<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La vostra prima auto a 18 anni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La vostra prima auto a 18 anni

Visto che la soglia minima d'età è andata a ramengo, dico la mia che è una rarità. Sono classe '81, patentato dal 1999 e la prima auto è stata una Austin Metro rossa dell'83...

Sta bella roba qui:
nintchdbpict000000030166.jpg

800px-Mini_Metro_with_5_doors_in_Spain_1986.jpg

Costata 400.000lire credo. Comprata coi miei risparmi della raccolta estiva delle pere in campagna.

Auto trovata da mio papà ed obbligata perchè poco potente, a 5 porte, e venduta da un suo collega di ufficio anziano che la guidava sempre col capello e la teneva sempre in box.

- "Papà, ma è un ce$$o a pedali!"
- "non ti piace?!"
- "Ma dai, qualcosa di più moderno no?! - così mi prende il cul0 anche il bidello a scuola!"
- "Se non ti va bene puoi tornare al motorino come prima... o andare a piedi!"
- "Papà, ma è gennaio, fuori siamo sotto zero!"
- "Vedi che ti piace?!"

La discussione, nell'ambito del non trattabile, è andata più o meno così...

Ora, 20 anni dopo e col senno di poi, è così rara (su autoscout ce ne sono 6 in tutta Europa fra cui una 6R4), me la sarei tenuta come storica, e un po' mi manca...
Fa parte della categoria "scacciafighe"..
 
Allora, la mia prima macchina fu una panda 1.2 E6 del 2017, che un anno dopo scambiai con la sua polo del 2011 (potenza massima nei limiti, peso/potenza 56 e rotti ).
 
Fa parte della categoria "scacciafighe"..

A buona ragione! :emoji_sob:

Ma era un'auto onesta, meccanica della vecchia Mini 998 (era British Leyland), assetto da go kart anche divertente...
Le rogne nel 2001, quando la rottamai (era perfettamente funzionante fra l'altro) erano le sospensioni Hydragas che andavano rifatte ad un costo maggiore dell'auto, il fatto che non andava a benzina verde e servivano additivi, e una misura bastardissima di copertoni (se non erro da 12",5) per cui erano introvabili e costavano un'occhio della testa...
Anche se ripeto, a distanza di anni, una me la rimetterei in garage... potere della nostalgia...
 
Io rientro nella categoria per età, anche se ormai mi pare che conti poco:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:.
La prima auto guidata dopo la patente è una Peugeot 206 1.1, non mia ma di mio zio, che ha ancora e che saltuariamente utilizzo. Dopo il primo anno di limitazioni ho continuato a guidarla quando non era disponibile l'auto di mio padre, una Scenic prima serie 1.9 Dti.
 
Prima auto di proprietà nel 1991: un'Autobianchi A112 Elite presa dal fondo del piazzale di un rivenditore. Color crema uguale a questa dell'immagine.
Tenuta 3 mesi credo per poi cambiarla con una Autobianchi Y10 Fire base del 1986 perché... non ci stavo dentro! Riuscivo a stare seduto ma volante strisciava sulle ginocchia e cambio sulle cosce.
Sono alto 1,83. Come facevano a guidare una volta?
Y10 invece comodissima e indistruttibile.
 

Allegati

  • autobianchi_a112_1979.jpg
    autobianchi_a112_1979.jpg
    70,1 KB · Visite: 84
Visto che la soglia minima d'età è andata a ramengo, dico la mia che è una rarità. Sono classe '81, patentato dal 1999 e la prima auto è stata una Austin Metro rossa dell'83...

Sta bella roba qui:
nintchdbpict000000030166.jpg

800px-Mini_Metro_with_5_doors_in_Spain_1986.jpg

Costata 400.000lire credo. Comprata coi miei risparmi della raccolta estiva delle pere in campagna.

Auto trovata da mio papà ed obbligata perchè poco potente, a 5 porte, e venduta da un suo collega di ufficio anziano che la guidava sempre col capello e la teneva sempre in box.

- "Papà, ma è un ce$$o a pedali!"
- "non ti piace?!"
- "Ma dai, qualcosa di più moderno no?! - così mi prende il cul0 anche il bidello a scuola!"
- "Se non ti va bene puoi tornare al motorino come prima... o andare a piedi!"
- "Papà, ma è gennaio, fuori siamo sotto zero!"
- "Vedi che ti piace?!"

La discussione, nell'ambito del non trattabile, è andata più o meno così...

Ora, 20 anni dopo e col senno di poi, è così rara (su autoscout ce ne sono 6 in tutta Europa fra cui una 6R4), me la sarei tenuta come storica, e un po' mi manca...
Bellissima!
 
Sono alto 1,83. Come facevano a guidare una volta?
io ho avuto una 126 e l'ho fatta fuori appena potuto, poi 127 1050 e avendo guidato la 124 dei miei dove avevi spazio a non finire sulla 127 mi trovavo impiccato e mi sarei aspettato di più e il carrozziere mi ha bloccato il sedile fuori dalle guide di qualche cm, dopo avermi detto che avrei potuto sedermi dietro:emoji_blush::emoji_blush:
 
Quindi sei del 51? Come Baglioni? Pensa a noi che alla tua età attuale staremo ancora lavorando...

Febbraio '52

Come ho gia' detto in altri post....
( Ma e' una pensata del tutto personale )
Non credo che l' eta' della pensione si spostera' a dismisura*
Caleranno i coefficienti e di conseguenza gli importi....
Quello, purtroppo, si'

* Ci sara', se ci sara', solo per quelli che non avranno
una continuita' degli anni di contributi. Io stesso che non li avevo per i troppi " buchi ",
ci sono andato con anni 66 e mesi 7
 
Back
Alto