebbe un cambiamento epocale e pessimo ,andando oltre l'automobilismo...
gianni agnelli tante cose non le avrebbe permesse, avrebbe preferito dormire in tenda e mangiare pane e acqua pur di mantenere le tradizioni di famiglia, non avrebbe fatto un passo indietro ma almeno 10!
Certe persone non esistono più,purtroppo...guarda,della fiat ho avuto un paio di auto e ora come ora mai ne comprerei una,ma mi dispiace davvero se fa la fine che si intravede all'orizzonte ,per svariati motivi facilmente immaginabili...
e qui ti sbagli, proprio adesso la Fiat fa solo 4 macchine 3 delle quali all'estero ma almeno sono buone quanto alla concorrenza
Mah...continuo a vedere una 500 riuscitissima ma che ha la stessa qualità del panda e costa molto di più e non continuò a vedere un'auto per la famiglia che non sia una macchina americana rimarchiata lunga quasi 5m.... :? Però finché vendono alcune auto,buon per loro... Non a me ,per ora
no dai ci sono le compatte Giulietta,Bravo e Delta, c'è la 500L e ci sarà la 500L plus, ci sarà la 500X e c'è ancora la Sedici, c'è la Punto, la Panda e la 500 ma anche la Ypsilon e la MiTo, poi il grande Freemont e qualche residuo di 159......volendo volendo qualcosa c'è, poi ovviamente ogniuno ha i propri gusti e sceglie la macchina più conveniente (per adesso guardo parecchio le Dacia e le Kia) ma non vi nascondo che la 500L più la vedo in giro più mi piace....eccetto il prezzo, magari usata la digerisco meglio.