<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'accanimento contro le auto di lusso??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

l'accanimento contro le auto di lusso???

giuliogiulio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ho letto con curisità l'articolo di 4ruote, in cui viene riportata l'inchiesta in cui ci si finge poveri viaggiatori abituati ad auto di lusso di 3.0 di cilindrata che per timore di essere fermati dalla finanza decidono di passare auto più piccole del segmento D...questo processo sta avendo forti ripercussioni sul valore delle auto di lusso il cui valore cade a picco, perdite per i conce che hanno auto definite invendibili...

no ma dico, ci prendiamo in giro...abbiamo completamente perso il senso delle cose con questa demagogia populista da 4soldi che ci ha rovinato???

"la gente ha paura di viaggiare con il Q7 piuttosto che con il serie % perchè poi viene fermata??????" ma con che coraggio una rivista autorevole scrive una cosa del genere??se io sono un cittadino onesto non ho nulla da temere mi possono fermare quanto gli pare, perchè tanto non troveranno nulla....se ho i miei scheletri nell'armadio allora la musica cambia, però chi è in torto io che non pago le tasse o lo stato che mi controlla??

e aggiungo anche tutto il vespaio creato intorno al fatto che la gente non si può più permettere SLK da 6mila euro e similari a causa delle tasse ad esse legate...gente, sono sfizi, gli sfizi si pagano...in periodo di vacche magre c'è anche questo...

io per fortuna un lavoro ce l'ho mi piace, guadagno poco, ma non mi lamento...non ci sto però a essere preso in giro così smaccatamente

con che coraggio 4R afferma.... :shock:
che coraggio ci vuole ad affermare una cosa vera :?:
non ti seguo...

hai postato con che coraggio 4R scrive....ecc
perche' non e' forse vero che molti col Q7 stanno facendo downsizing,
che i 3.000 cc dormono negli autosaloni....ecc
 
2012: già sottratti 190 milioni
così evadono i professionistiOndata di controlli su avvocati, architetti, commercialisti, medici, ingegneri e notai. Dalla sottofatturazione all'elusione, tutti i meccanismi scoperti dalla Guardia di Finanza

x me basta questa come risposta..il titolo di repubblica.

che poi chi ti ferma ti tratta in modo scortese o con supponenza concordo con agricolo che e' un atteggiamento sbagliato e che dovrebbe esser ripreso.
 
yakanet ha scritto:
2012: già sottratti 190 milioni
così evadono i professionistiOndata di controlli su avvocati, architetti, commercialisti, medici, ingegneri e notai. Dalla sottofatturazione all'elusione, tutti i meccanismi scoperti dalla Guardia di Finanza
appunto, di tutti quest ce n'era uno solo con auto "di lusso" ... dimostrazione che i giusti controlli si fanno senza necessità di show mediatici

quella dell'architetto che gettava via le fatture o le dimezzava dop averle date al cliente farebbe ridere i polli, se non fosse che poteva essere scoperta molto prima .... etc etc
 
giuliogiulio ha scritto:
ho letto con curisità l'articolo di 4ruote, in cui viene riportata l'inchiesta in cui ci si finge poveri viaggiatori abituati ad auto di lusso di 3.0 di cilindrata che per timore di essere fermati dalla finanza decidono di passare auto più piccole del segmento D...questo processo sta avendo forti ripercussioni sul valore delle auto di lusso il cui valore cade a picco, perdite per i conce che hanno auto definite invendibili...

no ma dico, ci prendiamo in giro...abbiamo completamente perso il senso delle cose con questa demagogia populista da 4soldi che ci ha rovinato???

"la gente ha paura di viaggiare con il Q7 piuttosto che con il serie % perchè poi viene fermata??????" ma con che coraggio una rivista autorevole scrive una cosa del genere??se io sono un cittadino onesto non ho nulla da temere mi possono fermare quanto gli pare, perchè tanto non troveranno nulla....se ho i miei scheletri nell'armadio allora la musica cambia, però chi è in torto io che non pago le tasse o lo stato che mi controlla??

e aggiungo anche tutto il vespaio creato intorno al fatto che la gente non si può più permettere SLK da 6mila euro e similari a causa delle tasse ad esse legate...gente, sono sfizi, gli sfizi si pagano...in periodo di vacche magre c'è anche questo...

io per fortuna un lavoro ce l'ho mi piace, guadagno poco, ma non mi lamento...non ci sto però a essere preso in giro così smaccatamente
la rivista autorevole ha fatto un servizio come tanti altri, che può interessare o meno e col quale sipuò essere o non essere d'acvordo.
Dunque, se uno possiede un auto da 60.000? e nulla da nasondere non la vende (rimettendoci soldi) per paura controlli del fisco non credi? ergo, chi la vende probabilmente è uno che denuncia 15000? l'anno.
 
Se li svendano pure i loro Q7 e similari, si vede che non hanno la coscenza a postissimo,
io ieri sera sono stato fermato dai vigili della mia zona, che stanno facendo un pressing incredibile, sia per tirar su moneta, sia perchè probabilmente c'è gente che non ha più soldi ne per l'assicurazione ne per tutto il resto.....
patente con allegato documento dell'avvenuto rinnovo della patente, libretto regolare con regolare revisione, assicurazione a posto, tanti saluti e buonasera!
Male non fare, paura non avere......
 
Mauro 65 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
..., ma su 100 guidatori di cayenne quanti realisticamente sono a posto con la dichiarazione dei redditi??
già ben prima della manovra un Cayo a 20.000 euro in ordine lo trovavi senza problemi ... se hai lo spùter per la città ed un cayo per farci 5-6 mial km alll'anno non mi pare un grosso problema ... o è la simbologia dell'invidia sociale a creare problemi?
non è un discorso di invidia...ma di populismo e demagogia...difendere i guidatori di auto di lusso in quanto categoria di onesti, grazie ai quali gira l'economia ( quando peraltro le leggi della macroeconomia attraverso la teoria della propensione al consumo dicono tutt'altro) , e che ora sono nella condizione di aver paura di girare con i loro macchinoni per colpa di uno stato cattivo mi sembra davvero paradossale...ripeto chi non ha nulla da nascondere di cosa deve temere?...il fatto è che forse forse su 100 possessori di auto di lusso una gran parte non è esattamente un cittadino limpido con il fisco...
 
Mauro 65 ha scritto:
yakanet ha scritto:
2012: già sottratti 190 milioni
così evadono i professionistiOndata di controlli su avvocati, architetti, commercialisti, medici, ingegneri e notai. Dalla sottofatturazione all'elusione, tutti i meccanismi scoperti dalla Guardia di Finanza
appunto, di tutti quest ce n'era uno solo con auto "di lusso" ... dimostrazione che i giusti controlli si fanno senza necessità di show mediatici

quella dell'architetto che gettava via le fatture o le dimezzava dop averle date al cliente farebbe ridere i polli, se non fosse che poteva essere scoperta molto prima .... etc etc
mah gli show mediatici (cortina, courmayeur...) in realtà sono stato più che altro un monito...attenzione italiani, il vento è cambiato...
 
giuliogiulio ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
..., ma su 100 guidatori di cayenne quanti realisticamente sono a posto con la dichiarazione dei redditi??
già ben prima della manovra un Cayo a 20.000 euro in ordine lo trovavi senza problemi ... se hai lo spùter per la città ed un cayo per farci 5-6 mial km alll'anno non mi pare un grosso problema ... o è la simbologia dell'invidia sociale a creare problemi?
non è un discorso di invidia...ma di populismo e demagogia...difendere i guidatori di auto di lusso in quanto categoria di onesti, grazie ai quali gira l'economia
eppure, è così.
dimostrato dai tedeschi, dove non si criminalizza la spesa ma la eventuale infedeltà fiscale.
Paese civile la Germania, in cui il regime fiscale non punitivo per le auto ha consentito di sviluppare un'industria nazionale florida, e di gratificare chi contribuisce più degli altri alla crescita della ricchezza (che se nessuno produce, diventa inutile distribuire)
a differenza di altri Paesi, in cui per le ragioni più varie si è deciso da molti anni di dissuadere in ogni modo l'acquisto.
col risultato sotto gli occhi di tutti delle due opposte parabole della BMW (che negli anni '50 faceva carrette) e dell'Alfa Romeo (che faceva le auto di produzione "normale" migliori del mondo)

ancora di più, dimostrato da quegli evasori appena beccati: cara grazia che avessero a suo tempo comprato l'auto di lusso, che ha permesso di beccarli.
se lo stesso evasore invece che la macchinona si accattava (pagandolo magari in nero) un quadro d'autore, era ancora lì a ridere.
 
a_gricolo ha scritto:
piccolit ha scritto:
Dimostra solo che siamo ciò che siamo, ovvero un paese di furbi..

...o meglio, un paese di furbi governato da coglioni

spero di non scatenare l'ira di nessuno, non è assolutamente mia intenzione, ma forse è il caso di invertire le parti, no? sono 20 che sono al mondo e sono 20 anni che sento tutti che si lamentano... risultato? qualche manifestazione malriuscita e mal organizzata ogni tanto...
 
Merlin91 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
piccolit ha scritto:
Dimostra solo che siamo ciò che siamo, ovvero un paese di furbi..

...o meglio, un paese di furbi governato da coglioni

spero di non scatenare l'ira di nessuno, non è assolutamente mia intenzione, ma forse è il caso di invertire le parti, no? sono 20 che sono al mondo e sono 20 anni che sento tutti che si lamentano... risultato? qualche manifestazione malriuscita e mal organizzata ogni tanto...

meglio,
in altre parole un paese di coglioni
guidato fa furbi
 
giuliogiulio ha scritto:
ho letto con curisità l'articolo di 4ruote, in cui viene riportata l'inchiesta in cui ci si finge poveri viaggiatori abituati ad auto di lusso di 3.0 di cilindrata che per timore di essere fermati dalla finanza decidono di passare auto più piccole del segmento D...questo processo sta avendo forti ripercussioni sul valore delle auto di lusso il cui valore cade a picco, perdite per i conce che hanno auto definite invendibili...

no ma dico, ci prendiamo in giro...abbiamo completamente perso il senso delle cose con questa demagogia populista da 4soldi che ci ha rovinato???

"la gente ha paura di viaggiare con il Q7 piuttosto che con il serie % perchè poi viene fermata??????" ma con che coraggio una rivista autorevole scrive una cosa del genere??se io sono un cittadino onesto non ho nulla da temere mi possono fermare quanto gli pare, perchè tanto non troveranno nulla....se ho i miei scheletri nell'armadio allora la musica cambia, però chi è in torto io che non pago le tasse o lo stato che mi controlla??

e aggiungo anche tutto il vespaio creato intorno al fatto che la gente non si può più permettere SLK da 6mila euro e similari a causa delle tasse ad esse legate...gente, sono sfizi, gli sfizi si pagano...in periodo di vacche magre c'è anche questo...

io per fortuna un lavoro ce l'ho mi piace, guadagno poco, ma non mi lamento...non ci sto però a essere preso in giro così smaccatamente
Le persone che hanno paura di essere fermate o di essere soggetei a controlli fiscali da parte della finanza sono due:

coloro che quell'auto l'hanno comprata con denaro "sporco"
coloro che i soldi li hanno ma vogliono cercare di pagare meno tasse

Il resto è gente che se le può permettere, gente che quei soldi li guadagna lavorando e che fa "girare" l'economia.
 
Mah, io quelle rare volte che vengo fermato per controllare i documenti non mi considero una vittima, non mi sento umiliato, mi sento forse in un paese un pò più civile. Fino ad un anno fa fermavano solo vecchie utilitarie per controllare se erano state revisionate, se oggi frmano un'auto di lusso si chiama accanimento.
Non è che qua tutti, in primis i media, esagerino?
 
kanarino ha scritto:
Le persone che hanno paura di essere fermate o di essere soggetei a controlli fiscali da parte della finanza sono due:
coloro che quell'auto l'hanno comprata con denaro "sporco"
coloro che i soldi li hanno ma vogliono cercare di pagare meno tasse
Il resto è gente che se le può permettere, gente che quei soldi li guadagna lavorando e che fa "girare" l'economia.
Il problema è proprio il "resto", che, da quanto ho potuto vedere, gli si sono girate le palle di essere fermati da inquisitori sospettosi ed hanno mandato a quel paese auto, ispettori e prof.
Risparmando pure un bel po' di soldi e appoggiandoci il conto (iva persa, indotto fermo, licenziamenti etc)
 
Back
Alto