<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La verità che Fiat deve capire. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La verità che Fiat deve capire.

156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Non c'e' pericolo credimi.... :D
Hai ragione! Ma c'è sempre il pericolo! :lol:
Come quelli che parlano della scarsa affidabilità delle Alfa che furono.... e magari la paragonano all'affidabilità di fiat :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
belle parole ma ..... come la mettiamo
con Audi e Porsche nel gruppo VW?
con MB con Chrysler fino a 18 mesi fa?
e gli accordi tra Bmw e Psa per motori futuri?
e gli accordi tra Mb e Renault per la componentisti definita "non visibile"?

Oggi è fondamentale utilizzare parti comuni per poi eventualmente effettuare modifiche in base al DNA del marchio; Il problema è che se queste cose le fanno le tedesche va bene se lo fa Fiat No.
Basta vedere come viene considerato persino il pianale C-Evo oggi ESCLUSIVO per Alfa Romeo Giulietta.

per fortuna lo stanno apprezzando all'estero almeno dai dati di vendita di ottobre che sto trovando in giro.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Certo passeranno da poco più di 100.000 a poco meno di 105.000 (a tutto voler concedere 107.000). Non c'è che dire. Un successo di pubblico e di critica :XD:
Poi guarda: stanno sfondando dappertutto soprattutto in Russia dove il mese scorso hanno venduto la bellezza di..................................................... 1 alfa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mi piacerebbe sapere quante ne vendevano 30 anni fa : :lol: :lol: :lol: :lol:
30 anni fa c'era ancora la cortina di ferro ed il comunismo.
Non c'erano alfa, nè mercedes, nè bmw ecc.
fiat c'era :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Al posto tuo riderei di meno,almeno Fiat cera,ma dimmi! perché non c'erano gli altri,avevano paura del freddo :D
Almeno c é rimasta come ricordo la Lada
Spero tu stia scherzando sul perché.......sennò dimmelo perché mi sembra abbastanza evidente il motivo dell'assenza dei marchi di prestigio......
Su fiat ridevo perché in quel periodo è stata l'unica ad avere un piede in 2 scarpe........ non c'è che dire: a trattare coi politici gli Agnelli sono sempre stati bravi
:lol: :lol: :lol: :thumbup:
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
belle parole ma ..... come la mettiamo
con Audi e Porsche nel gruppo VW?
con MB con Chrysler fino a 18 mesi fa?
e gli accordi tra Bmw e Psa per motori futuri?
e gli accordi tra Mb e Renault per la componentisti definita "non visibile"?

Oggi è fondamentale utilizzare parti comuni per poi eventualmente effettuare modifiche in base al DNA del marchio; Il problema è che se queste cose le fanno le tedesche va bene se lo fa Fiat No.
Basta vedere come viene considerato persino il pianale C-Evo oggi ESCLUSIVO per Alfa Romeo Giulietta.

per fortuna lo stanno apprezzando all'estero almeno dai dati di vendita di ottobre che sto trovando in giro.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Certo passeranno da poco più di 100.000 a poco meno di 105.000 (a tutto voler concedere 107.000). Non c'è che dire. Un successo di pubblico e di critica :XD:
Poi guarda: stanno sfondando dappertutto soprattutto in Russia dove il mese scorso hanno venduto la bellezza di..................................................... 1 alfa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mi piacerebbe sapere quante ne vendevano 30 anni fa : :lol: :lol: :lol: :lol:
30 anni fa c'era ancora la cortina di ferro ed il comunismo.
Non c'erano alfa, nè mercedes, nè bmw ecc.
fiat c'era :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Al posto tuo riderei di meno,almeno Fiat cera,ma dimmi! perché non c'erano gli altri,avevano paura del freddo :D
Almeno c é rimasta come ricordo la Lada
Spero tu stia scherzando sul perché.......sennò dimmelo perché mi sembra abbastanza evidente il motivo dell'assenza dei marchi di prestigio......
Su fiat ridevo perché in quel periodo è stata l'unica ad avere un piede in 2 scarpe........ non c'è che dire: a trattare coi politici gli Agnelli sono sempre stati bravi
:lol: :lol: :lol: :thumbup:
Per questo non li sopporto! Per come la vedo io hanno rovinato il mondo dell'auto in Italia con la scusa di preservarlo
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Al posto tuo riderei di meno,almeno Fiat cera,ma dimmi! perché non c'erano gli altri,avevano paura del freddo :D
Almeno c é rimasta come ricordo la Lada
Pero' hai cominciato tu a ridere :lol:
Vero un bel ricordo :D ;)
1111li.jpg


lada1114.jpg
splentide hai scelto due colori che stanno a via di mezzo
ci manca il colore ruggine :D :D :D
 
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
belle parole ma ..... come la mettiamo
con Audi e Porsche nel gruppo VW?
con MB con Chrysler fino a 18 mesi fa?
e gli accordi tra Bmw e Psa per motori futuri?
e gli accordi tra Mb e Renault per la componentisti definita "non visibile"?

Oggi è fondamentale utilizzare parti comuni per poi eventualmente effettuare modifiche in base al DNA del marchio; Il problema è che se queste cose le fanno le tedesche va bene se lo fa Fiat No.
Basta vedere come viene considerato persino il pianale C-Evo oggi ESCLUSIVO per Alfa Romeo Giulietta.

per fortuna lo stanno apprezzando all'estero almeno dai dati di vendita di ottobre che sto trovando in giro.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Certo passeranno da poco più di 100.000 a poco meno di 105.000 (a tutto voler concedere 107.000). Non c'è che dire. Un successo di pubblico e di critica :XD:
Poi guarda: stanno sfondando dappertutto soprattutto in Russia dove il mese scorso hanno venduto la bellezza di..................................................... 1 alfa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mi piacerebbe sapere quante ne vendevano 30 anni fa : :lol: :lol: :lol: :lol:
30 anni fa c'era ancora la cortina di ferro ed il comunismo.
Non c'erano alfa, nè mercedes, nè bmw ecc.
fiat c'era :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Al posto tuo riderei di meno,almeno Fiat cera,ma dimmi! perché non c'erano gli altri,avevano paura del freddo :D
Almeno c é rimasta come ricordo la Lada
Spero tu stia scherzando sul perché.......sennò dimmelo perché mi sembra abbastanza evidente il motivo dell'assenza dei marchi di prestigio......
Su fiat ridevo perché in quel periodo è stata l'unica ad avere un piede in 2 scarpe........ non c'è che dire: a trattare coi politici gli Agnelli sono sempre stati bravi
:lol: :lol: :lol: :thumbup:
Per questo non li sopporto! Per come la vedo io hanno rovinato il mondo dell'auto in Italia con la scusa di preservarlo
vedi su questo chi piu chi meno,lo siamo tutti incazzati,ma per favore non facciamolo diventare odio,non sarebbe la via giusta in questo momento. L ho sempre detto, per litigare bisogna essere in due, quindi, non facciamocene una ragione che il colpevole sia solo Fiat.
 
A scanso di equivoci, caro Angelo, preciso che non provo odio nemmeno per quelli che conosco e mi hanno fatto del male......
figurati per gente che nemmeno conosco. Ho scritto, infatti, che non li sopporto e che li ritengo responsabili di molte cose che non vanno in questo benedetto paese. Ma i responsabili non sono gli attuali amministratori di fiat ma i loro ascendenti.
Comunque niente odio ma solo delle considerazioni.
 
Kren ha scritto:
A scanso di equivoci, caro Angelo, preciso che non provo odio nemmeno per quelli che conosco e mi hanno fatto del male......
figurati per gente che nemmeno conosco. Ho scritto, infatti, che non li sopporto e che li ritengo responsabili di molte cose che non vanno in questo benedetto paese. Ma i responsabili non sono gli attuali amministratori di fiat ma i loro ascendenti.
Comunque niente odio ma solo delle considerazioni.
vedo che abbiamo lo stesso dono in comune,non sappiamo odiare nemmeno quelli che ci fanno del male.
Certo é che queste persone non ci sono piu. e quelli che ci sono oggi a quanto sembra stanno cercanto di sistemare la situazione.
Quello che dico io é, inutile ora infierire su queste nuove persone danto a loro le colpe altrui come si fa qui in forum, credo sarebbe meglio darle ormai l'ultima occasione magari riusciranno ad aggiustare quello che gli altri hanno sfasciato.
L inizio non é male,é la 159 ne é secondo me una conferma,anche se questa non ha portato cio che si chiedeva,forse vedo questa macchina da un altro punto di vista da come la vedrei da alfista sará la mia etá, ma penso che oggi un auto come l alfa non puo essere solo meccanica e tecnica , credo che questi tempi sono finiti, ma ci vogliono le altre qualitá tipica tedesca.
in questo la 159 ha piu di una 156 e delle stesse 164 é 166. Ok manca la TP
per un certo tipo di divertimento e piacere di guida,non credo peró che per vendere ci voglia per forza.
Se ,poi si vuole fare qualcosa di vero sportivo,la TP e la Ti ci vuole, per fare
la differenza.
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)

ripassa la storia.
Alfa è fallita almeno 2 o3 volte sin dai primi anni della sua storia
 
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)

ripassa la storia.
Alfa è fallita almeno 2 o3 volte sin dai primi anni della sua storia
aspetta, alfa sarà pur fallita, ma vendeva!
oggi proporzionalmente non vende come prima!
 
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)

ripassa la storia.
Alfa è fallita almeno 2 o3 volte sin dai primi anni della sua storia
aspetta, alfa sarà pur fallita, ma vendeva!
oggi proporzionalmente non vende come prima!
alfista ,alfista, ma non si scrive che la Fiat costruisce a risparmio! vende di meno si!,chissa che non guadagna di piu?
Ho una domanda da fare ,mentre scrivo sto guardanto la Rai uno ,lo scenegiato " mia Madre" la domanda é ,ma questi fatti che fanno vedere
sono/ possono essere veri.........
 
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)

ripassa la storia.
Alfa è fallita almeno 2 o3 volte sin dai primi anni della sua storia
Solo nei primi e non sin .
Alla faccia dei cavernicoli per difendere la distruttrice italiana si va persino al ventennio e ancora prima. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
angelo0 ha scritto:
alfista ,alfista, ma non si scrive che la Fiat costruisce a risparmio! vende di meno si!,chissa che non guadagna di piu?
Ho una domanda da fare ,mentre scrivo sto guardanto la Rai uno ,lo scenegiato " mia Madre" la domanda é ,ma questi fatti che fanno vedere
sono/ possono essere veri.........
All'alfa non arriva e non e' arrivato mai nulla(anzi hanno sperperato tutto il patrimonio Alfa),agli Alfisti nemmeno e agli italiani meno ancora.
L'unica cosa saggia per farsi perdonare di tutto quello che hanno fatto e' quello di togliere le mani dall'Alfa.... hanno ampiamente dimostrato la loro incapacita' verso tutto quello che va oltre il segmento C ,ed oggi anche in quello.
 
Back
Alto