<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'accanimento contro le auto di lusso??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

l'accanimento contro le auto di lusso???

Mauro 65 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Le persone che hanno paura di essere fermate o di essere soggetei a controlli fiscali da parte della finanza sono due:
coloro che quell'auto l'hanno comprata con denaro "sporco"
coloro che i soldi li hanno ma vogliono cercare di pagare meno tasse
Il resto è gente che se le può permettere, gente che quei soldi li guadagna lavorando e che fa "girare" l'economia.
Il problema è proprio il "resto", che, da quanto ho potuto vedere, gli si sono girate le palle di essere fermati da inquisitori sospettosi ed hanno mandato a quel paese auto, ispettori e prof.
Risparmando pure un bel po' di soldi e appoggiandoci il conto (iva persa, indotto fermo, licenziamenti etc)

Beh, mi pare tu stia esagerando. Fermati da inquisitori sospetti! Pare che ad ogni km ci sia una pattuglia della GF. Nell'ultimo anno io avrò visto forse un controllo sulla strada della GF. E percorro sui 50000 km all'anno.
 
giuliogiulio ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
..., ma su 100 guidatori di cayenne quanti realisticamente sono a posto con la dichiarazione dei redditi??
già ben prima della manovra un Cayo a 20.000 euro in ordine lo trovavi senza problemi ... se hai lo spùter per la città ed un cayo per farci 5-6 mial km alll'anno non mi pare un grosso problema ... o è la simbologia dell'invidia sociale a creare problemi?
non è un discorso di invidia...ma di populismo e demagogia...difendere i guidatori di auto di lusso in quanto categoria di onesti, grazie ai quali gira l'economia ( quando peraltro le leggi della macroeconomia attraverso la teoria della propensione al consumo dicono tutt'altro) , e che ora sono nella condizione di aver paura di girare con i loro macchinoni per colpa di uno stato cattivo mi sembra davvero paradossale...ripeto chi non ha nulla da nascondere di cosa deve temere?...il fatto è che forse forse su 100 possessori di auto di lusso una gran parte non è esattamente un cittadino limpido con il fisco...
esatto, e non è nemmeno vero che faccano girar tanto l'economia vista che il 70/80% scarica l'iva al 100% ed il , non solo sul'acquisto ma anche su tagliandi, cambio pneu ecc ecc
vedi post di un mesetto fa.
 
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ho letto con curisità l'articolo di 4ruote, in cui viene riportata l'inchiesta in cui ci si finge poveri viaggiatori abituati ad auto di lusso di 3.0 di cilindrata che per timore di essere fermati dalla finanza decidono di passare auto più piccole del segmento D...questo processo sta avendo forti ripercussioni sul valore delle auto di lusso il cui valore cade a picco, perdite per i conce che hanno auto definite invendibili...

no ma dico, ci prendiamo in giro...abbiamo completamente perso il senso delle cose con questa demagogia populista da 4soldi che ci ha rovinato???

"la gente ha paura di viaggiare con il Q7 piuttosto che con il serie % perchè poi viene fermata??????" ma con che coraggio una rivista autorevole scrive una cosa del genere??se io sono un cittadino onesto non ho nulla da temere mi possono fermare quanto gli pare, perchè tanto non troveranno nulla....se ho i miei scheletri nell'armadio allora la musica cambia, però chi è in torto io che non pago le tasse o lo stato che mi controlla??

e aggiungo anche tutto il vespaio creato intorno al fatto che la gente non si può più permettere SLK da 6mila euro e similari a causa delle tasse ad esse legate...gente, sono sfizi, gli sfizi si pagano...in periodo di vacche magre c'è anche questo...

io per fortuna un lavoro ce l'ho mi piace, guadagno poco, ma non mi lamento...non ci sto però a essere preso in giro così smaccatamente
Le persone che hanno paura di essere fermate o di essere soggetei a controlli fiscali da parte della finanza sono due:

coloro che quell'auto l'hanno comprata con denaro "sporco"
coloro che i soldi li hanno ma vogliono cercare di pagare meno tasse

Il resto è gente che se le può permettere, gente che quei soldi li guadagna lavorando e che fa "girare" l'economia.

Non necessariamente:
uno potrebbe averne guadagnati tanti in anni passati
uno potrebbe avere avuto qualche eredita'
uno potrebbe essere uno che spende zero x cibi, vestiti...e spendere tutto in auto
E avere un controllo dove devi essere tu a dimostrare, fa comunque paura
 
lucanew ha scritto:
Beh, mi pare tu stia esagerando. Fermati da inquisitori sospetti! Pare che ad ogni km ci sia una pattuglia della GF. Nell'ultimo anno io avrò visto forse un controllo sulla strada della GF. E percorro sui 50000 km all'anno.
Dalle mie parti è capitato di essere fermati più volte al giorno. C'è qualcuno che, un po' esasperato, ed un po' per pigliare debitmente per i fondelli i greymen, si è messo nel portadocumenti una fotocopia dell'Unico ed alla paletta dava tutto il pacco direttamente. Ora hanno mollato, ma intanto il danno è fatto.
E non sono io a dirlo, sono i dati di mercato
 
bumper morgan ha scritto:
esatto, e non è nemmeno vero che faccano girar tanto l'economia vista che il 70/80% scarica l'iva al 100% ed il , non solo sul'acquisto ma anche su tagliandi, cambio pneu ecc ecc vedi post di un mesetto fa.
questo semplicemente non è vero, potrei anzi dire che è falso
se però vi fa piacere crederlo, cullatevi pure nel'illusione
 
lucanew ha scritto:
Mah, io quelle rare volte che vengo fermato per controllare i documenti non mi considero una vittima, non mi sento umiliato, mi sento forse in un paese un pò più civile. Fino ad un anno fa fermavano solo vecchie utilitarie per controllare se erano state revisionate, se oggi frmano un'auto di lusso si chiama accanimento.

il punto non è che ti fermino.
hanno sempre fermato.
e poi per controllare la "congruità" tra redditi e automobile di massima basta (è sempre bastato) incrociare i dati che hanno già, fermarti serve solo per chi ha l'auto intestata a ciccioformaggio, che nella massa dei possessori sarà uno zerovirgola e che se vuole fare le cose fatte bene ne esce lo stesso (non è mica vietato farsi prestare l'auto, e non è impossibile anche inventarsi un contratto di noleggio a breve).

il punto è che, tutto insieme, hanno gravato di sovra-costi e sovra-tasse le auto appena fuori "media", rendendole da un lato meno appetibili in primo acquisto e dall'altro infinitamente meno commerciabili in fase di rivendita dell'usato.
e cominciano a girare le balle.
poi ci mettono la grancassa dell'additamento, e la garanzia del controllo che non è vero dia fastidio solo a chi ha qualcosa di sporco.

additare una singola tipologia serve solo a fare fumo, e a me (che non ho la supermacchina) dà fastidio anche in quanto appassionato, perché a me incrociare qualche bella automobile fa sempre piacere a prescindere, anche se non è mia.
 
Mauro 65 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Le persone che hanno paura di essere fermate o di essere soggetei a controlli fiscali da parte della finanza sono due:
coloro che quell'auto l'hanno comprata con denaro "sporco"
coloro che i soldi li hanno ma vogliono cercare di pagare meno tasse
Il resto è gente che se le può permettere, gente che quei soldi li guadagna lavorando e che fa "girare" l'economia.
Il problema è proprio il "resto", che, da quanto ho potuto vedere, gli si sono girate le palle di essere fermati da inquisitori sospettosi ed hanno mandato a quel paese auto, ispettori e prof.
Risparmando pure un bel po' di soldi e appoggiandoci il conto (iva persa, indotto fermo, licenziamenti etc)

ellapeppa chissa' quante volte saranno stati fermati dalla gdf... piu' volte al giorno tutti i giorni..??????

ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii... in 18 anni di patente mi han fermato 2 volte
 
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
esatto, e non è nemmeno vero che faccano girar tanto l'economia vista che il 70/80% scarica l'iva al 100% ed il , non solo sul'acquisto ma anche su tagliandi, cambio pneu ecc ecc vedi post di un mesetto fa.
questo semplicemente non è vero, potrei anzi dire che è falso
se però vi fa piacere crederlo, cullatevi pure nel'illusione

si va bene....
 
arizona77 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
piccolit ha scritto:
Dimostra solo che siamo ciò che siamo, ovvero un paese di furbi..

...o meglio, un paese di furbi governato da coglioni

spero di non scatenare l'ira di nessuno, non è assolutamente mia intenzione, ma forse è il caso di invertire le parti, no? sono 20 che sono al mondo e sono 20 anni che sento tutti che si lamentano... risultato? qualche manifestazione malriuscita e mal organizzata ogni tanto...

meglio,
in altre parole un paese di coglioni
guidato fa furbi

Per me la verità sta nel mezzo, una parte di paese corretta, fatta fessa dalla parte furba di paese, con il benestare di chi ci guida!
 
manuel46 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
piccolit ha scritto:
Dimostra solo che siamo ciò che siamo, ovvero un paese di furbi..

...o meglio, un paese di furbi governato da coglioni

spero di non scatenare l'ira di nessuno, non è assolutamente mia intenzione, ma forse è il caso di invertire le parti, no? sono 20 che sono al mondo e sono 20 anni che sento tutti che si lamentano... risultato? qualche manifestazione malriuscita e mal organizzata ogni tanto...

meglio,
in altre parole un paese di coglioni
guidato fa furbi

Per me la verità sta nel mezzo, una parte di paese corretta, fatta fessa dalla parte furba di paese, con il benestare di chi ci guida!
ù

cosi è troppo facile :-o
 
a_gricolo ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Per me chi può permettersi auto dai 100.000 in su, senza limiti, e gli va di farlo è liberissimo di comprarsele, e fa bene.
Solo non si deve lamentare se gli chiedono come fa a permettersele con redditi denunciati pari a quelli di una colf. :shock:

Il discorso è un altro: il semplice stare al volante di un'auto cosiddetta di lusso (perchè sappiamo benissimo quanto vale in realtà QUALSIASI auto dopo soli tre anni....) oggi autorizza qualsiasi man in grey a spalettarti e soprattutto a trattarti con quell'atteggiamento del tipo "io c'ho la divisa e tu non sei un cazzo" che certi elementi delle FdO nostrane sono bravissimi ad applicare verso chi non può mordere. E magari ciò può dare molto, ma molto, ma molto fastidio proprio a chi non ha nulla da nascondere
Generalizzi, a me non è mai capitato. E delle volte sono stato fermato mentre ero a bordo(e a volte alla guida) di automobili di una certa caratura(non di mia proprietà, purtroppo). E per una certa caratura non intendo BMW serie 3 o Audi A4, intendiamoci.
Saluti
 
manuel46 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
piccolit ha scritto:
Dimostra solo che siamo ciò che siamo, ovvero un paese di furbi..

...o meglio, un paese di furbi governato da coglioni

spero di non scatenare l'ira di nessuno, non è assolutamente mia intenzione, ma forse è il caso di invertire le parti, no? sono 20 che sono al mondo e sono 20 anni che sento tutti che si lamentano... risultato? qualche manifestazione malriuscita e mal organizzata ogni tanto...

meglio,
in altre parole un paese di coglioni
guidato fa furbi

Per me la verità sta nel mezzo, una parte di paese corretta, fatta fessa dalla parte furba di paese, con il benestare di chi ci guida!

Affiniamo il concetto: un paese in cui ci sono MOLTI FURBI perchè i COGLIONI che governano permettono ai "furbi" di comportarsi da tali a spese degli onesti.
 
giuliogiulio ha scritto:
ho letto con curisità l'articolo di 4ruote, in cui viene riportata l'inchiesta in cui ci si finge poveri viaggiatori abituati ad auto di lusso di 3.0 di cilindrata che per timore di essere fermati dalla finanza decidono di passare auto più piccole del segmento D...questo processo sta avendo forti ripercussioni sul valore delle auto di lusso il cui valore cade a picco, perdite per i conce che hanno auto definite invendibili...

no ma dico, ci prendiamo in giro...abbiamo completamente perso il senso delle cose con questa demagogia populista da 4soldi che ci ha rovinato???

"la gente ha paura di viaggiare con il Q7 piuttosto che con il serie % perchè poi viene fermata??????" ma con che coraggio una rivista autorevole scrive una cosa del genere??se io sono un cittadino onesto non ho nulla da temere mi possono fermare quanto gli pare, perchè tanto non troveranno nulla....se ho i miei scheletri nell'armadio allora la musica cambia, però chi è in torto io che non pago le tasse o lo stato che mi controlla??

e aggiungo anche tutto il vespaio creato intorno al fatto che la gente non si può più permettere SLK da 6mila euro e similari a causa delle tasse ad esse legate...gente, sono sfizi, gli sfizi si pagano...in periodo di vacche magre c'è anche questo...

io per fortuna un lavoro ce l'ho mi piace, guadagno poco, ma non mi lamento...non ci sto però a essere preso in giro così smaccatamente

cioè ma ti rendi conto di cosa hai scritto?
ma che lavoro fai? e dove vivi? hai per caso come vicino la marmotta che confeziona la cioccolata?

scheletri nell'armadio? nulla da nascondere? cosa sei un Santo?

forse non hai capito che siamo in italia... trovano sempre qualcosa... sempre! dichiarazione dei redditi che secondo loro non va bene.. costi non accettai.. ecc ecc.. oltre che ha prepotenze... uffici dove reperire info solo in altre regioni ecc..

sono una mafia legalizza...
 
Mauro 65 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
..., ma su 100 guidatori di cayenne quanti realisticamente sono a posto con la dichiarazione dei redditi??
già ben prima della manovra un Cayo a 20.000 euro in ordine lo trovavi senza problemi ... se hai lo spùter per la città ed un cayo per farci 5-6 mial km alll'anno non mi pare un grosso problema ... o è la simbologia dell'invidia sociale a creare problemi?

No carissimo, alla simbologia di questi tempi chi ci bada? Anzi... Vedi, anch'io per esempio potrei permettermi di comperarmi una ferrarina usata e realizzare il sogno della mia vita. Solo che poi col mio reddito dovrei mettermela in salotto, perchè solo la tassa di possesso che dovrei comunque pagare, l'assicurazione, la benzina anche per i pochi km che faccio (mai meno di 20.000 all'anno, comunque) e la normale manutenzione (e non parlo di portarla dal meccanico per qualcosa di serio) mi impedirebbero di girare e farmi così notare dalla GDF.
 
Back
Alto