<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Abruzzo mi costa 354x6=2124€! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

L'Abruzzo mi costa 354x6=2124€!

Non esageriamo, per 1km...

Chiaramente una battuta, ma ti garantisco che, passando tutti i giorni il confine tra Marche e Abruzzo, delle differenze, in molte cose, si notano anche se il piceno è già "sud delle Marche". Se sali nel maceratese, le cose cambiano ulteriormente.
D'altronde, prima dell'unità, in Abruzzo c'erano i borboni, nelle Marche lo stato pontificio.
 
ti garantisco che, passando tutti i giorni il confine tra Marche e Abruzzo, delle differenze, in molte cose, si notano anche se il piceno è già "sud delle Marche"
Conosco bene la differenza tra PU, AN, MC ed AP, e posso confermarti che basta passare dalla provincia di PV, dove lavoravo, a quella escissa di recente di LO, dove avevo una consulenza, che già vedevi differenza sulle strade, asfaltatura, linee di carreggiata, segnali, velox, etcetc. Per non parlarne se vai addirittura in Brianza...
 
Tra l'altro, geograficamente l'Abruzzo non è affatto più a sud del Lazio!

Se facciamo il confronto con il Lazio, ti devo dire che l'Abruzzo è tenuto nettamente meglio, di media.
Comunque, si, Se andiamo con il criterio del parallelo, se tiri la linea da dove sono io, sul tirreno trovi Toscana.
 
Se facciamo il confronto con il Lazio, ti devo dire che l'Abruzzo è tenuto nettamente meglio, di media.
Comunque, si, Se andiamo con il criterio del parallelo, se tiri la linea da dove sono io, sul tirreno trovi Toscana.
Certo, ma l'Italia non corre lungo i meridiani ed è catalogata a fasce ortogonali all'asse mediano che è inclinato quasi in modo bisettore tra meridiani e paralleli.
 
Come si sente la differenza fra
Abruzzo e Molise.

Per il resto dell' Italia....Resta....
" L' Italia dei Comuni e delle Signorie "
Retaggi di
-Campanile
-Invasioni
-Dominatori diversi....
 
Ultima modifica:
a quella escissa di recente di LO, dove avevo una consulenza, che già vedevi differenza sulle strade, asfaltatura, linee di carreggiata, segnali, velox, etcetc.
se Lodi è il meglio ... sem a'post ...
In realtà il tratto San Colombano (che è Milano) e Castel S.Giovanni è semplicemente scandaloso per non dire peggio.
 
se Lodi è il meglio ... sem a'post ...
non è IL MEGLIO, ma era migliore lo stato delle strade chepercorrevo sino al 2019-2020... essì, facevo consulenze all'ASL LODI appena prima che scoppiasse la pandemia col primo paziente al P.S. di Codogno... proprio adiacente la radiologia in cui facevo i controlli di qualità... salvo poi a lavorare al San Matteo, primo covid hub in cui sono stati ricoverati i primi casi... infatti ho contratto il virus subito...
 
non è IL MEGLIO,
sì in effetti suona diverso da come l'intendevo, cioè che è meglio del lato pavese.

Si mormorava qualche anno fa (direi anche 10) che la zona sud della provincia avesse ottenuto importanti miglioramenti degli assi stradali grazie all'origine in zona di un importante politico provinciale poi salito presto anche in regione (se non anche a Roma).

Qui invece, a nord, la strada che appunto era stata origine dell'indiscrezione, è ancora la stessa (rabboccano due volte l'anno la banchina e fine) tranne i primi 500 metri, col risultato che oggi sono rimasto bloccato perché un TIR ci si è infilato ed ha dovuto fare la retro.

Allora in provincia volevano farla diventare senso unico, obbligando una direzione a fare un detour aggiuntivo di 10 km (2,1 contro 11,6).
Fortuna la cosa s'è arenata.
 
Back
Alto