<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Y si rinnova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Y si rinnova

Lancia e' stata affossata definitivamente dai modelli semi premium del brand 500.
La scelta della 500L ha tolto di mezzo la Musa. Anche la 500X ha precluso qualunque spazio ad un mini suv Lancia.
..... in ultimo nel 2016 dovrebbe arrivare la 500 a 5 porte con il medesimo pianale della Ypsilon e penso che per Lancia sara' chiusura definitiva.
Quindi penso che questo restyling della Ypsilon sara' il canto del cigno.
 
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Speranza di continuare a vedere il marchio Lancia.
il restyling della Ypsilon non mi sembra un segnale in quella direzione.
anche perchè il pensionamento definitivo del modello non sembra essere in discussione al momento.

sarebbe un segnale la presentazione di nuovi modelli, o almeno i muletti di nuovi modelli destinati a lancia.

invece, nemmeno un bozzetto, figurarsi un concept.... :(
Rispetto all'Alfa i modelli Lancia vengono aggiornati costantemente anche a morte imminente, alla vecchia Ypsilon a qualche mese dall'uscita misero i fari lenticolari nuovi e gli specchietti giganti. Detto ciò non so cosa aspettarmi, nel product plan non esce più il marchio Lancia ma entro il 2016 dovrebbero uscire 2 minivan e una compatta Chrysler quindi ci sono 2 strade, o s'inserisce la Ypsilon nel brand Chrysler o si vendono (solo in alcuni mercati) queste nuove Chrysler col marchio Lancia ritornando ad una gamma di qualche anni fa (Ypsilon, Delta, Musa e Phedra - Ypsilon, 100, minivan piccolo e minivan grande). Apparentemente dalle foto sembra che stanno cambiando i paraurti e magari una mascherina più bassa e larga.
Hai sotto mano il product plan di Chrysler?
Solo Marchionne ha visto compatibilita' tra Lancia e Chrysler ... ma sappiamo come e' finita.
Lancia in pratica e' sempre stata (dopo l'acquisto) una proposta premium o semi-premium di prodotti Fiat. Penso che questa e' l'unica strada da poter perseguire per dare continuita' al marchio.
Vedrei bene una Ypsilon su pianale B-wide e una nuova Delta sul C-wide e volendo si potrebbe fare anche un suv sfruttando la piattaforma del Cherokee.
 
danilorse ha scritto:
Lancia e' stata affossata definitivamente dai modelli semi premium del brand 500.
La scelta della 500L ha tolto di mezzo la Musa. Anche la 500X ha precluso qualunque spazio ad un mini suv Lancia.
..... in ultimo nel 2016 dovrebbe arrivare la 500 a 5 porte con il medesimo pianale della Ypsilon e penso che per Lancia sara' chiusura definitiva.
Quindi penso che questo restyling della Ypsilon sara' il canto del cigno.
si ma ripeto nel product plan escono la Chrysler 100 che sarà una compatta sullo stesso pianale della 200 e quindi anche Dart-Viaggio-Giulietta (treanne che intendono una seg.B e quindi una nuova Ypsilon ma ne dubito) e 2 minivan, probabilmente il nuovo Voyager e qualcosa di più piccolo, tutto compatibile col marchio Lancia.
 
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Speranza di continuare a vedere il marchio Lancia.
il restyling della Ypsilon non mi sembra un segnale in quella direzione.
anche perchè il pensionamento definitivo del modello non sembra essere in discussione al momento.

sarebbe un segnale la presentazione di nuovi modelli, o almeno i muletti di nuovi modelli destinati a lancia.

invece, nemmeno un bozzetto, figurarsi un concept.... :(
Rispetto all'Alfa i modelli Lancia vengono aggiornati costantemente anche a morte imminente, alla vecchia Ypsilon a qualche mese dall'uscita misero i fari lenticolari nuovi e gli specchietti giganti. Detto ciò non so cosa aspettarmi, nel product plan non esce più il marchio Lancia ma entro il 2016 dovrebbero uscire 2 minivan e una compatta Chrysler quindi ci sono 2 strade, o s'inserisce la Ypsilon nel brand Chrysler o si vendono (solo in alcuni mercati) queste nuove Chrysler col marchio Lancia ritornando ad una gamma di qualche anni fa (Ypsilon, Delta, Musa e Phedra - Ypsilon, 100, minivan piccolo e minivan grande). Apparentemente dalle foto sembra che stanno cambiando i paraurti e magari una mascherina più bassa e larga.
Hai sotto mano il product plan di Chrysler?
Solo Marchionne ha visto compatibilita' tra Lancia e Chrysler ... ma sappiamo come e' finita.
Lancia in pratica e' sempre stata (dopo l'acquisto) una proposta premium o semi-premium di prodotti Fiat. Penso che questa e' l'unica strada da poter perseguire per dare continuita' al marchio.
Vedrei bene una Ypsilon su pianale B-wide e una nuova Delta sul C-wide e volendo si potrebbe fare anche un suv sfruttando la piattaforma del Cherokee.
per me sono due marchi compatibili, sicuramente come prodotto un pò meno come stile ma neanche tanto, se si vuole si può trovare uno stile elegante che si adatti sia all'america che all'europa che alla cina, non ci vedo niente di assurdo. L'assurdo semmai è il frontale della 200, non c'azzecca ne con le Chrysler ne con le Lancia... per me hanno rovinato una macchina che si fa ben guardare sia dentro che fuori....ma quel muso? :twisted:
 
danilorse ha scritto:
Lancia e' stata affossata definitivamente dai modelli semi premium del brand 500.
La scelta della 500L ha tolto di mezzo la Musa. Anche la 500X ha precluso qualunque spazio ad un mini suv Lancia.
..... in ultimo nel 2016 dovrebbe arrivare la 500 a 5 porte con il medesimo pianale della Ypsilon e penso che per Lancia sara' chiusura definitiva.
Quindi penso che questo restyling della Ypsilon sara' il canto del cigno.
Ma perchè se c'è un modello con un marchio non si dovrebbe fare un omologo con un altro marchio del gruppo?
Non è detto che la 500 debba rubare i clienti alla Lancia, basta trovare le giuste differenziazioni.
 
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Speranza di continuare a vedere il marchio Lancia.
il restyling della Ypsilon non mi sembra un segnale in quella direzione.
anche perchè il pensionamento definitivo del modello non sembra essere in discussione al momento.

sarebbe un segnale la presentazione di nuovi modelli, o almeno i muletti di nuovi modelli destinati a lancia.

invece, nemmeno un bozzetto, figurarsi un concept.... :(
Rispetto all'Alfa i modelli Lancia vengono aggiornati costantemente anche a morte imminente, alla vecchia Ypsilon a qualche mese dall'uscita misero i fari lenticolari nuovi e gli specchietti giganti. Detto ciò non so cosa aspettarmi, nel product plan non esce più il marchio Lancia ma entro il 2016 dovrebbero uscire 2 minivan e una compatta Chrysler quindi ci sono 2 strade, o s'inserisce la Ypsilon nel brand Chrysler o si vendono (solo in alcuni mercati) queste nuove Chrysler col marchio Lancia ritornando ad una gamma di qualche anni fa (Ypsilon, Delta, Musa e Phedra - Ypsilon, 100, minivan piccolo e minivan grande). Apparentemente dalle foto sembra che stanno cambiando i paraurti e magari una mascherina più bassa e larga.
Hai sotto mano il product plan di Chrysler?
Solo Marchionne ha visto compatibilita' tra Lancia e Chrysler ... ma sappiamo come e' finita.
Lancia in pratica e' sempre stata (dopo l'acquisto) una proposta premium o semi-premium di prodotti Fiat. Penso che questa e' l'unica strada da poter perseguire per dare continuita' al marchio.
Vedrei bene una Ypsilon su pianale B-wide e una nuova Delta sul C-wide e volendo si potrebbe fare anche un suv sfruttando la piattaforma del Cherokee.
Dici quello che ho scritto nell'altro topic.
Però, secondo me, l'operazione Chrysler/Lancia può ancora funzionare, solo che devono fare i modelli adatti.
 
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Speranza di continuare a vedere il marchio Lancia.
il restyling della Ypsilon non mi sembra un segnale in quella direzione.
anche perchè il pensionamento definitivo del modello non sembra essere in discussione al momento.

sarebbe un segnale la presentazione di nuovi modelli, o almeno i muletti di nuovi modelli destinati a lancia.

invece, nemmeno un bozzetto, figurarsi un concept.... :(
Rispetto all'Alfa i modelli Lancia vengono aggiornati costantemente anche a morte imminente, alla vecchia Ypsilon a qualche mese dall'uscita misero i fari lenticolari nuovi e gli specchietti giganti. Detto ciò non so cosa aspettarmi, nel product plan non esce più il marchio Lancia ma entro il 2016 dovrebbero uscire 2 minivan e una compatta Chrysler quindi ci sono 2 strade, o s'inserisce la Ypsilon nel brand Chrysler o si vendono (solo in alcuni mercati) queste nuove Chrysler col marchio Lancia ritornando ad una gamma di qualche anni fa (Ypsilon, Delta, Musa e Phedra - Ypsilon, 100, minivan piccolo e minivan grande). Apparentemente dalle foto sembra che stanno cambiando i paraurti e magari una mascherina più bassa e larga.
Hai sotto mano il product plan di Chrysler?
Solo Marchionne ha visto compatibilita' tra Lancia e Chrysler ... ma sappiamo come e' finita.
Lancia in pratica e' sempre stata (dopo l'acquisto) una proposta premium o semi-premium di prodotti Fiat. Penso che questa e' l'unica strada da poter perseguire per dare continuita' al marchio.
Vedrei bene una Ypsilon su pianale B-wide e una nuova Delta sul C-wide e volendo si potrebbe fare anche un suv sfruttando la piattaforma del Cherokee.
per me sono due marchi compatibili, sicuramente come prodotto un pò meno come stile ma neanche tanto, se si vuole si può trovare uno stile elegante che si adatti sia all'america che all'europa che alla cina, non ci vedo niente di assurdo. L'assurdo semmai è il frontale della 200, non c'azzecca ne con le Chrysler ne con le Lancia... per me hanno rovinato una macchina che si fa ben guardare sia dentro che fuori....ma quel muso? :twisted:
Sono perfettamente d'accordo con te.
Per il muso della 200 credo che lo abbiano fatto così perchè non volevano venderla in Europa.
Ma mi pare di aver capito che questa 200 non durerà molti anni sul mercato.
 
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Lancia e' stata affossata definitivamente dai modelli semi premium del brand 500.
La scelta della 500L ha tolto di mezzo la Musa. Anche la 500X ha precluso qualunque spazio ad un mini suv Lancia.
..... in ultimo nel 2016 dovrebbe arrivare la 500 a 5 porte con il medesimo pianale della Ypsilon e penso che per Lancia sara' chiusura definitiva.
Quindi penso che questo restyling della Ypsilon sara' il canto del cigno.
Ma perchè se c'è un modello con un marchio non si dovrebbe fare un omologo con un altro marchio del gruppo?
Non è detto che la 500 debba rubare i clienti alla Lancia, basta trovare le giuste differenziazioni.
500 a 5 porte e Ypsilon con medesimo pianale e stesso passo (2,39m) si rivolgerebbero alla stessa clientela e a quel punto mi pare ovvio chi ne farebbe le spese.
Per fare questa doppia proposta una delle due dovrebbe essere sul pianale B-wide e allora a quel punto ci sarebbe la giusta differenziazione.
 
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
Solo Marchionne ha visto compatibilita' tra Lancia e Chrysler ... ma sappiamo come e' finita.
Lancia in pratica e' sempre stata (dopo l'acquisto) una proposta premium o semi-premium di prodotti Fiat. Penso che questa e' l'unica strada da poter perseguire per dare continuita' al marchio.
Vedrei bene una Ypsilon su pianale B-wide e una nuova Delta sul C-wide e volendo si potrebbe fare anche un suv sfruttando la piattaforma del Cherokee.
per me sono due marchi compatibili, sicuramente come prodotto un pò meno come stile ma neanche tanto, se si vuole si può trovare uno stile elegante che si adatti sia all'america che all'europa che alla cina, non ci vedo niente di assurdo. L'assurdo semmai è il frontale della 200, non c'azzecca ne con le Chrysler ne con le Lancia... per me hanno rovinato una macchina che si fa ben guardare sia dentro che fuori....ma quel muso? :twisted:
Secondo me solo la futura 100 e la rinnovata Voyager (che dovrebbe essere di dimensioni minori) potrebbero essere utilizzate come base per i prodotti Lancia.
Pero' nel product plan fino al 2018 Lancia non e' neanche menzionata !!
Speriamo che da qui a qualche anno se ne ricordino !!
 
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Lancia e' stata affossata definitivamente dai modelli semi premium del brand 500.
La scelta della 500L ha tolto di mezzo la Musa. Anche la 500X ha precluso qualunque spazio ad un mini suv Lancia.
..... in ultimo nel 2016 dovrebbe arrivare la 500 a 5 porte con il medesimo pianale della Ypsilon e penso che per Lancia sara' chiusura definitiva.
Quindi penso che questo restyling della Ypsilon sara' il canto del cigno.
Ma perchè se c'è un modello con un marchio non si dovrebbe fare un omologo con un altro marchio del gruppo?
Non è detto che la 500 debba rubare i clienti alla Lancia, basta trovare le giuste differenziazioni.
500 a 5 porte e Ypsilon con medesimo pianale e stesso passo (2,39m) si rivolgerebbero alla stessa clientela e a quel punto mi pare ovvio chi ne farebbe le spese.
Per fare questa doppia proposta una delle due dovrebbe essere sul pianale B-wide e allora a quel punto ci sarebbe la giusta differenziazione.
Infatti non è stato ancora deciso quale pianale utilizzeranno per la 500 5 porte, e il pianale B-wide secondo me è il più adatto.
La Y stenta ad essere considerata una seg. B.
Ma anche con lo stesso pianale non è detto che si debbano fare concorrenza, o meglio non è detto che l'una escluda l'altra.
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
Solo Marchionne ha visto compatibilita' tra Lancia e Chrysler ... ma sappiamo come e' finita.
Lancia in pratica e' sempre stata (dopo l'acquisto) una proposta premium o semi-premium di prodotti Fiat. Penso che questa e' l'unica strada da poter perseguire per dare continuita' al marchio.
Vedrei bene una Ypsilon su pianale B-wide e una nuova Delta sul C-wide e volendo si potrebbe fare anche un suv sfruttando la piattaforma del Cherokee.
per me sono due marchi compatibili, sicuramente come prodotto un pò meno come stile ma neanche tanto, se si vuole si può trovare uno stile elegante che si adatti sia all'america che all'europa che alla cina, non ci vedo niente di assurdo. L'assurdo semmai è il frontale della 200, non c'azzecca ne con le Chrysler ne con le Lancia... per me hanno rovinato una macchina che si fa ben guardare sia dentro che fuori....ma quel muso? :twisted:
Secondo me solo la futura 100 e la rinnovata Voyager (che dovrebbe essere di dimensioni minori) potrebbero essere utilizzate come base per i prodotti Lancia.
Pero' nel product plan fino al 2018 Lancia non e' neanche menzionata !!
Speriamo che da qui a qualche anno se ne ricordino !!
Si vero, Lancia sembra completamente dimenticata.
Speriamo che il successo dell'unica Lancia a listino li spinga a scommettere ancora sul marchio.
 
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Lancia e' stata affossata definitivamente dai modelli semi premium del brand 500.
La scelta della 500L ha tolto di mezzo la Musa. Anche la 500X ha precluso qualunque spazio ad un mini suv Lancia.
..... in ultimo nel 2016 dovrebbe arrivare la 500 a 5 porte con il medesimo pianale della Ypsilon e penso che per Lancia sara' chiusura definitiva.
Quindi penso che questo restyling della Ypsilon sara' il canto del cigno.
Ma perchè se c'è un modello con un marchio non si dovrebbe fare un omologo con un altro marchio del gruppo?
Non è detto che la 500 debba rubare i clienti alla Lancia, basta trovare le giuste differenziazioni.
500 a 5 porte e Ypsilon con medesimo pianale e stesso passo (2,39m) si rivolgerebbero alla stessa clientela e a quel punto mi pare ovvio chi ne farebbe le spese.
Per fare questa doppia proposta una delle due dovrebbe essere sul pianale B-wide e allora a quel punto ci sarebbe la giusta differenziazione.
Infatti non è stato ancora deciso quale pianale utilizzeranno per la 500 5 porte, e il pianale B-wide secondo me è il più adatto.
La Y stenta ad essere considerata una seg. B.
Ma anche con lo stesso pianale non è detto che si debbano fare concorrenza, o meglio non è detto che l'una escluda l'altra.
Anch'io mi auguro che la facciano sul B-wide, ma come ho scritto nella room Fiat, ho paura che la scelta della Polonia come sito di produzione li obblighera' a scegliere il pianale small.
 
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Lancia e' stata affossata definitivamente dai modelli semi premium del brand 500.
La scelta della 500L ha tolto di mezzo la Musa. Anche la 500X ha precluso qualunque spazio ad un mini suv Lancia.
..... in ultimo nel 2016 dovrebbe arrivare la 500 a 5 porte con il medesimo pianale della Ypsilon e penso che per Lancia sara' chiusura definitiva.
Quindi penso che questo restyling della Ypsilon sara' il canto del cigno.
Ma perchè se c'è un modello con un marchio non si dovrebbe fare un omologo con un altro marchio del gruppo?
Non è detto che la 500 debba rubare i clienti alla Lancia, basta trovare le giuste differenziazioni.
500 a 5 porte e Ypsilon con medesimo pianale e stesso passo (2,39m) si rivolgerebbero alla stessa clientela e a quel punto mi pare ovvio chi ne farebbe le spese.
Per fare questa doppia proposta una delle due dovrebbe essere sul pianale B-wide e allora a quel punto ci sarebbe la giusta differenziazione.
Infatti non è stato ancora deciso quale pianale utilizzeranno per la 500 5 porte, e il pianale B-wide secondo me è il più adatto.
La Y stenta ad essere considerata una seg. B.
Ma anche con lo stesso pianale non è detto che si debbano fare concorrenza, o meglio non è detto che l'una escluda l'altra.
Anch'io mi auguro che la facciano sul B-wide, ma come ho scritto nella room Fiat, ho paura che la scelta della Polonia come sito di produzione li obblighera' a scegliere il pianale small.
però a Fiat indifferentemente dal nome serve una macchina più grande e versatile sia della 500 che della Panda, la Ypsilon è di fatto la 500 5p, ha un'altro stile, porta un'altro marchio ma viene percepita come 500 5p, chi compra la 500 compra la Ypsilon e probabilmente non guarda ne lo spazio interno maggiore ne il bagagliaio e nemmeno le 2 porte in più (mezza bugia).
 
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Lancia e' stata affossata definitivamente dai modelli semi premium del brand 500.
La scelta della 500L ha tolto di mezzo la Musa. Anche la 500X ha precluso qualunque spazio ad un mini suv Lancia.
..... in ultimo nel 2016 dovrebbe arrivare la 500 a 5 porte con il medesimo pianale della Ypsilon e penso che per Lancia sara' chiusura definitiva.
Quindi penso che questo restyling della Ypsilon sara' il canto del cigno.
Ma perchè se c'è un modello con un marchio non si dovrebbe fare un omologo con un altro marchio del gruppo?
Non è detto che la 500 debba rubare i clienti alla Lancia, basta trovare le giuste differenziazioni.
500 a 5 porte e Ypsilon con medesimo pianale e stesso passo (2,39m) si rivolgerebbero alla stessa clientela e a quel punto mi pare ovvio chi ne farebbe le spese.
Per fare questa doppia proposta una delle due dovrebbe essere sul pianale B-wide e allora a quel punto ci sarebbe la giusta differenziazione.
Infatti non è stato ancora deciso quale pianale utilizzeranno per la 500 5 porte, e il pianale B-wide secondo me è il più adatto.
La Y stenta ad essere considerata una seg. B.
Ma anche con lo stesso pianale non è detto che si debbano fare concorrenza, o meglio non è detto che l'una escluda l'altra.
Anch'io mi auguro che la facciano sul B-wide, ma come ho scritto nella room Fiat, ho paura che la scelta della Polonia come sito di produzione li obblighera' a scegliere il pianale small.
Se è per questo facendola sul B-wide possono produrla in Serbia.
 
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Lancia e' stata affossata definitivamente dai modelli semi premium del brand 500.
La scelta della 500L ha tolto di mezzo la Musa. Anche la 500X ha precluso qualunque spazio ad un mini suv Lancia.
..... in ultimo nel 2016 dovrebbe arrivare la 500 a 5 porte con il medesimo pianale della Ypsilon e penso che per Lancia sara' chiusura definitiva.
Quindi penso che questo restyling della Ypsilon sara' il canto del cigno.
Ma perchè se c'è un modello con un marchio non si dovrebbe fare un omologo con un altro marchio del gruppo?
Non è detto che la 500 debba rubare i clienti alla Lancia, basta trovare le giuste differenziazioni.
500 a 5 porte e Ypsilon con medesimo pianale e stesso passo (2,39m) si rivolgerebbero alla stessa clientela e a quel punto mi pare ovvio chi ne farebbe le spese.
Per fare questa doppia proposta una delle due dovrebbe essere sul pianale B-wide e allora a quel punto ci sarebbe la giusta differenziazione.
Infatti non è stato ancora deciso quale pianale utilizzeranno per la 500 5 porte, e il pianale B-wide secondo me è il più adatto.
La Y stenta ad essere considerata una seg. B.
Ma anche con lo stesso pianale non è detto che si debbano fare concorrenza, o meglio non è detto che l'una escluda l'altra.
Anch'io mi auguro che la facciano sul B-wide, ma come ho scritto nella room Fiat, ho paura che la scelta della Polonia come sito di produzione li obblighera' a scegliere il pianale small.
Se è per questo facendola sul B-wide possono produrla in Serbia.
o in Italia a Melfi
 
Back
Alto