<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La vera storia del Maggiolino .. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La vera storia del Maggiolino ..

deadmanwalking ha scritto:
a questo punto riportate anche il dopoguerra della Porsche e della Cisiitalia. Lo sentii a radio24 (destini incrociati, credo) ed è molto illuminante, oltre che interessante. Su wiki c'è qualcosa, ma non rende.
Si il nipote di Porsche collaborò con giacosa al primo modello cisitalia
 
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
Quindi...cosa deduciamo da questa nota precisazione?
che da 60 anni qualcuno si prende meriti che non gli spettano.....ci sarebbe anche la storia della Golf! Magari confrontandola con la Fiat 132?

Credo sia risaputo che ciò che guidiamo oggi per lo più abbia preso i natali dall'impostazione della 128... La golf ha inaugurato altri filoni ,tipo quello delle compatte sportive se cosi si possono definire ,poi traslata al motore diesel ( palese riferimento a GTI e GTD) ;)
 
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
E continuando sullo stesso argomento, cambiando genere, lo sapevate che Kalashnikov in realtà non progettò il fucile, uno dei più famosi della storia, cui diede il nome, ma che semplicemente copiò il progetto tedesco trovato dai soldati dell'Armata Rossa?

Non sapevo, ma io aborro le armi e ne sono completamente ignorante... manco ho fatto il militare. Mai presa un'arma in mano che non fosse il coltello per tagliare il salame. :D

Anche io non ho alcuna simpatia per le armi, ma ho fatto il militare ed ho sparato con i fucili in dotazione.
Mi sono poi trovato, in un viaggio in Vietnam, là dove i viet-cong avevano scavato i loro tunnel http://viaggi.corriere.it/diari-di-viaggio/asia/vietnam/strisciando_nei_tunnel_viet_cong_141057.shtml

Laggiù, in un "poligono" creato apposta per i turisti, avevo sparato proprio con il famoso kalashnikov.
Tornando in topic, non mi sembra pregnante dimostrare che Porsche si fosse ispirato o meno da qualcos'altro, quando da quel che ne scaturì nacque uno dei più grandi successi, un'icona direi, della storia dell'automobile.
 
Forse sarebbe anche ora di pubblicare qualche articolo sulla VW..., che ne pensate...,??
Credo tutti dorebbero sapere certe storie.., c'è ne fin troppa ipocrisia... :D

L?azienda, sotto la supervisione dell?ingegnere austriaco Hans Ledwinka, si specializza in modelli di lusso e tecnologicamente all?avanguardia e nel 1934 lancia la Tatra T77, il primo modello di auto aerodinamica al mondo. In questi anni uno dei più conosciuti estimatori dei veicoli Tatra è Adolf Hitler: appassionato di automobili, il führer tedesco viaggia su diversi modelli della ditta cecoslovacca durante i suoi trasferimenti nel Paese. E questa passione non sarà senza conseguenze. Dal 1933 in poi Hans Ledwinka incontra più volte Ferdinand Porsche, fondatore dell?omonima azienda automobilistica e membro del partito nazista, che ha ammesso di avere trovato nei disegni di Ledwinka un?importante fonte d?ispirazione....

A guardare la Tatra T97 del 1936 non può non saltare agli occhi la somiglianza con il Maggiolino Volkswagen ? azienda fondata sempre da Porsche ? il cui primo modello è del 1938. Tatra decide così di lanciare un?azione legale contro Volkswagen, che non si concretizza solo a causa dell?invasione tedesca della Cecoslovacchia. Inoltre, l?azienda di Kop&#345;ivnice è costretta a interrompere la produzione del modello T97. La questione del ?plagio? da parte di Volkswagen è risollevata diversi anni dopo la fine del secondo conflitto mondiale....

http://www.progetto.cz/tatra-i-giganti-del-fuoristrada/?lang=it

Attached files /attachments/2016154=47548-65-tatra-t97.jpg
 
Oh la la ha scritto:
Forse sarebbe anche ora di pubblicare qualche articolo sulla VW..., che ne pensate...,??
Credo tutti dorebbero sapere certe storie.., c'è ne fin troppa ipocrisia... :D

L
si però bisognerebbe citare anche i casi a favore di vw, vorrei ricordare che il paradiso socialista fece diventare una comica la skoda, una roba da sfigati, mentre la seat sotto l'amorevole ombrello di mamma fiat produceva la fura ed altri capolavori stile la corazzata di fantozzi .....vw le ha comperate e le ha rilanciate alla grande contro tutti i pronostici dei soloni , soprattutto skoda, questo va ricordato altrimenti si maramaldeggia.
Inoltre audi non è che prima della cura vw se la passasse troppo bene , mentre porsche macina utili su utili e si è ingrandita parecchio , questi sono meriti non da poco
 
Oh la la ha scritto:
Forse sarebbe anche ora di pubblicare qualche articolo sulla VW..., che ne pensate...,??
Credo tutti dorebbero sapere certe storie.., c'è ne fin troppa ipocrisia... :D

L?azienda, sotto la supervisione dell?ingegnere austriaco Hans Ledwinka, si specializza in modelli di lusso e tecnologicamente all?avanguardia e nel 1934 lancia la Tatra T77, il primo modello di auto aerodinamica al mondo. In questi anni uno dei più conosciuti estimatori dei veicoli Tatra è Adolf Hitler: appassionato di automobili, il führer tedesco viaggia su diversi modelli della ditta cecoslovacca durante i suoi trasferimenti nel Paese. E questa passione non sarà senza conseguenze. Dal 1933 in poi Hans Ledwinka incontra più volte Ferdinand Porsche, fondatore dell?omonima azienda automobilistica e membro del partito nazista, che ha ammesso di avere trovato nei disegni di Ledwinka un?importante fonte d?ispirazione....

A guardare la Tatra T97 del 1936 non può non saltare agli occhi la somiglianza con il Maggiolino Volkswagen ? azienda fondata sempre da Porsche ? il cui primo modello è del 1938. Tatra decide così di lanciare un?azione legale contro Volkswagen, che non si concretizza solo a causa dell?invasione tedesca della Cecoslovacchia. Inoltre, l?azienda di Kop&#345;ivnice è costretta a interrompere la produzione del modello T97. La questione del ?plagio? da parte di Volkswagen è risollevata diversi anni dopo la fine del secondo conflitto mondiale....

http://www.progetto.cz/tatra-i-giganti-del-fuoristrada/?lang=it

Il dovere di cronaca impone anche di ricordare che la V e la W di Volkswagen furono copiate spudoratamente dall'alfabeto.
...cosa dire poi della vergognosa ladrata perpetrata ai danni dei mastri fabbri medievali, depredati dell'invenzione della chiave, utilizzata indegnamente come strumento di accesso all'auto e per l'accensione.
Possiamo poi non infliggere giusta punizione per l'onta subita dai praticanti del polo e del golf, impossibilitati a rivendicare la propria passione senza essere scambiati per possessori delle suddette auto?
Justitia sia compiuta, io ci sto.
 
Back
Alto